La Matematica dei Girasoli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circonferenza e cerchio
Advertisements

DOL - Classe F4 – Maurizio Di Gangi
Sistema di riferimento sulla retta
Che cosa è la geometria ELEMENTI DI GEOMETRIA
LE SUCCESSIONI Si consideri la seguente sequenza di numeri:
OMOLOGIA.
LE SUCCESSIONI Si consideri la seguente sequenza di numeri:
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Sfere e cilindri: un viaggio nelle geometrie Progetto Elites 2005.
La natura della matematica
I numeri figurati Numeri quadrati: Numeri triangolari:
Calcolo della misura della sezione aurea
Divina proportione … 1:a=a:b 0,618 Prof. Fabrizio Camuso
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Definizioni e operazioni
Esperto: Prof. Azzone Antonella
Eugenio Mercuri La sezione aurea.
φ = AB/AC = rapporto aureo
IL BELLO, LA MATEMATICA E I NUMERI DI FIBONACCI
I primi elementi della geometria
“La geometria ha due grandi tesori: uno è il teorema di Pitagora; l’altro è la sezione Aurea di un segmento. Il primo lo possiamo paragonare ad un oggetto.
GIOCHI MATEMATICI Prof. Nando Geronimi Gela, 18 ottobre 2007.
Le operazioni con i numeri
Le proporzioni.
Il Piano Cartesiano .
Corso di Storia delle Matematiche a.a.2003/2004
“La geometria ha due grandi tesori: uno è il teorema di Pitagora; l’altro è la divisione di un segmento secondo il rapporto medio ed estremo. Possiamo.
Il triangolo di Tartaglia
BUONA VISIONE.
Elementi di Geometria Geometria.
LA MAGIA DEL LONTANO EST INCONTRA “IL GENIO” DEL VICINO OVEST
Sezione Aurea e Rettangolo Aureo.
La proporzione intrinseca Modi naturali della corda La serie armonica
Scuola Secondaria Leonardo da Vinci
MATEMATICA.
Progressione aritmetica Progressione geometrica
rapporti e proporzioni
Quanti conigli ci saranno alla fine di un anno?
Rapporti e proporzioni
FIBONACCI Una vita da scienziato in un minuto inserite il ritratto -
Circolo Culturale A. Placanica
OGGETTI AUREI, metallici E Spirali
Triangolo di tartaglia
I FRATTALI Frattale di Mandebrot
Pon Maths in the city Andrea Tiziano A.S. 2013/2014
ISS P. Branchina di Adrano
Maths in the city.
La frazione come operatore
Un mondo … matematico ? “La matematica è l'alfabeto con il quale
Circonferenza e cerchio
Matematica tra concetti,misteri e realtà
AvanguardiaVisionaria
DEI NUMERI IRRAZIONALI
ELEMENTI DI GEOMETRIA.
La sezione Aurea Sara, Viola, Ilaria.
Superfici Equiscomponibili ?
IL TRIANGOLO DI TARTAGLIA
I L T R I A N G O L O I S O S C E L E 36°
Successioni numeriche
La sezione aurea.
Il triangolo di Tartaglia
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Trasformazioni geometriche
Tommaso Bassetti, Veronica Ravagli, Brayan Dalle Fabbriche
Mario Rocco Di Gennaro, Andrea Rossi, Rosa Giulia Fagnocchi Classe 4BC
Come risolvere un problema di geometria o aritmetica Prof
Da: Sergio Dellavecchia, Disegno a mano libera e linguaggio visivo, Sei, 2005, p. 23.
L A SEQUENZA DI “B ONACCIONE ” FIBONACCI I.C. Porto Tolle – progetto di Istituto Nota: Premere invio per avanzare o usare le frecce avanti → o indietro.
Criteri di divisibilità
Un genio artistico dal nome Dio ! La perfezione delle cose create, celate nei codici della Numerologia.
Transcript della presentazione:

La Matematica dei Girasoli Osserviamo questi oggetti …. … non è del tutto casuale … Cosa hanno in comune un girasole, il Partenone la struttura ad elica del DNA?

Proviamo ad osservare attentamente la disposizione delle … Proviamo ad osservare attentamente la disposizione delle …. di una pigna. Proviamo a contare il numero di spirali che si ottengono unendo i punti…. Sono 13. Proviamo a contare il numero di spirali che si ottengono unendo i punti…. Sono 8.

Proviamo ad osservare attentamente la disposizione delle … Proviamo ad osservare attentamente la disposizione delle …. di una pigna. Proviamo a contare il numero di spirali che si ottengono unendo i punti…. Sono 13. Proviamo a contare il numero di spirali che si ottengono unendo i punti…. Sono 8.

La successione di Fibonacci: Uno dei problemi proposti nel Libro dell’Abaco, scritto da uno dei più famosi matematici del Medioevo, Leonardo Pisano, detto Fibonacci, è il seguente: “Quante coppie di conigli avremo a fine anno se cominciamo con una coppia che genera ogni mese un’altra coppia che a sua volta procrea dopo due mesi di vita?”

La successione di Fibonacci: Alla fine del primo mese si ha la prima coppia ed una coppia da questa generata; alla fine del secondo mese si aggiunge una terza coppia, ma vi sono due coppie in più, perché anche la seconda coppia ha cominciato a generare, portando il conto a 5 coppie, e così via.

La successione di Fibonacci: Il ragionamento prosegue con la seguente  progressione: 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, 610, 987, 1597, 2584, 4181, 6765, 10946, 17711, 28657, 46368, 75025, 121393… che ha il seguente andamento: è una successione in sequenza di numeri interi naturali ciascun numero della quale è il risultato della somma dei due precedenti . Tale successione è detta la successione di Fibonacci.

La Sezione Aurea Il numero aureo è un numero irrazionale che rappresentiamo con la lettera greca Φ. La sua storia inizia ad essere documentata già nel libro “Elementi di Geometria”, scritto da Euclide nel 300. Traducendolo in italiano moderno, il testo originale di Euclide dice: “Si dice che una retta è divisa in media ed estrema ragione quando la lunghezza della linea totale sta a quella della parte maggiore come quella della parte maggiore sta a quella della minore”. In una formulazione più concisa: “il tutto sta alla parte come la parte sta alla rimanente”.

La Sezione Aurea Graficamente: Dato un segmento (AC), si ottiene una sezione aurea quando l’intero segmento (AC) sta al tratto più lungo (AB) come il tratto più lungo (AB) sta al tratto più corto (BC). In sintesi la proporzione è così espressa: AC: AB = AB: BC

Il numero Aureo Per avere l'idea della proporzione se consideriamo la misura del segmento pari all'unità, possiamo calcolare la misura dei due tratti AB e BC: Questo numero è detto Numero Aureo .

La Sezione Aurea La Sezione Aurea è considerata come legge universale dell'armonia, la giusta proporzione tra due elementi perché essi appaiano armoniosi all’occhio umano.