ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI” Via Cilea n°4 – 04100 - Latina Scuola dell’Infanzia ElementareMedia Dirigente scolastico Prof. Santo Reitano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Vivere il territorio Piano dell’Offerta Formativa
Advertisements

RIFORMA MORATTI Legge 53/03 e successivi decreti applicativi
P.O.F. Linee Guida ANNO SCOLASTICO
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
di Istruzione e Formazione Professionale
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
COMPETENZE DISCIPLINARI
Formazione Riforma Ufficio scolastico regionale Lazio Piano Regionale a supporto dellattuazione della Riforma Incontri con i Dirigenti scolastici Roma,
Scuola secondaria di 1° grado “ A. da Giussano”
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
LA NOSTRA SCUOLA PRINCIPI FONDAMENTALI
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
Scuola Primaria.
Seminario Regionale progetto GOLD Pensare Fare Documentare Palermo 30 novembre 2011 IPSSAR P. PIAZZA - Corso dei Mille, 181.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Un incontro per Presentare Informare Preparare Tranquillizzare
Scuola Primaria “Don Milani” Tribiano
    2.
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
ANNO SCOLASTICO 12/13 PROGETTO ORARIO INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME 1.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Istituto Comprensivo Statale “Iqbal Masih” Via Bianca Milesi, MILANO
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Scuola Primaria Don Milani Istituto Comprensivo di Borgosatollo
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
Sito internet
Sito internet
Scuola dell’Infanzia.
UCIIM-SICILIA POF GIACOMO TIMPANARO.
Scuola Primaria.
PRESENTAZIONE NUOVO ORARIO ANNO SCOLASTICO 2015/16
13/04/2017 Benvenuti!.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
SEDE: Viale dei Cedri, San Cesareo (Rm) tel.-fax tel Sito internet
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Calendario scolastico 2015/2016
Istituto Comprensivo Certaldo
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Istituto Comprensivo «Livio Tempesta»
Registro digitale on-line Piano attivit à aggiuntive Comitato di valutazione Dipartimenti COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 2015 Augusta Anno Scolastico 2015.
Collegio Docenti 3 SETTEMBRE O.D.G. Presentazione nuovi docenti e dell’istituto Organigramma e offerta formativa Legge 107 del 13 luglio 2015 (vicari.
ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA UNITA AFRAGOLA
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
Istituto Comprensivo di via Anna Botto
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2016/2017.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 “ARNALDO FUSINATO”.
Guardando al futuro… …incontriamo…ci… per scegliere insieme.
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
Offerta della scuola: 24 h settimanali (orario obbligatorio) 27h settimanali (più ampia articolazione del tempo scuola) 28 h settimanali (tempo arricchito)
Istituto Comprensivo GESSATE
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI” Via Cilea n°4 – Latina Scuola dell’Infanzia ElementareMedia Dirigente scolastico Prof. Santo Reitano

Piano dell’Offerta Formativa

Plessi scolastici SEDE CENTRALE Via Cilea SEZIONE STACCATA Via Cimarosa Scuola dell’Infanzia 3 sezioni Scuola dell’Infanzia 6 sezioni Scuola Elementare 14 classi Scuola Media 12 classi

Tempo scuola / Settimana corta ScuolaInfanzia Orario antimeridiano Ingresso ore 8 / 8,45-Uscita ore 12,30 / 13 Tempo Pieno Ingresso ore 8 / 8,45-Uscita ore 15,30 / 16 ( mensa ) ScuolaElementare Ingresso ore 8,15 – Uscita ore 13,20 Rientri:1° ciclo Martedì / Giovedì 2° ciclo Martedì e Giovedì 2° ciclo Martedì e Giovedì Uscita ore 16,20 ( mensa ) Uscita ore 16,20 ( mensa ) ScuolaMedia Ingresso ore 8,15 – Uscita ore 13,40 Un rientro settimanale Uscita ore 16,22 ( mensa )

Flessibilità nella scuola media Flessibilità nella scuola media Unità oraria: 54 minuti Unità oraria: 54 minuti Lezioni antimeridiane : 6 unità giornaliere Lezioni antimeridiane : 6 unità giornaliere 2 intervalli da 8 minuti 2 intervalli da 8 minuti Un rientro settimanale : Laboratori Un rientro settimanale : Laboratori Lunedì:seconde/Mercoledì:prime/Giovedì:terze Lunedì:seconde/Mercoledì:prime/Giovedì:terze Nel giorno del rientro è prevista la mensa Nel giorno del rientro è prevista la mensa

OFFERTA FORMATIVA CURRICOLO INTEGRATO – UNITARIO MIRATO ALLA FORMAZIONE DELLA PERSONA Conquista Dell’autonomia Affermazione Dell’identità Sviluppo di competenze

OBIETTIVI FORMATIVI Sviluppo delle conoscenze e competenze di base Sviluppo delle conoscenze e competenze di base Acquisizione di mezzi linguistico-espressivi Acquisizione di mezzi linguistico-espressivi e logico-operativi e logico-operativi Sviluppo delle capacità relazionali e di orientamento Sviluppo delle capacità relazionali e di orientamento Educazione ai principi della democrazia Educazione ai principi della democrazia Sviluppo delle capacità di scelta individuali Sviluppo delle capacità di scelta individuali

OBIETTIVI DIDATTICI CAMPI D’ ESPERIENZA (S. dell’Infanzia) CAMPI D’ ESPERIENZA (S. dell’Infanzia) AMBITI DISCIPLINARI (S. Elementare) AMBITI DISCIPLINARI (S. Elementare) DISCIPLINE (S. Media) DISCIPLINE (S. Media)

LINEE PEDAGOGICHE Durante il percorso didattico i docenti baderanno a: 1. V alorizzare le attitudini individuali 2. S ostenere l’alunno nella costruzione del sapere 3. F avorire il progressivo sviluppo del pensiero critico 4. S uscitare e valorizzare lo sviluppo del pensiero creativo

CRITERI METODOLOGICI PROGETTUALITA ’- MODULARITA ’- OPERATIVITA ’ PROGETTUALITA ’- MODULARITA ’- OPERATIVITA ’ METODOLOGIE : METODOLOGIE : Ricerca/azione - M. dell’esperienza - M. della comunicazione Ricerca/azione - M. dell’esperienza - M. della comunicazione Metodo induttivo/deduttivo Metodo induttivo/deduttivo Interventi individualizzati Interventi individualizzati VALUTAZIONE : VALUTAZIONE : Valutazione del processo formativo Valutazione del processo formativo Certificazione dei crediti formativi