L A TENUTA, LO SVILUPPO E IL SUCCESSO DEL SISTEMA SANITARIO DIPENDE MOLTO DALLA CAPACITÀ DI PORRE IN CAMPO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ECONOMICHE EFFICACI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
Advertisements

Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Dott. Ing. Salvatore Torrisi*
STRUTTURA DELLA LEZIONE
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.
CAPO II – USO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE ART
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
Seminario di aggiornamento sul codice etico e sulle linee guida di comportamento della Regione Piemonte per gli enti ed istituti no profit LA RELAZIONE.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Ing. vincenzo clarà Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel.
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
L’operatività dei sistemi di raccolta: l’esperienza del progetto pilota e la definizione del modello ecoR’it Convegno L’avvio del sistema di raccolta dei.
Igiene e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Rachele Rinaldi.
REG. (CE) N. 1081/2006 relativo al FSE
FARMACI EQUIVALENTI diamo una risposta alle tue domande Pesaro 14 maggio 2009 ORDINE DEI FARMACISTI DI PESARO E URBINO in collaborazione.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Sassuolo 7 ottobre 2004 Lapplicazione dellIPPC: la domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale Le BAT per le piastrelle di ceramica: linee guida nazionali.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Democratica Dedicarsi a Roma - Ambiente INCONTRO CON CORRADO CARRUBBA AVVOCATO, COMMISSARIO DI ARPA LAZIO GIA AMMINISTRATORE LOCALE PRINCIPI E SPUNTI DI.
Turismo e occupazione in Liguria Il Turismo è un settore che svolge per il sistema socio-economico della Liguria un ruolo fondamentale ed imprescindibile.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
Laziendalizzazione del dipartimento di prevenzione Proposta di un metodo per il controllo di gestione delle attività
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Riclassificazione a costi fissi e costi variabili
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
DEFINIZIONI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI
Presentazione Aziendale
PROPONENTI: SIGLOD SIstema intelligente di supporto alla Gestione e alla LOcalizzazione delle Discariche e di Impianti di gestione dei rifiuti Questa.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
La Qualità Redatto da: Baiardo Silvia Veronese Alessandro.
E-procurement: strumento di innovazione e di ottimizzazione Forum PA 11 maggio 2005 Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Amministrazione.
“GLI ACQUISTI DI SERVIZI TRA CENTRALIZZAZIONI, DIFFERENZE TERRITORIALI E SPECIFICITÀ DEL FABBISOGNO” Intervento dott.ssa Patrizia Ferri – Segretario Generale.
Ancona 01/12/2009 La Consip e gli Acquisti verdi della PA Pascal Dell’Anno.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE LEZIONE IV PRODUZIONE E QUALITÀ PRODUZIONE E QUALITÀ LUCIO DEL BIANCO ANNO ACCADEMICO
Sicurezza ed igiene nei centri estetici
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Healthcare and Reusable Technical Textiles from an international point of view Sanità e tessuto tecnico riutilizzabile da un punto di vista internazionale.
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
Relazione del Presidente dell’Upi Achille Variati.
Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale
Le ricadute economiche del PV in Italia
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
LA GREEN ECONOMY.
Valorizzazione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo 11 giugno 2015, Roma Antonia Ballottin.
DALLA BIOMASSA AL BIOMETANO
CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali CONFSERVIZI (ex cispel) Confederazione Italiana Servizi Enti Locali FEDERAMBIENTE (Fed.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
SALUTE E SICUREZZA CON LE TRE P: PREVENZIONE, PROTEZIONE, PROMOZIONE Convegno di presentazione del Progetto di rete Rivoli, 6 giugno 2012 Dirigente scolastico.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
Sondrio, 27 ottobre 2007 I vantaggi della digitalizzazione nella gestione documentale: analisi quantitativa S.EC.AM. Spa Andrea Mariani SECAM Spa Simone.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 3 Città, sviluppo.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Convegno ” L’informazione per la promozione della sicurezza e salute dei lavoratori del settore agricolo: uso in sicurezza di macchine e attrezzature agricole”
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione Le procedure di gestione dei Progetti Integrati di Filiera dei Progetti Integrati.
Regione Toscana Programma Operativo Regionale Obiettivo “Competitività regionale e occupazione” POR CReO 2007 – settembre 2011 Dott.
La leva finanziaria Si definisce effetto leva finanziaria quell'aumento della redditività del capitale di rischio collegato che si manifesta in seguito.
Transcript della presentazione:

L A TENUTA, LO SVILUPPO E IL SUCCESSO DEL SISTEMA SANITARIO DIPENDE MOLTO DALLA CAPACITÀ DI PORRE IN CAMPO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ECONOMICHE EFFICACI ED EFFICIENTI. 1° Congresso AISO Pesaro, 17 aprile 2015 Dott.ssa Patrizia Ferri Segretario Generale ASSOSISTEMA-CONFINDUSTRIA 1

IL NUOVO APPROCCIO LE A ZIENDE SANITARIE HANNO L ’ OBBLIGO DI INFORMARE LA PROPRIA ATTIVITÀ A CRITERI DI EFFICACIA, EFFICIENZA ED ECONOMICITÀ RISPETTANDO IL VINCOLO DI BILANCIO ATTRAVERSO L ’ EQUILIBRIO DEI COSTI E DEI RICAVI. 2

DRIVERS: CONCRETEZZA IL SETTORE DELLE IMPRESE DELLA SANIFICAZIONE E STERILIZZAZIONE DEL TESSILE E DELLO STRUMENTARIO CHIRURGICO FATTURA IN ITALIA 4 MILIARDI DI EURO ED OCCUPA LAVORATORI, IL 93% A TEMPO INDETERMINATO E IL 65% DONNE. CON UNA MEDIA OCCUPAZIONALE DI 26 ADDETTI, OCCUPANDO COSÌ IL 5° POSTO FRA I 24 SETTORI RILEVATI DALL’ISTAT CON L’ULTIMO CENSIMENTO INDUSTRIA E SERVIZI. 3

DRIVERS: AFFIDABILITA’ L’esperienza, l’utilizzo di tecnologie avanzate, di modelli organizzativi efficienti e di personale qualificato; lo svolgimento di test microbiologici rigorosi e sofisticati, la pianificazione documentata della manutenzione degli impianti, la definizione di programmi specifici di pulitura e disinfezione dei locali, impianti ed apparecchiature, nonché adeguate condizioni di confezionamento dei dispositivi medici sterili e la loro rintracciabilità sono fasi fondamentali ed indispensabili dell’esercizio dell’attività di sterilizzazione dei dispositivi tessili e chirurgici. 4

DRIVERS: SICUREZZA I dispositivi medici tessili e chirurgici sterili possono essere immessi in commercio o in servizio unicamente se rispondono ai requisiti prescritti dal decreto n. 46/97 (emendato con D.Lgs. n. 37/2010 di Recepimento della Direttiva n /CE). L'immissione in commercio o in servizio di tali dispositivi è ammessa solo se essi recano la marcatura CE e se sono stati sottoposti alla valutazione di conformità, così come previsto dall'art. 11 del Decreto 46/97. 5

DRIVERS: L’ECONOMICITA’ Il binomio contenimento della spesa pubblica e ricerca di servizi e/o prodotti sempre più sicuri da un punto di vista sia igienico sia tecnologico, deve portare le aziende sanitarie a riorganizzare i propri processi gestionali puntando sempre più al potenziamento di aree dedicate all’assistenza, alla cura e alla ricerca scientifica e medica. 6

DRIVERS: L’EFFICIENZA Una efficiente gestione dell’attività di sterilizzazione dei dispositivi medici può contribuire ad abbattere la percentuale di casi di infezione della ferita chirurgica 7

DRIVERS: LA SOSTENIBILITA’ La Costituzione riconosce e tutela la salute quale diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività. La crescita del bisogno dei cittadini di salute, sicurezza e informazione e l’inadeguatezza delle risorse economiche, nonché le esigenze di contenimento della spesa pubblica, impongono al centro dell’attenzione di qualsiasi forma di riorganizzazione dei processi gestionali la relazione imprescindibile fra valore della salute e valore delle risorse impiegate per la sua tutela. Più alto è l’indice di utilizzo efficiente delle risorse, maggiori sono le quantità di risorse disponibili da destinare proprio alla tutela collettiva della salute stessa. 8

DRIVERS: IL TTR Nella filiera dei tessili riutilizzabili, il valore aggiunto (circa l’80%) è concentrato nelle attività di servizio che sono interamente realizzate all’interno del territorio nazionale, più specificamente in prossimità della localizzazione degli utilizzatori finali. Vale a dire che per ogni Euro di costo del prodotto/servizio di utilizzo, 80 centesimi di Euro sono catturati da produttori italiani generando reddito e redditi in Italia. I prodotti, sono tutti immediatamente rintracciabili e di qualità. 9

DRIVERS: L’AMBIENTE -53% riscaldamento globale (gas a effetto serra) -30% impoverimento strato di ozono -45% ossidazione fotochimica (smog) -28% acidificazione del terreno -95% eutrofizzazione delle acque 10

DRIVERS: IL FUTURO in Parlamento ci sono due proposte di legge orientate, in linea di principio, a promuovere azioni di sensibilizzazione all’utilizzo di prodotti riutilizzabili al fine di ridurre la quantità dei rifiuti da smaltire in discarica o negli inceneritori e a regolare la gestione degli acquisti, nella pubblica amministrazione, a partire dal costo di vita del prodotto/servizio che si sta acquistando. 11

CONCLUSIONI Il vero vantaggio quindi è nell’impegno ETICO, inteso come valore intimamente incardinato in una catena del valore che prospetta nuove leve competitive coerenti con uno SVILUPPO SOSTENIBILE per la COLLETTIVITA’. 12

GRAZIE DELL’ATTENZIONE! 13