Lavorare il vetro Il vetro era già stato inventato dai popoli mesopotamici, tuttavia i Fenici si specializzarono nelle tecniche _ della soffiatura (che.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI VETRO.
Advertisements

SONO PRODOTTI A PASTA POROSA CON RIVESTIMENTO ESTERNO A BASE DI VETRO
Il vetro.
Temperatura e Calore.
IL MICROSCOPIO Fino dai tempi antichi si sapeva che specchi ricurvi e sfere cave di vetro piene di acqua potevano ingrandire gli oggetti L’uso di pezzi.
VETRO STORIA FORMATURA PRODUZIONE MATERIE PRIME CICLO PRODUTTIVO
STORIE DI FILATI E TESSUTI
UNA DOLCISSIMA ESPERIENZA: IL VETRO
Il COMMERCIO Ilcommercio sostituisce il baratto nel III millennio con oggetti presi come unità di valore. I Sumeri furono un popolo che si è contraddistinto.
I FENICI.
I FENICI IL TERRITORIO UN POPOLO DI ABILI ARTIGIANI
I Fenici Lungo la fascia costiera del Mediterraneo orientale, si era
La struttura e le decorazioni
Visita guidata a Bisignano Progetto Area a rischio “Insieme per creare e progettare" A. S. 2005/2006 Istituto Comprensivo Statale “P. Leonetti Senior”
Catturiamo l’anidride carbonica!
LE ANTICHE CIVILTA’ DEL MARE
A cura di Elisa Oriti Niosi
Schema civiltà I Fenici
I.C. “Marco Polo”- Fabriano ovest Progetto “ Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni acqua-ghiaccio i biscotti della befana dove sono.
“UN VILLAGGIO SULLA SPONDA D’UN ANTICO RAMO DEL PO”
Il vetro.
La produzione di bicchieri da tavola
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
LA NUOVA ETA' DELLA PIETRA
Il Neolitico La vita vita sociale
L’invenzione dell’alfabeto
Il fotovoltaico.
I berberi.
Intercultura Le risorse delle differenze Lisa Marrucci & Alice Fabiani
Maestro Andrea I Babilonesi Le leggi scritte.
GLI STRUMENTI DI NAVIGAZIONE:
È MEGLIO IL VUOTO A RENDERE!
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
I Babilonesi.
LE MISCELE OMOGENEE (SOLUZIONI) ED ETEROGENEE
La Civiltà cananea-fenicia
L’ abbigliamento etrusco
In questa presentazione parleremo del modo di vivere dei Sumeri.
Le civiltà della Mesopotamia
La carta.
GLI ETRUSCHI L’abbigliamento.
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
I GRECI.
La Fabbrica del Cioccolato
I CRETESI.
ALTRI POPOLI IN MESOPOTAMIA
IL CIOCCOLATO Il cioccolato è un alimento derivato dai semi del cacao e con l’ aggiunta di saccarosio e burro, ampiamente diffuso e consumato in tutto.
Materiali *.
LA CIVILTA’ CINESE. LUNGO LA FERTILE PIANURA DEL FIUME GIALLO NEL 3000 a.c SI SVILUPPO’ LA CIVILTA’ CINESE. CON IL PASSARE DEL TEMPO RAGGIUNSERO LA VALLE.
INCONTRO. Per la prima volta mi trovavo in un paese del Nord, non sapendo cosa mi potesse aspettare, cosa potevo aspettarmi. Sapevo solo che era gennaio,
I FENICI Sulle coste orientali del Mar Mediterraneo si sviluppò una civiltà di esperti navigatori e abili mercanti, i Fenici. Essi, con le loro robuste.
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
Scuola d'infanzia statale “G. Rossa” il mercatino per la festa di Porte A.per.TE.
ZIRCONIO.
I ROMANI.
Cartagine nella raffigurazione del pittore Turner (1815) come città bella e prospera
Il viaggio del pomodoro
I canti della Grande Guerra.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
I MISCUGLI Prof.ssa Carolina Sementa.
Laboratori storico – artistici sulle antiche civiltà del Mediterraneo.
Calore e temperatura sono la stessa cosa??? La propagazione del calore… Il calore si trasmette in tre modi differenti a seconda delle caratteristiche.
Conoscere per rispettare
I Fenici .
ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO
Istituto comprensivo n° 5 Classe 3B
I popoli del Mediterraneo Orientale: Cretesi, Micenei, Ebrei e Fenici
I LEGANTI Il legante in edilizia è una sostanza che miscelata con acqua ed inerte (=ghiaia e sabbia), dà origine ad una massa plastica detta malta.
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
LE ANTICHE CIVILTA' DEL MARE
Transcript della presentazione:

Lavorare il vetro Il vetro era già stato inventato dai popoli mesopotamici, tuttavia i Fenici si specializzarono nelle tecniche _ della soffiatura (che lo rendevano più sottile) _ e della decorazione. cosa sapevano fare

Lavorare il vetro Con i fenici si diffuse fra tutti i popoli del Mediterraneo Gli artigiani fenici creavano gioielli in pasta di vetro. I più famosi sono i pendagli a forma di volto, che appesi alle collane, erano considerati una protezione contro gli spiriti maligni. cosa sapevano fare

cosa sapevano fare

Sostanza simile al sale Lavorare il vetro I Fenici ottenevano il vetro mescolando Sabbia Bianca e finissima Natron Sostanza simile al sale Il calore trasformava la miscela in una pasta semifluida facilmente lavorabile + cosa sapevano fare

Leggenda della scoperta del vetro cosa sapevano fare