Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le Comunità Locali e le energie rinnovabili Compiti e opportunità
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Ambiente Potenziamento della raccolta differenziata (comma 1108) Intervento: Il comma 1108, al fine di ridurre le quantità dei.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
SEMINARIO PER GIORNALISTI FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste, 20 febbraio 2009 La politica europea per lenergia e la lotta ai cambiamenti climatici Anguel K.
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Provincia di Pisa Francesco Re "Energie Alternative" Pontedera 17 giugno 2010 Gli impianti da FER nella provincia di Pisa Francesco Re Responsabile U.O.
Impianti per la produzione di energia rinnovabile Poteri e responsabilità degli Amministratori Pubblici.
1 Napoli, 27/11/2008 Linvestimento nellenergia solare Casi pratici AA International Associated firm.
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Normative in materia di impianti geotermici a bassa entalpia
Cambiamento climatico
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO: CRESCE IL PESO DI CARBONE E GAS Carbone 38,4%38,2%38,0%39,0%38,7%39,1%40,3%39,8%40,3%41,0%41,6%41,0%
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
INDAGINE Le azioni di coordinamento e supporto delle Regioni Italiane agli Enti Locali per lenergia sostenibile e la protezione del clima Comunità europee.
1 NOVITA FISCALI IN TEMA DI ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI ALTRE (NO FV) ENERGIE RINNOVABILI TASSAZIONE IN CAPO A SOGGETTI COMMERCIALI A cura del Gruppo.
Direttiva 2001/77/CE.
Ministero dello Sviluppo Economico
Alessandro Bertoglio Assocarta
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Caltanissetta 21 Aprile 2008 PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE IN AZIENDA Opportunità, convenienza economica, normativa ed incentivi Ing. Roberto Longo.
BIODIESEL: L’IMPEGNO DELLA IES PER LE ENERGIE RINNOVABILI
CONTRAFFAZIONE E SICUREZZA PRODOTTI.
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
1 Silvio Bosetti Ambiente, energie ed attività industriale Milano, 9 ottobre 2006 Palazzo Turati - Milano Ambiente, energie ed attività industriale Milano,
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
La Direttiva Emissions Trading: obiettivi, contenuti, prescrizioni
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
Lesperienza di Confindustria Puglia con la Regione Puglia su Energia e Ambiente Seminario dei Direttori Confindustria Piero Conversano Sanremo, 7 Nov.
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL.
Italia Rinnovabile verso lEuropa 2020 situazione e prospettive Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem.
UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Le linee guida nazionali per l’autorizzazione degli impianti FER
Progetto di Piano PROGETTO DI PIANO DI GESTIONE DISTRETTUALE
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Roma, 10 dicembre 2010 Il ruolo del nucleare nello scenario energetico globale.
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009.
Quote e merito nel settore pubblico
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Workshop Il “carbon market” e i meccanismi flessibili: Aspetti giuridici, tecnici ed economici Milano, 13.
IEFE - UNIVERSITÀ COMMERCIALE LUIGI BOCCONI Trento 15 maggio 2003 Il meccanismo dei certificati verdi IEFE, Università “Luigi Bocconi “ Trento,15 maggio.
PEC Piano Energetico della Città di Teramo 1 a cura del Settore VII - Sez. 7.2 "Energie Alterantive" con il supporto della SCG Italia srl.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Bozza per Giunta Regionale 1 Il nuovo Piano Triennale di Attuazione (PTA) del PER
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
1 Stato dell’arte delle rinnovabili in Toscana: politiche e risultati raggiunti Dott. Rita Montagni Le rinnovabili termiche: occasione di sviluppo per.
Transcript della presentazione:

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009 NORMATIVA COMUNITARIA, ITALIANA E DELLA REGIONE TOSCANA SU ENERGIE RINNOVABILI E RELATIVE LINEE DI INCENTIVAZIONE Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Il cambiamento climatico e lo sviluppo delle energie rinnovabili Il cambiamento climatico è un fenomeno supportato da evidenza scientifica e causato in gran parte da attività antropiche (Rapporto IPCC 2007) La produzione di energia rappresenta una delle maggiori fonti di emissioni di gas serra e quindi uno dei settori su cui lavorare per invertire la rotta Una soluzione per contenere le emissioni di gas serra è lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile (FER)

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Le risposte istituzionali Unione Europea Italia Regione Toscana Di quali strumenti legislativi si sono dotate per trasporre nei propri ordinamenti gli obiettivi identificati a livello internazionale dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici e dal Protocollo di Kyoto e per incentivare lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile (FER) ?

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond LUnione Europea: la prima fase Il Libro Verde del 1996 e il Libro Bianco del 1997: obiettivo entro il 2010: 12% di consumo di energia da FER sul consumo totale e 22% di produzione di elettricità da FER sul consumo totale La Direttiva 2001/77/CE sulla promozione dellenergia elettrica prodotta da FER: obiettivo (non vincolante) entro il 2010: 12% di consumo di energia da FER sul consumo totale e 22% di produzione di elettricità da FER sul consumo totale La Direttiva 2003/30/CE sui carburanti rinnovabili: valore di riferimento per obiettivi indicativi nazionali (non vincolanti): 2% sul totale dei carburanti per i trasporti entro il 2005 e 5,75% entro il 2010

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond LUnione Europea: la seconda fase Pacchetto proposto dalla Commissione nel gennaio Questi gli obiettivi individuati in materia di FER, da raggiungere entro il 2020: 20% di energia da FER sul consumo energetico finale UE, obiettivo che include la proposta di una quota del 10% di energie rinnovabili (principalmente biocarburanti) nei trasporti per ogni Stato Membro riduzione del 20% del consumo di energia UE Nel dicembre 2008 si è avuta una revisione del pacchetto che, su spinta di alcuni Paesi, tra i quali lItalia, ha reso più blande alcune misure pur mantenendo gli iniziali obiettivi Nel marzo 2009 Parlamento e Consiglio europeo hanno approvato la proposta di Direttiva sulla sulla promozione delluso dellenergia da fonti rinnovabili

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond LItalia (I) Questi gli obiettivi individuati nel 2008 dallUE per lItalia: entro il 2020, quota di energia da FER sul consumo finale di energia pari al 17% entro il 2020, riduzione del 13% delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2005 per le fonti non disciplinate dalla Direttiva 2003/87/CE sullo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunità Quali gli strumenti legislativi per rispondere agli obiettivi comunitari?

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond LItalia (II) Il I° Piano Energetico Nazionale (PEN) è del 1975, ad oggi lultimo aggiornamento è del 1988 ed il Governo ha annunciato che entro il 30 giugno 2009 definirà un PEN con le priorità per il settore energia Dal 1975 i più rilevanti strumenti legislativi adottati dal legislatore nazionale in materia di FER sono stati: Leggi 9 e 10 del 1991 di attuazione del PEN D. Lgs. 79 del 1999 di recepimento della Dir 96/92/CE D. Lgs. 387 del 2003 di recepimento della Dir 2001/77/CE Legge 239 del 2004 di riordino del settore energetico Alcune norme delle Leggi Finanziarie 2007 e 2008

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond La Regione Toscana La prima normativa della Regione Toscana in materia di FER risale agli anni 80 Nel 2000 veniva approvato il Piano Energetico Regionale Nel 2008 è stato approvato il Piano di Indirizzo Energetico Regionale (PIER) per coniugare sviluppo e sostenibilità. Questi gli obiettivi: aumento del 20% dellenergia prodotta da FER (produzione elettrica dovrebbe raggiungere il 39% del fabbisogno stimato; produzione di energia termica il 10% del fabbisogno stimato) potenziamento della rete di distribuzione del gas semplificazione amministrativa

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Obiettivi e stato di implementazione nellUE Obiettivo 2010Situazione 2005Stima 2010 Consumo di energia da fonti rinnovabili 12%6,38% 10% Consumo di elettricità da fonti rinnovabili 22%15%19% Biocarburanti 5,75%1% Inferiore ad obiettivo

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Produzione lorda da FER Situazione 2007 Eolico 4.0 TWh (1,27 % sulla produzione totale e 1,1% sul consumo totale) Idrico 32,8 TWh (10,45 % sulla produzione totale e 9,1% sul consumo totale) Altre rinnovabili (biomasse, geotermico, fotovoltaico) 12,6 TWh (4,01% sulla produzione totale e 3,4% sul consumo totale) Stato di implementazione in Italia Fonte: Statistiche sulle FER 2007 Gestore Servizi Elettrici (GSE)

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Situazione 2006 Obiettivo 2010 Stima 2010 Fotovoltaico Potenza 4 MwPotenza 6 MwPotenza 45 Mw EolicoPotenza 198 Mw Potenza 300 Mw Potenza 330 Mw BiomassePotenza 100 Mw Potenza 152 Mw Potenza 180 Mw Obiettivi e stato di implementazione in Toscana (I) Fonte: PER 2000 e PIER 2008

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Situazione 2006Obiettivo 2012 Energia elettrica prodotta da FER 33% (28% da geotermia, 4% da idroelettrico, 1% da biomasse e rifiuti) 50% Consumo di energia rinnovabile 12% 20% Obiettivi e stato di implementazione in Toscana (II) Fonte: Rapporto Ambientale 2006 Programma Operativo Regionale (POR)

Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009 NORMATIVA COMUNITARIA, ITALIANA E DELLA REGIONE TOSCANA SU ENERGIE RINNOVABILI E RELATIVE LINEE DI INCENTIVAZIONE Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena