Isaac Newton Isaac Newton nacque nel 1642 (Woolsthorpe Manor) e morì nel 1727 (Londra). Firma di Isaac Newton.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
Advertisements

Le Forze.
MOTI PIANETI I pianeti hanno un movimento di rivoluzione intorno al Sole sotto l’effetto di due forze principali: 1) Il moto iniziale (ereditato dalla.
CHE COSA TRATTIENE I PIANETI NELLE LORO ORBITE?
Isaac Newton( ).
Isaac Newton
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
IL MOTO DEI CORPI.
Dal moto circolare al moto nei cieli
Liceo Scientifico “Aselli”
Gravitazione Universale
Galileo Galilei ( ) Nacque a Pisa. Attratto fin dalla tenera età
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
PREPARAZIONE ALLA VERIFICA
NEWTON Riesaminando gli studi fatti da Galileo sul moto dei proiettili, Newton ( ) capì ciò che a Galileo era sfuggito.
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Galileo e la fisica di Luca Patrignani A.S.2005/06.
Le leggi della dinamica
LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA
Keplero e le sue leggi Newton e la gravitazione
Lo studio delle cause del moto: dinamica
LE FORZE.
I PRINICIPI DELLA DINAMICA.
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
Bartoletti Andrea Cocchiaro Samuele Fedele Lia Rossi Micaela
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
“Come fanno due corpi a sentirsi a distanza, attraverso
Il Movimento Cinematica.
Il moto dei pianeti Fin dall’antichità si cercò di studiare l’universo per formulare un’interpretazione in grado di spiegare il movimento del Sole e di.
GEOCENTRISMO ed ELIOCENTRISMO
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Rivoluzione astronomica
La Gravitazione di Claudia Monte
Il Movimento e le sue cause
“Il governo del moto planetario”
Egle Giambra I SANU Campus Bio-Medico
Isaac Newton Il significato filosofico dellopera di Newton.
9. I principi della dinamica
Le leggi della dinamica
EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RALTIVITÀ
I moti su una traiettoria curva
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
Le forze e il movimento C. Urtato
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
IL MOTO DEI PIANETI.
GALILEO GALILEI Ilaria.
Dinamica.
La legge della gravitazione universale
Il nostro Sistema Solare
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
Le Forze.
Isaac Newton I principi matematici della filosofia naturale di Newton 1686.
Fisica: lezioni e problemi
Capitolo 9. Il secolo della rivoluzione scientifica e del barocco
Dal moto circolare al moto nei cieli
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
Isaac Newton
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
IL SISTEMA SOLARE Il sistema solare è composto dal Sole e da tutti gli altri corpi celesti (pianeti, comete, meteore e asteroidi) che gli girano intorno.
La terra è una palla che galleggia nello spazio e fa molti movimenti: gira come una trottola e corre intorno al sole, ha la luna che gira intorno a lei.
Dinamica del moto circolare uniforme Perché un corpo si muove di moto circolare uniforme?
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
Isaac Newton (di Elisa Montaguti) Con lui la rivoluzione iniziata da Copernico e Keplero giunge a compimento, per il metodo e i contenuti (fisica classica)
LE LEGGI CHE REGOLANO IL MOTO DEI PIANETI NEL SISTEMA SOLARE
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Transcript della presentazione:

Isaac Newton Isaac Newton nacque nel 1642 (Woolsthorpe Manor) e morì nel 1727 (Londra). Firma di Isaac Newton

L’infanzia di Newton Tre mesi dopo la nascita di Newton, suo padre morì, successivamente sua madre si risposò e Isaac venne affidato ai nonni materni. Continuò per molto tempo gli studi anche se si dovette interrompere per alcuni anni, finchè non diventò professore di matematica al fellow di Cambrige nel 1669. Nella sua carriera, si occupò di svolgere accurati studi su alcune teorie scientifiche. Laurea di Isaac Newton in cui diventò professore di matematica.

Le sue più grandi scoperte Isaac Newton era un fisico inglese che scoprì la “ legge della gravitazione universale” con cui affermò che tutti i pianeti dell’universo girano intorno al sole e non viceversa. Nella figura qui sopra si vede Newton che scopre la legge gravitazionale, mentre qui a sinistra c’è un suo progetto sulla Pietra Filosofale.

La legge della gravitazione universale Legge di Newton Legge degli scienziati precopernicani I pianeti girano tutti intorno al sole. I pianeti e il sole girano tutti intorno alla Terra.

La mela senza gravità Newton un giorno era seduto sotto un albero quando vide cadere dall’albero una mela e scoprì che la forza gravitazionale terrestre e celeste sono la stessa cosa.  Newton riuscì a scoprirlo grazie alla mela che cadde per terra perfettamente perpendicolare. La mela infatti poteva cadere di lato ma cadde perpendicolarmente grazie alla forza di gravità che attrae tutti gli oggetti verso il centro della terra.

La pietra filosofale Alchimista in cerca della pietra filosofale. La pietra filosofale è una sostanza LEGGENDARIA che si riteneva fosse dotata di tre proprietà straordinarie: -trasmutare ori in metalli; -garantire l’immortalità; -far garantire la conoscenza del passato, del futuro , del bene e del male.

F Isaac Newton pubblicò i tre principi generali che regolano il moto dei corpi. orza e movimento Il terzo dice che quando una forza (azione) agisce in un senso, una forza uguale e contraria (reazione) agisce sempre in direzione opposta. Il primo afferma che un’oggetto resta fermo o continua a muoversi a velocità costante fino a che non intervenga una forza a modificarne lo stato di quiete o di moto. Poi dopo aver subito un colpo da un’altra forza si ferma. Prima la forza si muove. Il secondo chiarisce i legami tra forza e accelerazione. Le due palline( forze) agiscono in direzioni diverse. A = forza F = accelerazione

Dispersione di un raggio di luce in un prisma. Ottica Newton studiò anche la dispersione di un raggio di luce bianca che attraversa un prisma. Newton infatti si accorse che quando un raggio di luce passa in un prisma,la luce si divide in particelle colorate. Da questa teoria scoprì che in realtà un raggio di luce è formato da tutti i colori che unendosi formano un raggio di luce (bianco). Newton analizzò quelli che oggi sono detti anelli di Newton e concluse che gli aloni colorati che si vedevano nei telescopi di allora fossero dovuti alla composizione della luce bianca. L’immagine raffigura Newton che in una stanza buia fa passare un raggio di luce in un prisma e la luce si posiziona su un foglio sotto forma di arcobaleno.

Ringraziamenti e il professore Nicola Mastrodicasa. Paduret Ana-Livia, Garcia Luisa, Notari Noemi, Sugliano Nicole 2°F