I pesticidi Definizione I pesticidi in agricoltura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Advertisements

D. Borghi I fitofarmaci.
L’acqua: una risorsa in pericolo!
GMP and HACCP in restaurants
LE BIOTECNOLOGIE Entra.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
L'inquinamento Di Michela Giulia And Eleonora Classe 3°E,
L'inquinamento dell' acqua
LA VITA NEI LUOGHI D'ACQUA
Chiara Mattei RESPIRAZIONE CELLULARE (cap.8, pag.118)
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
L’INQUINAMENTO INDOOR
I PRODOTTI CHIMICI GIULIA,ISA E MIKI.
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
LA RESPIRAZIONE Gli organismi aerobi hanno la necessità di rifornire continuamente le cellule di ossigeno e di eliminare anidride carbonica. La respirazione.
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
Rita Manzo Teresa Paternostro I B
Il ciclo dell’acqua.
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
ECOSISTEMI NATURALI contro ECOSISTEMI UMANI
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
nutrimento essenziale.
ACQUA.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
LE PIOGGE ACIDE LE PIOGGE ACIDE DÌ LORENZO BURGINI.
quando le scelte alimentari diventano scelte per l'ambiente…
COS'è UN ECOSISTEMA L’ecosistema è un ambiente dove ciascun organismo, animale o vegetale, costituisce un indispensabile anello della catena della vita.
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
Di Martina Ugramin.
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
DISINFESTAZIONE Prof.ssa Marranzano.
3 - Cottura degli alimenti
MODULO 1 UNITÀ 1.1 FATTORI TOSSICI E CONTAMINAZIONE ALIMENTARE.
LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
Organismi Geneticamente Modificati
Il cibo inquinato le inchieste di e altroconsumo.
La Biosfera e L’acqua.
Scuola secondaria di 1° grado Eugenio Colorni (ICS Gattamelata) Via Paolo Uccello 1/A Milano classe 2°A Anno scolastico Prof Bedini.
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
INQUINAMENTO DELLE ACQUE
un Problema che può essere Risolto
Anno scolastico 2014/15 La classe 3°A della scuola di 1°grado Eugenio Colorni (ICS Gattamelata) Via Paolo Uccello 1/A Milano presenta: Inquinamento e.
Copre più di due terzi della superficie della
Il laboratorio di CHIMICA
Progetto Legalità SQUALO BIANCO “AL MERCURIO” può ESSERE PERICOLOSO ANCHE QUANDO SIAMO NOI A MORDERLO!!!!!!!!!! Classe 2C.
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
I regni dei viventi.
Inquinamento dell'acqua
PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
CLORO Il cloro è l'agente battericida disinfettante più comunemente usato per la disinfezione dell'acqua potabile, è anche utilizzato per le disinfezioni.
Agricoltura biologica
La qualita’ alimentare Principi di base
Acqua non dannosa sotto
PROGETTO ACQUA.
RISPETTIAMOLO, NON SCIUPIAMOLO ! ISTITUTO COMPRENSIVO “CAPOL. D. D. SAN NICOLA LA STRADA CASERTA.
UN SEME E’ UN MONDO. Milioni d bambini negli Stati Uniti soffrono di obesità infantile. L’immagine di un bel panino caldo e croccante fa desiderare sempre.
Che cosa mangiano gli animali?. Tutti gli animali, inclusi gli esseri umani, hanno bisogno di mangiare per sopravvivere.
OGM Powered by Jure Clai, Stefano Sommacal & Nicolò Pampanin In un mondo di organismi geneticamente modificati.
INQUINAMENTO DELLE ACQUE
Transcript della presentazione:

I pesticidi Definizione I pesticidi in agricoltura Effetti sull’ambiente Effetti sulla salute umana

definizione anticrittogamici: per combattere funghi, batteri e virus; Viene chiamato pesticida o fitofarmaco ogni sostanza chimica che viene utilizzata per distruggere i parassiti: sono sostanze completamente sintetiche e hanno nomi diversi a seconda dell'utilizzo: anticrittogamici: per combattere funghi, batteri e virus; insetticidi: per combattere gli insetti; diserbanti: per combattere piante spontanee; acaricidi: per combattere gli acari.

Effetti sull’ambiente Anche se vengono applicati seguendo le istruzioni, è impossibile evitare che i pesticidi, oltre che sui parassiti, agiscano pure sulle piante e gli animali. Molti pesticidi permangono nell'aria, nel terreno e nei corsi d'acqua. Il maggior danno i pesticidi lo provocano agli ambienti acquatici. La contaminazione non avviene solo quando i pesticidi vengono versati direttamente in un corso d'acqua, ma anche indirettamente, quando l'acqua filtra attraverso il terreno nelle falde acquifere. I pesticidi finiscono nel mare, nei cibi che mangiamo e nell'acqua che beviamo. I pesticidi sono una delle principali cause di inquinamento di terra e acqua oltre che degli alimenti.

Effetti sulla salute dell’uomo Le caratteristiche fisiche dei pesticidi permettono l'assorbimento attraverso la pelle, il tratto gastrointestinale ed i polmoni ma ne ostacolano la loro eliminazione, che avviene attraverso reazioni catalizzate da enzimi presenti nel fegato e in altri tessuti. Queste reazioni alcune volte portano alla formazione di molecole particolarmente reattive con conseguente effetto tossico e cancerogeno.