IL CASTELLO DI PRAGA. I Il Castello di Praga è il più grande del mondo e copre un'area di 70 km². Il Castello (Prazsky Hrad) sorge su un'altura, sulla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARTO PER L'EUROPA Ipertesto realizzato da Singh Amarta Kaur
Advertisements

Il Duomo di Prato e il suo museo
Il Duomo di Cefalù.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
VIAGGIO VIRTUALE NELLA CITTA' DI ROMA
TEREZIN Fondata 200 anni fa da Giuseppe II d’Austria e sua madre Maria Teresa. Pianta a forma di stella con fortificazione. Trasformata in una guarnigione.
Tour dell'arte 2012.
27 marzo 2012 MUGGIA. Grado 29 marzo 2012 Grado Grado è unisola sabbiosa posta tra il mare e la laguna, conosciuta anche come Isola doro per il colore.
Venezia è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Veneta.
LADIES AND GENTLEMAN… LA 2B PRESENTA… LA GITA!!! ANNO SCOLASTICO 2001/2002.
San Mauro Pascoli è una cittadina del nord Italia. Ha circa 10
AL CASTELLO DI TORRECHIARA
confrontiamo e raccontiamo
Visita guidata a RAGUSA Ibla
Viaggio di istruzione a Praga - Dal 3 al 7 marzo 2004
Il Neoclassicismo Si sviluppa in Europa tra la fine del 1700
La basilica di Santa Croce
Quattro amici giocano in un giardino vicino alla città.
La Roma di Giulio II Michelangelo.
Ex Convento e Chiesa di Santa Chiara in Urbino
BOLOGNA Bologna è situata in una posizione geografica strategica, nel cuore dell’Italia, fra Milano e Firenze, ed è il capoluogo della Regione Emilia-Romagna.
La comunità ebrea di Buda. Linizio Gli ebrei arrivarono al castello di Buda dopo linvasione dei tartari. Prima abitavano vicino al cosiddetto cancello.
Profumo d’oriente in terra di Sicilia
Visita guidata Isola Capo Rizzuto Santa Severina Progetto Area a rischio “Insieme per creare e progettare" A. S. 2005/2006 Ist. Comprensivo Statale.
Szent Istvan Bazilika Karolina Kajari Szent Istvan Bazilika, Budapest.
TOSCANA “Piacere per la vita”.
VILLA ADRIANA.
Per chi Torino non la conosce…
Copenaghen, centro industriale della Danimarca
Barcellona.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
Il Vaticano.
TERRITORIO stemma di Venezia Arena di Verona
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
Simbolo della città rinascita culturale!
Posizione: Erice è situato sulla cima di Monte San Giuliano.
VISITA A SAN SATIRO e SANTA MARIA delle GRAZIE RELAZIONE DI MANSOUR JOSEF VANNI LEONARDO.
Complesso conventuale di S.Maria dell’ Assunta
Parigi.
6 Ottobre 2011 Inizio anno catechismo Ricordo di S.Francesco.
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
Monaco Una presentazione di Amelie Henjes. Contenuto informazioni generali varie attrazioni turistiche - Marienplatz - Frauenkirche - Deutsches Museum.
NAPOLI AMALFI CAPRI…. NAPOLI « Della posizione della città e delle sue meraviglie tanto spesso descritte e decantate, non farò motto. "Vedi Napoli.
IL FASCINO DELL’ITALIA NASCOSTA I Borghi più belli d’Italia.
VIAGGIO VIRTUALE.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
I PATRIMONI ITALIANI. L’Italia L’Italia è il Paese con il maggior numero di siti dichiarati “Patrimonio dell’Umanità” dall’UNESCO. Per esempio, tra i.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE BOLOGNA RAVENNA FERRARA CLASSE TERZA, SEZ. A CORSO AMMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING NUMERO DI ALUNNI COINVOLTI: 12 DOCENTE: prof.ssa.
GLI ASPETTI DELLA FRANCIA ….
MALTA E LE SUE BELLEZZE…. MALTA E’ UNA LOCALITA’ TURISTICA CONOSCIUTA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LE SUE BELLEZZE ARTISTICHE E NATURALI …
03/07/12 LE REGIONI DEL SUD.
Piemonte. Che vedere MOLE ANTONELLIANA PORTA PALATINA.
Una città cosmopolita proiettata nel futuro Capitale d'Europa, ricca di un centro storico dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Strasburgo.
Cappella Bacci - Basilica di San Francesco (Arezzo)
GITA LODI Gli alunni di 1^A hanno visitato la città di Lodi
MANTOVA Per chi fosse interessato alla città di Mantova, vi proponiamo questo itinerario. Molto interessante da visitare c'è il Palazzo Ducale dei Gonzaga.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Distretto 2072 Governatore Paolo Pasini Emilia Romagna – Repubblica di San Marino OPZIONE 3) PARTECIPAZIONE ALLA CONVENTION CON TOUR DI 5 GIORNI.
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, 27 a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa.
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
Le chiese più famose in Italia.. Sulla mappa si vedono le città, da dove abbiamo scelto le chiese.
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Viaggio a Napoli Agenzia : Viaggi Mondiali Il maschio Angioino è un castello che è stato costruito da Pierre De Chaulneus nel Si trova a Piazza.
REPUBBLICA CECA Di Bergese Erika e Castellino Lorenza.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

IL CASTELLO DI PRAGA

I Il Castello di Praga è il più grande del mondo e copre un'area di 70 km². Il Castello (Prazsky Hrad) sorge su un'altura, sulla riva sinistra della Moldava. La maestosa fortezza - rimodernata da Maria Teresa d'Austria alla fine del Settecento - è praticamente una città nella città.

Suddiviso in tre cortili, il Castello comprende numerosi edifici, tra cui il Palazzo Reale, residenza dei sovrani della città, e la maestosa Cattedrale di San Vito, che raccoglie le spoglie dei governanti. Della residenza reale – ora dimora del Presidente della Repubblica - merita di essere visitata l'enorme Sala Vladisao, che ospita innumerevoli trofei di cavalleria; della cattedrale, costruita in stile gotico a partire dal Trecento, sono bellissimi il coro e la Cappella di San Venceslao. Suggestiva la passeggiata nel Vicolo d'Oro, graziosa sequenza di case piccole e colorate e dimora prediletta degli artisti ed un tempo, si dice, degli alchimisti.

Attesissimo dai turisti, è il Cambio della Guardia al castello, una folkloristica cerimonia che si tiene ogni ora alla porta principale del Castello. Di sera, non mancano fanfare e cerimonia di ammaina-bandiera. Inserito dall'UNESCO è uno dei monumenti Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

LA CHIESA BLU DI BRATISLAVA Conosciuta come la chiesa Blu ma ufficialmente chiamata chiesa di Santa Elisabetta d’Ungheria, l’edificio è stato costruito in stile art nouveau, anche se si possono rintracciare alcuni richiami all’arte bizantina nei portali e nei mosaici che ornano l’esterno, a partire dal 1909, su progetto dell’architetto ungherese Ödön Lechner. Sia l’interno e l’esterno della chiesa sono dipinte in tonalità di blu pallido e decorate con maioliche blu, e perfino il tetto è decorato con ceramiche di questo colore.

Il miracolo delle rose La struttura comprende una torre cilindrica di 36,8 metri, sormontata da una cupola e dei bellissimi mosaici, in particolare quello del portale, che racconta un miracolo della santa. La chiesa dovrebbe infatti essere una specie di mausoleo dell’imperatrice Elisabetta, moglie di Francesco Giuseppe II, che si prodigò per aiutare i poveri. Rimasta vedova, scelse di rimanere presso la famiglia del marito che non apprezzava le sue inclinazioni caritatevoli, tanto che era costretta a nascondere sotto il grembiule il pane per i contadini. Una volta fu scoperta, mentì e disse che nel fagotto c’erano rose. Quando le fu intimato di aprire il grembiule e far vedere che cosa nascondeva, apparvero miracolosamente delle rose.

REALIZZATO DA: ANTONIO SINNO