GIOCHIAMO CON IL TANGRAM !!!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come costruire un tangram
Advertisements

COSTRUIAMO UN CACCIATORE CON IL TANGRAM
Strategia palle inattive: corner
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
1 I triangoli Definizione
I triangoli.
Il teorema di Pitagora.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
Studio della Funzione “seno”
I Poligoni.
Le figure FRATTALI LA CLASSE 3D PRESENTA
MATEMATICA: GIOCO PER BAMBINI
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
Il grande geometra Ilaria Cozzucoli.
Ricostruire il Tangram?
IO E LA GEOMETRIA Mariani Teresa.
Tempi e strategie di ricostruzione del tangram
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
I VETTORI di Federico Barbarossa
Scalari e vettori In fisica si lavora con due tipi di grandezze: le grandezze scalari e le grandezze vettoriali. Le grandezze scalari sono quelle grandezze.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Figure equiscomponibili
1 La circonferenza e il cerchio 1 circonferenza
IL TANGRAM.
chi ha paura della matematica?
Giochiamo con il Tangram
Alla scoperta di una regolarità…
Il teorema di Pitagora.
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
Io e la matematica procedurale
Il mio rapporto con la Geometria
LABORATORIO di MATEMATICA
Secondaria di 1° di San Macario,
Particolari terne numeriche e teorema di PITAGORA
Il Teorema di Pitagora.
IL TANGRAM E’ un antichissimo gioco cinese, costituito da un quadrato
Alla scoperta dei poligoni
TEOREMA DI PITAGORA.
Progetto DigiScuola Corso di formazione Gruppo Matematica Autori:
IO E LA GEOMETRIA.
Io e la geometria di Anna Ballirano matr
Tangram Ilaria Cozzucoli
Alla scoperta dei poligoni
Realizzato da Allasia Anna, Magistro Martina e Santini Chiara
IL TANGRAM Prova di gruppo: Le Matemagiche
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli o vertici e da tre lati. Il triangolo è la forma geometrica con il minor numero di lati perché.
Storia del tangram Il tangram era un gioco millenario della Cina ottenuto dalla scomposizione di un quadrato in sette forme geometriche. E' conosciuto.
Come costruire un tangram
La geometria nel secondo ciclo
Somma e differenza tra vettori
T07 Materiali didattici strutturati
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Laboratorio di matematica
EQUIVALENZA DI FIGURE PIANE.
il mio lavoro è inserito nel mio blog con il titolo
I triangoli.
La similitudine.
TANGRAM.
Il piano inclinato.
AvvioEsci ITC Soverato ITC Soverato Proff. Santoro-Mezzotero Le trasformazioni geometriche nel piano.
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Le Funzioni goniometriche
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
IL TANGRAM.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Transcript della presentazione:

GIOCHIAMO CON IL TANGRAM !!! Imparare a costruire una figura con il tangram

COME SI USA IL TANGRAM? Lo scopo del gioco è di formare figure di senso compiuto. Le regole sono alquanto semplici: - Usare tutti e sette i pezzi nel comporre la figura finale; - Non sovrapporne nessuno. Altro uso, inverso del precedente, è di riprodurre (risolvere) una composizione di quelle presenti sul libretto di istruzioni a corredo con il gioco. La difficoltà è dovuta al fatto che l'immagine della composizione non è della medesima scala delle tavolette del gioco e che all'interno dell'immagine non sono segnati i lati dei singoli pezzi, essendo questi del medesimo colore e posti adiacenti.

Ecco la figura che ho deciso di imparare a riprodurre con il mio tangram:

I VARI TENTATIVI: il tempo impiegato Nella tabella sono inseriti i tempi di riproduzione della figura con il tangram 1° tentativo 1’25’’ 2° tentativo 54’’ 3°tentativo 33’’ 4° tentativo 25’’ 5° tentativo 19’’ 6° tentativo 17’’ 7° tentativo 12’’ 8° tentativo 15’’ 9° tentativo 9’’

I VARI TENTATIVI: le strategie utilizzate Fino al quarto tentativo ho cercato di riprodurre l’immagine partendo dalla parte più alta (penso che si tratti di un animale, quindi dalla testa), ma mi bloccavo sempre quando dovevo ricomporre la parte centrale, ovvero unire i due triangoli più grandi, in quanto disponevo in posizione orizzontale e non obliqua i primi pezzi, perciò avevo difficoltà ad individuare come dovesse essere collocato il secondo triangolo grande rispetto all’altro. A partire dal quinto tentativo ha deciso di partire dall’accostamento dei due triangoli più grandi per poi aggiungere i restanti pezzi. Disponendo diversamente i passaggi da eseguire, ho notato che riuscivo a ricomporre il tangram in meno tempo, così ho interiorizzato una nuova sequenza. In questo modo sono riuscita a trovare una mia strategia che è la seguente:

PRIMO PASSAGGIO: appoggiare sul piano un triangolo grande facendo sì che l’ipotenusa diventi la base del triangolo ed accostare ad esso l’altro triangolo grande facendo aderire in parte la sua ipotenusa al cateto destro dell’altro triangolo. SECONDO PASSAGGIO: accostare il quadrato al cateto di sinistra del triangolo grande avvicinandolo al suo angolo retto.

TERZO PASSAGGIO: far tangere la parte centrale dell’ipotenusa del triangolo di medie dimensioni con il lato più esterno del quadrato QUARTO PASSAGGIO: affiancare il lato più corto del parallelogramma al cateto del triangolo medio che risulta in posizione orizzontare, facendolo avvicinare al suo angolo retto.

QUINTO PASSAGGIO: accostare il cateto di un triangolo piccolo all’ipotenusa del primo triangolo grande, che è completamente libera, cercando di mantenere una piccola porzione a sinistra libera (per distinguere così una delle due zampe dell’animale) SESTO PASSAGGIO: congiungere una piccola parte dell’ipotenusa del triangolo piccolo con una piccola porzione del cateto del triangolo grande che è in posizione verticale, in particolare dove si forma l’angolo retto (ottenendo così la coda dell’animale).

ECCO LA RAPPRESENTAZIONE SCHEMATICA: