Il cooperative learning

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Advertisements

Apprendimento cooperativo e disturbi specifici di apprendimento
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
La Scuola - Una delle più comuni definizioni della scuola attraverso la storia è che essa rappresenta una istituzione di grande importanza sociale alla.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
La programmazione per competenze
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
didattica orientativa
Riflessioni e considerazioni sulla psicologia della vittoria sportiva
Definiamo la proto- matematica:
Psicologia e Psicologia Cognitiva
UNA SCUOLA PER IMPARARE INSIEME!!!
IL CIRCLE TIME O Tempo del cerchio.
Gestione delle classe con alunni stranieri
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Strategie per la soluzione di problemi
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
una bella avventura culturale
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Certificazione delle competenze
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
Attività cooperativa con il pc in classe
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
Il Cooperative Learning (C.L.)
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
classe II c I Circol0 “B. Croce” Progetto “AD UN PASSO DA TUTTI”
L’apprendimento cooperativo per una valutazione autentica
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
SUISM – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAPPRENDIMENTO COOPERATIVO ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL.
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
L’approccio cooperativo: più efficaci insieme
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
Centro territoriale risorse per l’handicap – Milazzo (ME)
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Cooperative Learnign Corso di formazione per Docenti Cingoli maggio 2014 Francesco Sacchetti.
PROGRAMMA IL FUTURO Anno Scolastico 2014 / 2015
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
BROKEN CIRCLE “I PUZZLE”
PIATTAFORMA MAESTRA.
METODOLOGIE ARTICOLATE
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
Gruppo di lavoro n° 1 CORSISTI Giuseppe Paiano – Guido Cucurachi – Lucia De Marco – Salvatore De Santis – Giuseppe Corvaglia Moduli 1 e 2.
Unità di apprendimento
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
DA SOLI SI VA VELOCI MA INSIEME SI VA Più LONTANO
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO : che cos’è a cura di Nuccia Forziati.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

Il cooperative learning

La cooperazione permette di ottenere i seguenti risultati: Cooperare = lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni All’interno di situazioni cooperative l’individuo singolo cerca di perseguire risultati che vanno a vantaggio suo e di tutti i partecipanti La cooperazione permette di ottenere i seguenti risultati: - migliori risultati e maggiore motivazione intrinseca - relazioni più positive - maggiore benessere psicologico

Affinché la cooperazione funzioni, occorre strutturare 5 elementi essenziali in ogni lezione: Interdipendenza positiva Responsabilità individuale e di gruppo Interazione costruttiva Abilità prosociali Valutazione di gruppo

il ruolo dell’insegnante Prendere decisioni preliminari Spiegare il compito e l’approccio cooperativo Monitorare e intervenire Verificare e valutare

Ruoli Sistemare l’aula Assegnare i ruoli Organizzare materiali Spiegare il ruolo (es. sport – squadra …) Ruoli Funzioni che favoriscono la gestione e il funzionamento del gruppo Sistemare l’aula Attenzione agli studenti problematici o che si autoemarginano Organizzare materiali

2. Spiegare il compito e l’approccio cooperativo 1) Spiegare le caratteristiche del compito assegnato (fornire aiuti visivi/elementi grafici …) 2) Spiegare gli obiettivi e i risultati 3) Spiegare i concetti, i principi e le strategie che gli studenti devono usare durante la lezione e collegare i concetti e le informazioni da studiare con l’esperienza e le conoscenze che gli studenti hanno già acquisito 4) Spiegare le procedure che gli studenti devono seguire per svolgere il compito e quelle per regolare il lavoro del gruppo 5) Verificare se gli studenti abbiano capito come svolgere il compito assegnato rivolgendo domande specifiche 6) Chiedere ai gruppi di realizzare dei lavori scritti che ogni componente dovrà firmare

Spiegare i criteri di valutazione Fissare standard e strumenti con i quali si deve valutare

Strutturare l’interdipendenza positiva Stabilire, tra gli studenti, rapporti tali per cui nessuno possa riuscire individualmente se non con il successo dell’intero gruppo Tipi di interdipendenza positiva degli obiettivi Gli studenti capiscono che possono raggiungere i loro obiettivi solo se tutti i membri del gruppo raggiungono i loro dei premi Il gruppo festeggia il suo successo e viene premiato collettivamente sia per il suo lavoro cooperativo che per l’impegno individuale di ogni membro

delle risorse di identità ambientale Ogni membro riceve solo una parte delle informazioni o dei materiali necessari per lo svolgimento del compito. di identità Il gruppo si dà un’identità collettiva, scegliendosi un nome, un motto, una bandiera, un contrassegno, … ambientale Si favorisce la coesione del gruppo attraverso la strutturazione dell’ambiente (per es. il gruppo si assegna un punto particolare dell’aula in cui lavorare)

Rispetto all’avversario del compito Il lavoro viene ripartito in una sequenza di fasi in modo che uno debba fare la sua parte perché il compagno possa svolgere la propria Rispetto all’avversario I gruppi possono essere tra loro in competizione

Abilità prosociali Conoscersi e fidarsi comunicare con chiarezza e precisione accertarsi e sostenersi a vicenda risolvere i confitti i modo costruttivo

Ricapitolare con il compagno di banco L’approccio cooperativo (procedure) Prendere appunti Ricapitolare con il compagno di banco Analizzare il testo in coppie Metodo Jigsaw Scrivere e correggere un testo in coppie Fare esercizi e ripassare in coppie Progetti di gruppo

Autovalutazione degli studenti Intervenire per migliorare il lavoro del gruppo e sul campo

4. Verifica e valutazione dell’apprendimento Programmare le verifiche SUI PROCESSI SUI RISULTATI NEL CONTESTO LETTURA SCRITTURA RAGIONAMENTO MATEMATICO ESPOSIZIONE RAGIONAMENTO SCIENTIFICO GUIDA DEL GRUPPO CONTRIBUTO AL CLIMA DI FIDUCIA

Valutazione in gruppo Al termine della lezione gli studenti devono riflettere sul lavoro svolto nel gruppo ed analizzare i vari aspetti, al fine di identificare i comportamenti positivi e negativi dei singoli membri e decidere quali comportamenti mantenere o eliminare Festeggiamenti e gratificazioni Alla fine della discussione è importante che i membri del gruppo si congratulino tra loro per il lavoro svolto ed i successi ottenuti. Le congratulazioni, nello studio, sono più efficaci dei giudizi e dei premi