“Il pane di ieri è buono domani”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli antichi Romani a tavola
Advertisements

NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
L’ alimentazione.
LEZIONE 8 PER IL SABATO 23 FEBBRAIO 2008 VIVERE IL DISCEPOLATO.
La Messa.
INCONTRO GENITORI “PRIMA COMUNIONE” MARZO 2009
1a Domenica di Avvento A 2 dicembre 2007
Dacci sempre di questo pane (Gv 6, 34).
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
I CAPOLAVORI DELL’AGRICOLTURA NELL’ARTE
VINO E ARTE.
Storia del cibo dal 1800 ai giorni nostri in Italia .
Il gusto della memoria: la saggezza popolare e il suo fondamento scientifico di Davide Ojeda, I anno SANU – Università Campus Bio-Medico.
LA CUCINA BUSTOCCA.
Capraia in cucina,tanto tempo fa…..
Il modello alimentare mediterraneo(isolano)
Beati gli invitati alla Cena del Signore
LA PUBBLICITA’ E L’INFANZIA, IL NAG FACTOR, LE FALSITA’ E LE CREDENZE DA SFATARE PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE Impariamo a conoscere la pubblicità e.
Caravaggio nel 1571 nel 1610 caratteristiche delle opere i temi
Quando e dove si fa la Comunione?
I Cretesi L’ isola di Creta A tavola con i Cretesi
Nei Contesti figurativi,
LA NATURA MORTA dentro e fuori i confini d’Italia dall’antichità al ‘900 ANNALISA PEPICELLI SANU II a. a. 2009/2010.
Che sorpresa! Dove siamo arrivati?Altro che fattoria!
Parola di Vita Settembre 2010.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Presentazione Far…Farro
EDUCAZIONE ALIMENTARE
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
ATTIVITA’ FACOLTATIVE / OPZIONALI: EDUCAZIONE ALIMENTARE
Mangiare bene per vivere bene
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
“Pane, amore e fantasia”
Il pane di Platì Tradizioni
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
Alcune attività Il progetto Mani in pasta Anno scolastico Classi seconda e terza di Caniga.
L’ARTE DEL SEICENTO In Italia, divisa ancora in molti stati, la maggior parte dei quali sottoposti al dominio spagnolo, il Seicento fu un secolo di grande.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
Il popolo ebreo, fin dalla primissima storia di Caino e Abele ha sempre inserito il farro tra i prodotti base della propria alimentazione.
I PASTI.
Parola di Vita Aprile 2007 “Io sto in mezzo a voi
13.00.
Ordine Francescano Secolare d’Italia
Piccole ricette per grandi insegnamenti
Parola di Vita Giugno 2010 "Chi avrà trovato la sua vita, la perderà: e chi avrà perduto la sua vita per causa mia, la troverà" (Mt 10,39)
Classe Prima B ICS San Giovanni Bosco di Cremeno
I simboli della Messa.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Le stoviglie degli antichi Romani e le loro abitudini alimentari
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
B E T L E M CASA DEL PANE.
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Il Corpo. E il Sangue... Testo: Mc 14, Musica: Albinoni. Concerto nº 10 in Fa. Larghetto. Gesù ci dona se stesso così come Lui è: José Antonio.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.
La Messa per bambini.
Ti racconto la croce Lo sguardo di Gesù verso i suoi discepoli.
L’ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO DURANTE IL PERIODO FEUDALE
Cereali e derivati.
13.00.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Nelle loro mani mise il Talento dell’ con cui avrebbero assaporato l’essenza della vita.
L’Ultima Cena e l’Eucaristia
Le opere di misericordia
vediamo solo la CROCE e ci fermiamo CIECHI nel cammino senza vedere
La Comunione dei Santi. Dopo queste cose vidi una grande folla che nessuno poteva contare, di tutte le nazioni, tribù, popoli e lingue; questi stavano.
Breve storia dell’alimentazione
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Il Mondo a Tavola Obiettivi:
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Transcript della presentazione:

“Il pane di ieri è buono domani” Il pane nella pittura “Il pane di ieri è buono domani” Ciò che ci ha nutrito nel nostro passato,sarà buono anche per il tempo futuro…

Molto di più che un impasto di farina,acqua e lievito.. Storicamente, il pane è nato nel terzo millennio avanti Cristo in Egitto, in prossimità del Mediterraneo. Con l’apparizione del pane si afferma la civiltà, la distinzione tra i barbari che mangiavano poltiglie di cereali selvatici e i popoli civili che conoscevano la coltivazione del grano e la cottura e vivevano la dimensione della tavola con il pane preparato. Cotto dagli assiri in otri di terracotta, dai greci sotto la cenere, dagli ebrei su pietre arroventate, il pane è il nutrimento di corpo e spirito, assumendo valenze religiose e caricandosi di valori simbolici.  Certo, in un buon dizionario possiamo trovare la definizione di pane come “alimento che si ottiene cuocendo al fuoco un impasto di farina, solitamente di frumento, e acqua, condito con sale e fatto lievitare”, ma il pane è molto di più. È simbolo della vita dura (“ti guadagnerai il pane con il sudore della fronte”); quando è abbondante o di “fior di farina” è simbolo della vita e della festa; e ancora: è simbolo della condivisione, del frutto del lavoro di molti, della solidarietà, della “com-pagnia” autentica.

Il “cibo dell’uomo” per antonomasia Il pane è al tempo stesso un prodotto artificiale perché non esiste in natura e culturale, in quanto simbolo dell’agire dell’uomo in armonia con la natura. È il cibo più raffigurato nei pranzi sacri e nella maggior parte dei pranzi laici.

Pane come simbolo di realtà e verità Carracci ritrae un popolano in una trattoria nell’atto di divorare con avidità una scodella di fagioli. Sul tavolo sono disposti i poveri oggetti della mensa contadina: una brocca,un bicchiere,un coltello,il pane e,al centro,la scodella di fagioli. L’ sguardo fisso e sospettoso,la bocca spalancata,la mano sinistra che stringe un pezzo di pane a sottolinearne l’appartenenza, sono particolari che rimandano ad una situazione di miseria. Annibale Carracci, il mangiafagioli, 1583-1584. Roma,Galleria Colonna

Il pane nell’iconografia religiosa: il corpo di Cristo Caravaggio raffigura l’episodio del vangelo di Luca. Il pittore vuole trasmettere l’essenzialità di una tavola povera: pane,vino e due piatti. La mano destra di Cristo compie il gesto della benedizione del pane. “Spezzare il pane” è un gesto semplice e comune che Gesù ha reso sacro: fare della propria vita un dono per gli altri. Michelangelo Merisi, Cena in Emmaus, 1606. Milano, Pinacoteca di Brera

Il pane nella quotidianeità L’autore coglie un momento particolare della giornata: la colazione. La donna viene raffigurata nell’atto di versare latte appena munto in un bricco per farlo bollire. Il pane fresco è cosparso di perle di luce provenienti dalla finestra che rendono viva la materia stessa. Jan Vermeer, Lattaia, 1659. Amsterdam, Rijksmuseum

Il pane nella natura morta Il pane è un elemento che accompagna spesso i quadri raffiguranti la natura morta che in questa opera è decisamente alterata: luce,spazio e colore procedono separatamente. Picasso applica un principio di Cézanne: “trattare la natura secondo il cilindro,la sfera,il cono” ovvero non più imitare la natura ma analizzarla e scomporla nelle sue forme elementari. Pablo Picasso, Pane e fruttiera sul tavolo, 1908-1909. Basilea,Kunstmuseum

La riscoperta del pane Abituati come siamo a consumare cibo in fretta,ovunque, anche in assenza di una tavola, possiamo dire che ingoiamo alimenti come carburanti, ma così facendo sostentiamo solo il nostro corpo animale e non l’intero nostro essere.Proprio perché si è perso il senso del pane,oggi questo alimento viene facilmente trascurato e sostituito con tanti prodotti alternativi la cui unica positività consiste in una negatività, quella di non farci ingrassare. Eppure il pane nella sua quotidianità, nel suo essere sempre presente sulla tavola, dovrebbe ricordarci che mangiandolo noi compiamo un’azione che è molto di più del semplice nutrirci..

Detti e modi di dire Guadagnarsi il pane significa lavorare, e dopo aver lavorato, speriamo che nessuno ci tolga il pane di bocca. Se vogliamo essere schietti, diciamo pane al pane. Se vogliamo vendicarci di qualcuno, gli rendiamo pan per focaccia. In una situazione monotona, se non è zuppa è pan bagnato. Se qualcosa non è alla nostra portata, non è pane per i nostri denti. Chi ha un carattere mite è buono come il pane. Se abbiamo molte conoscenze e siamo molto attivi, abbiamo le mani in pasta dappertutto.

Tutti i siti sono stati visitati il giorno 20/03/2010 Bibliografia : Cricco, Di Teodoro,“Itinerario nell’arte”, Bologna,casa editrice Zanichelli,2007 Sitografia : www.wikipedia.it nella voce “Lattaia”, URL : http://it.wikipedia.org/wiki/Lattaia www.chetempochefa.rai.it nella voce “videoteca-Flavio Caroli” , URL: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1b955be2-1b11-4532-af46-78cefad23873-ctcf.html?p=0 www.panificiosari.it nella voce “pane nell’arte” , URL: http://www.panificionosari.it/pane/mito_del_pane.htm Tutti i siti sono stati visitati il giorno 20/03/2010