QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
F. S.: Area 2 Ins. Luigi Napoletano Risultati Monitoraggio Autovalutazione dIstituto rivolto ai docenti Anno scolastico 2010/2011 DIREZIONE DIDATTICA STATALE.
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELLINFANZIA. R ITIENE CHE I LOCALI DELLA SCUOLA FRQUENTATA DA SUO FIGLIO SIANO.
VALUTAZIONE SERVIZIO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
Il progetto qualità Premessa Valutazione secondo INVALSI-VALES
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
Adolescenza orientamento e famiglie Gruppo di lavoro 1.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
REPORT Questionario personale Docente
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
REPORT QUESTIONARIO personale ATA Anno Scolastico 2012/2013 FunZIONE STRUMENTALE: PROF.ssa ROSARIA RIZZO.
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO ATA E COLLABORATORI 21 QUESTIONARI DISTRIBUITI E 20 RICONSEGNATI.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
VERIFICA FINALE POF 2008/09 Questionario valutazione genitori (Come i genitori percepiscono la nostra Scuola) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI.
1. Vostro figlio/a viene volentieri a scuola?. 2. Lofferta formativa della scuola frequentata da suo figlio/a risponde alle aspettative della sua famiglia?
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Le restituzioni in percentuale:
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
Obiettivi per gli insegnanti:
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2008/2009 classe quarta Questionari genitori Questionari restituiti 85/154.
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
 Modelli QVS proposti alle famiglie Modelli QVS proposti alle famiglie  Scuola dell’infanzia Scuola dell’infanzia  Scuola primaria Scuola primaria 
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
AUTOANALISI D’ISTITUTO
REFERENTI - ins. REGA Carmela – DI STEFANO Rocchina
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
Bando n del 26/02/ Piani Integrati 2013 Autorizzazione n. AOODGAI/11919 del 19/11/2013 Azione : C1 - FSE Annualità 2013/2014 Questionari.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Anno scolastico Autovalutazione di Circolo 3°Circolo Empoli.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.
1) L’organizzazione del tempo-scuola settimanale è adeguata alle esigenze degli alunni e delle famiglie?
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
PRIMARIA CHIUDUNO 190 su 337 (56%) 1^ = 73% 2^ = 57% 3^ = 50% 4^ = 40% 5^ = 60% PRIMARIA BOLGARE 192 su 319 (60%) 1^ = 59% 2^ = 64% 3^ = 46% 4^ = 53% 5^
Esperienze significative ai fini dell'attuazione del curricolo
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE" GIUGLIANO IN CAMPANIA Anno scolastico Click del mouse per avanzare.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO ATA FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
QUESTIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO DOCENTI FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
RISPOSTE PER PLESSO SECONDARIA CHIUDUNO: 126 su 188 (67%) 1^ = 39% 2^ = 32% 3^ = 29% SECONDARIA BOLGARE: 88 su 169 (52%) 1^ = 43% 2^ = 35% 3^ = 22%
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 Personale ATA.
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
Area 1 - GESTIONE DEL POF, AUTOVALUTAZIONE E SNV
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
MONITORAGGIO ATTIVITA’ POF a.s – 2014 GENITORI SCUOLA INFANZIA DI CORTENOVA PRIMALUNA TACENO.
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino” di Scuola dell’ Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale dei Caduti –75023 Montalbano Jonico (Mt) Tel. e Fax.
Questionario autovalutazione d’istituto componente genitori sc
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO 1.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO DOCENTI.
QUESTIONARIO INSEGNANTI ISTITUTO COMPRENSIVO TN6 ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
Direzione Didattica di Rosà Anno scolastico 2010/2011 Scuola dell’ Infanzia Sezione medi A-B Questionari genitori.
Transcript della presentazione:

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA GENITORI SCUOLA INFANZIA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELL’INFANZIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti di vista degli utenti del servizio scolastico, per organizzare un contesto educativo efficace ed efficiente in grado di offrire risposte alle richieste del territorio

Autovalutazione DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 Scuola dell’Infanzia totale n. 51 questionari compilati (delle scuole: La Piana, Marzanello e Vairano Patenora )

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA INFANZIA MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 1. Ho scelto la scuola per competenza territoriale (è la più facile da raggiungere)? MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 2. Ho scelto la scuola per la qualità dell’insegnamento?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia MOTIVAZIONI PER LA SCELTA DELLA SCUOLA 3. Ho scelto la scuola per la qualità delle strutture(spazi interni ed esterni)? RAPPORTI CON LA SCUOLA 4. La modulistica e le informazioni sono chiare ed esaurienti?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia RAPPORTI CON GLI INSEGNANTI 5.Gli incontri scuola-famiglia sono sufficienti e adeguati alle esigenze dell’utenza? RAPPORTI CON GLI INSEGNANTI 6. Il rapporto tra genitori ed insegnanti è costruttivo e soddisfacente?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia NELLA SCUOLA FREQUENTATA DA MIO FIGLIO/A 8. Si pone particolare attenzione ai contenuti delle attività didattiche proposte? NELLA SCUOLA FREQUENTATA DA MIO FIGLIO/A 7. Si pone particolare attenzione allo “star bene” nel gruppo sezione?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COMUNICAZIONE 9. La scuola dà informazioni adeguate in merito all’organizzazione e alle attività proposte? COMUNICAZIONE 10. La scuola dà informazioni adeguate in merito ai Progetti da realizzare?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COMUNICAZIONE 11. La scuola dà informazioni adeguate in merito alla valutazione del percorso formativo degli alunni ? COLLABORAZIONE 12.La scuola chiede la collaborazione dei genitori?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COLLABORAZIONE 13. Ritengo che la figura del genitore rappresentante di classe sia valida come tramite tra famiglie, insegnanti e Dirigente scolastico? COLLABORAZIONE 14. Ritengo di avere delle capacità e/o abilità da offrire come risorsa?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COLLABORAZIONE 15. Si ritiene di collaborare con la scuola riguarda al controllo del materiale scolastico e dello studio? COLLABORAZIONE 16. Pensa che la disponibilità da parte del personale non docente sia adeguata alle esigenze degli utenti (bambini e genitori)?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia 17. Campi di esperienze da rinforzare e approfondire: ATTIVITA’ MOTORIA 25 LINGUA INGLESE 21 MULTIMEDIALI 14 ITALIANO 7 COREUTICHE: TEATRALI / MUSICALI 6 PIU’ AIUTO AGLI ALUNNI IN DIFFICOLTA’ 5 LOGICO-MATEMATICA 4 PIU’ ATTENZIONE AGLI ALUNNI STRANIERI 4 PIU’ ATTENZIONE AGLI ALUNNI MERITEVOLI 3 SCIENZE 2

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COLLABORAZIONE 18. Pensa che le strutture della scuola siano adeguate e funzionali alle attività svolte? COLLABORAZIONE 19. Pensa che i sussidi e i materiali di facile consumo a disposizione a scuola siano sufficienti a svolgere le attività scolastiche?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COLLABORAZIONE 20. Pensa che il livello di pulizia delle aule, degli spazi comuni e dei bagni sia adeguato? COLLABORAZIONE 21. Comunica agevolmente e costruttivamente con il D.S.?

QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA infanzia COLLABORAZIONE 22. Le comunicazioni con il D.S.G.A. e con la Segreteria sono chiare e costruttive? COLLABORAZIONE 23. Gli orari delle Segreteria sono adeguati alle sue esigenze?