In viaggio lungo la Penisola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario INDICAZIONI.
Advertisements

Verso il Cluster del Lambrusco Sviluppo e Competitività nel Territorio del Sisma – Verso il Cluster del Lambrusco – 27 maggio 2013 Comune di Bomporto Via.
A.a. 2007/08 Risparmio e scelte finanziarie delle famiglie prof. Giuseppe Marotta Lezioni su ricchezza e indebitamento delle famiglie italiane dott.ssa.
08/01/20141 Stage studenti ITIS Corni – Lezione Leconomia modenese: Alberto Rinaldi (
Ore 9.30 Saluti Rettore e Direttore di Dipartimento Ore I SESSIONE – LACQUA UNA RISORSA DA SALVAGUARDARE Modera: Dr. Massimo Labra – Università di.
REGGIO EMILIA Il centro Il centro Generale Piazze Svago.
“Indirizzo Chimico – Biologico”
Gli Archivi della Cisl dellUmbria di Giancarlo Pellegrini Le fonti della Cisl per la storia dItalia Seminario di Studi- Università RomaTre-19 maggio 2004.
Citazione Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini. Roma, Sinnos,
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - SIMULAZIONE DEL CAMPO.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
COPPIA ROTOIDALE LUBRIFICATA CON PERNO OSCILLANTE
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - BIOREATTORI.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - VISCOSIMETRO.
MOTO ARMONICO SEMPLICE
Prof. Francesco Castellani
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - MAGGIORI.
Referente corso: prof. Pizzini Tomas mail:
Chimica Realizzazione di un percorso completo di orientamento allo studio della Chimica: dall’attività sperimentale in laboratorio al contatto con il.
User Group Agenda del 43^ EUG 49^ incontro EUG 03 maggio 2012
NETWORK SCUOLA IMPRESA NETWORKING TRA SCUOLE E AZIENDE Roma, 1 ottobre 2009 ITIS PACINOTTI – TELECOM ITALIA.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ALESSANDRO VOLTA PESCARA DIRIGENTE SCOLASTICO PROF. DOMENICO DI CARLO VIA VOLTA N. 15
Emilia - Romagna Alessio Monti Classe 5°
Salve Prof. Lariccia.
11 ottobre Introduzione al corso. Programma Il corso sarà ripartito in due parti: - il primo sarà volto alla conoscenza dei fondamenti del lavoro.
Immagini di cultura: Litaliano è una lingua romanza derivata dal _____. latino.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Rapporto Finale ELAB. N. 1 CITTÀ DI TORRE DEL GRECO
Impegno per lUmanità 7 febbraio 2003 Conviviale Interclub a favore della ricerca sulla Spina bifida 6 marzo 2003 Serata di beneficenza a favore e contributo.
Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA Corso ditaliano - 4° anno Prof : Sig a. CHEMIMA.
User Group Agenda del 43^ EUG 46^ incontro EUG 09 giugno 2011
Le Fabbriche (archeologia industriale)
Giro turistico… di alcune città e località della nostra bella Penisola… …in foto panoramiche di alcune città e località della nostra bella Penisola…
Il Packaging dell’epoca
Si prova a costruire un grande pastificio
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
I Produttori degli Impianti
L’evoluzione della pasta
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
G. Massimi Lab. Geografia 2002 UdA Fac. Lingue e Lett. Stran. Dip. Studi Fil. Stor. Soc. Atlante delle aree urbane L’industria manifatturiera al censimento.
FoldLESs: un esempio di collaborazione tra l’industria e l’Università Dall’idea allo Spin-off.
La mia famiglia.
Esercitazione 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Esercitazione 1 Pensare
Esercitazioni ISBD Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Il pensiero dello scrittore Questa storia è dedicata a tutti coloro che con la loro unica esistenza e il lavoro hanno lasciato un esempio alle future generazioni,
I Marchi della Storia I pastifici di Termini Imerese esportavano negli USA dove operavano le filiali per la commercializzazione dei prodotti. Alla pasta.
L’UMBRIA.
Servizi specialistici e garanzie per favorire l’accesso al credito
UNIMORE University of Modena and Reggio Emilia Progettazione di un gioco Simone Calderara
Napoleone Bonaparte II parte Napoleone da primo console a imperatore.
Note & Bibliografia. Note di approfondimento del testo Il testo: Venezia impediva, o limitava fortemente, attraverso i controlli esercitati sulle navi.
Motori a Combustione Interna Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica ed in Ingegneria Informatica.
Piano dell’orientamento Anno scolastico 2012 – 2013 Istituto Meneghini di Edolo Sette valide possibilità di scelta! ORIENTAMENTO.
Agenda del 43^ EUG Ore Inizio lavori Dottor Marco Lanzarini - Direttore CINECA Dottor Daniele LIVON - Direttore Amministrativo Università di Udine.
E SERCITAZIONE 1 Pensare le biblioteche : studi e interventi offerti a Paolo Traniello / a cura di Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini.
Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria
Transcript della presentazione:

In viaggio lungo la Penisola Il Romanzo della Pasta Italiana nel 2014 è stato a: Taormina, Foligno, Reggio Emilia e Palermo. In programma nel 2015 Pescara, Padova, Caltanissetta… E ancora non è finita.

“Il Romanzo della Pasta Italiana” presentato agli studenti di Minnesota University a Taormina

“Il Romanzo della Pasta Italiana” Foligno – Università della Pasta

“Il Romanzo della Pasta Italiana” Tecnopolo Reggiano Università degli Studi Modena e Reggio Emilia

“Il Romanzo della Pasta Italiana” a Palermo

Ringraziamenti Ai miei due figli, Francesco e Massimo Russo Avv. Lorenzo Pusateri, Pastarrigo di Termini Imerese Ing. Adriano Riatti, curatore Archivio “Reggiane” Unimore Dr.ssa Agnese Bordoni, Coordinatrice Progetto Pasta Aliveris Prof. Carlo Clerici, Università di Perugia Prof. Kenneth DR Setchell, Cincinnati University (USA) Prof. Alessandro Adorno, Centro Studi Italiani Babilonia - Taormina Industria Alimentare Filiberto Bianconi 1947 SpA, Giano dell’Umbria Angelo Cascino & C. di Termini Imerese Città di Reggio nell’Emilia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Tecnopolo Reggiano Unimore Archivio Digitale OMI REGGIANE presso Unimore

Bibliografia Bontempelli e Trevisani, La Sicilia Industriale Commerciale e Agricola, Soc. Tipografica Editrice Milanese, 1903 Renato Rovetta, L’Industria del Pastificio o dei Maccheroni, Hoelpi, 1951 Giuseppe Portesi, L’Industria della pasta alimentare, Mulini d’Italia, 1957 Al-Idrisi, Il Libro di Ruggero, 1970 – 1984, Napoli e Roma Nunzio Russo, La Voce del Maestrale, romanzo, I ed. Robin Edizioni 2005, II e III ed. Edizioni Esordienti Ebook 2012, IV ed. Edizioni Esordienti Ebook 2014

Buona Pasta a tutti! Nunzio Russo

www.nunziorusso.it Sul mio blog tutta questa storia e molto di più su La Voce del Maestrale sulla Pasta sulla Sicilia CIAO, BY copyright 2014. nunzio russo scrittore 1960. tutti i diritti riservati. all right reserved