F. Romano, M. Martino, G. Montani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTEGRAZIONE NUMERICA
Advertisements

L’ischemia miocardica.
Esperto : Prof. Giovanni Buccolieri Tutor : Prof.ssa Elena Maddalo V.
La misura in riabilitazione Giuseppe Stefanoni
Come possono essere classificati?
CHRONIC RHINOSINUSITIS CLASS
Come leggere un lavoro scientifico
Misure ed errori, Esercizi
2 Marketing La ricerca di marketing J. Paul Peter
Histogram L’istogramma è un grafico che rappresenta il numero di pixel di un certo valore tonale presenti nell’immagine. Un istogramma aiuta quindi a comprendere.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5
Innanzitutto divertiamoci
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
Processi Aleatori : Introduzione – Parte I
Metodi di ricerca in Psicologia
NEMO Technical Board maggio '07 1 ANALISI STRESS MECCANICO SUL TAPPO DEL TUBO PORTA- ELETTRONICA IN PRESSIONE Lanalisi del tappo non ha dato risultati.
Alfredo Ruggeri, Enrico Grisan
Università degli studi La Sapienza CLS Ingegneria Informatica a.a. 2007/2008 Visione e Percezione Face Recognition Studenti: Andrea Pennisi Daniele Perrone.
La Rappresentazione cartografica
Fotometria astronomica
Depressione in età evolutiva e in adolescenza un problema diagnostico
Pedagogia sperimentale
DBMS ( Database Management System)
Identificazione, cause dei problemi e scelta delle priorità
VALUTAZIONE ANATOMO PATOLOGICA PRE-TRATTAMENTO NEOADIUVANTE
CIRCONFERENZA E CERCHIO
Modelli predittivi delle agenzie di rating internazionali: il modello MEU evoluto (maximum expected utility) Mattia Ciprian*, Daria Marassi°, Valentino.
HOT TOPICS IN CHIRUGIA REFRATTIVA – LIFE CRONOS 15 dicembre 2001 Impianto di INTACS nel Cheratocono: Nostra Esperienza.
PRELIEVO La cornea prelevata viene posizionata nel liquido di trasporto.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
Il calibro Lezione n.2– classe PRIMA - Fisica
Facoltà degli studi umanistici.
Le misure elettriche In laboratorio di elettrotecnica verranno effettuate delle misure di grandezze per mezzo di strumenti che possiedono per loro natura.
DS&CEK (Descement Stripping and Custom Endothelial Keratactomy) La procedura chirurgica per la standardizzazione del lenticolo endoteliale Valutazione.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA.
LEZIONE A.2 La produzione del dato TQuArs – a.a. 2010/11 Tecniche quantitative per l’analisi nella ricerca sociale Giuseppe A. Micheli.
SEZIONE DEL LAVORO E ARGOMENTI
Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Scienze della Formazione - Department of Education Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (abbreviazione corso- Indirizzo infanzia ) Elementi di psicometria applicati.
Introduzione a Windows Lezione 2 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama'
3 June Biostatistica Biostatitistica= Statistica per scienze Biostatitistica= Statistica per scienze biologiche e sanitarie. biologiche e sanitarie.
Analisi discriminante lineare - contesto
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°3.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5.
Informazione e Informatica - presentazione dei concetti di base -
Maschera edifici_mappatura. Dati noti dal censimento sugli edifici 1) I 6 “area di estensione del sito” In mancanza di questa informazione, l’estensione.
Progetto AMBIT: Ottimizzazione e Valutazione Sperimentale del Motore di Ricerca Semantico Basato sul Contesto Università degli studi di Modena e Reggio.
Atlanti Stereotassici (o Stereotattici)
____________________________ Stefano Scarcella Prandstraller Relazioni istituzionali e Gestione della responsabilità sociale d’impresa Il focus group E’
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
Chimica 3/ed La natura molecolare della materia
I LLUSTRAZIONE DEL PROGETTO Luca Anzilli – Tommaso Pirotti Dipartimento di Scienze dell’Economia Università del Salento 13 aprile 2016.
Direzione Centrale Gestione Tributi Customer Satisfaction 2015 RLI web.
14 Novembre 2014 G. Gulino, M. Antonucci, D. Pugliese, G. Palermo, M. Vittori, PF. Bassi Clinica Urologica, Policlinico Agostino Gemelli, Università Cattolica.
Test e questionari di personalit à Il sistema ART 2020.
Gli strumenti di misura
L’Acl nel caso America’s Cup Napoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Dipartimento di Scienze Sociali Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione.
Statistica con Excel Corso di Fisica ed Elementi di Laboratorio ed Informatica CdL Scienze Biologiche AA 2015/2016.
Il Monitoraggio geotecnico
Software aggiornato nel 2014 dalla U.S. Army Corps of Engineers’
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA ANCONA, 12-13/12/2005 Analisi dati MODIS L1B - Stagione 2005 REQUISITE – INTERREG IIIA.
Identificazione del raccordo corneo-sclerale mediante la tecnica Scheimpflug M. Brochet, M. P. Bussa, M. Frisani Michela Greco.
Effetto della variazione della curva base di lenti rigide gas permeabili sulle aberrazioni oculari in occhi con cheratocono Montani Giancarlo Docente a.
5° CONVEGNO ASSOTTICA Analisi quantitativa della punteggiatura corneale tramite un software per analisi delle immagini F. Romano, M. Martino, G. Montani.
Utilizzo della lampada a fessura nell’era digitale
F. Romano, M. Martino, G. Montani
Transcript della presentazione:

Analisi quantitativa della punteggiatura corneale tramite un software per analisi delle immagini F. Romano, M. Martino, G. Montani Dipartimento di Fisica, Università del Salento, via Arnesano, 73100 Lecce Italy 5° CONVEGNO ASSOTTICA L’analisi della punteggiatura corneale è uno strumento molto utile per la valutazione clinica dell’integrità della cornea. Per valutare l’estensione e la severità della punteggiatura corneale vengono utilizzate differenti scale di gradazione. Sfortunatamente le scale utilizzate differicono sia in termini di classificazione che di precisione e valutano l’estensione delle punteggiature in maniera qualitativa, ciò può causare differenze nelle interpretazioni ottenute da operatori diversi. Per evitare questi inconvenienti una vera analisi quantitiva dell’estensione della punteggiatura è necessaria e un’accurata classificazione dei diversi tipi di punteggiatura è indispensabile. In questo lavoro i differenti tipi di punteggiatura sono stati classificati in base alla loro area e l’analisi della punteggiatura e’ stata condotta utilizzando un software di analisi delle immagini. Materiali e metodi Al fine di controllare l’efficacia della tecnica utilizzata sono state analizzate quattro immagini dello standard CCLRU e la valutazione di tipo ed estensione delle punteggiature è stata effettuata sulla base della scala CCLRU stessa. La superficie corneale è stata divisa in cinque zone di uguale area e l’analisi è stata eseguita solo per le zone che presentavano una punteggiatura clinicamente rilevante. Per ottenere informazioni quantitative è stato utilizzato un software di analisi delle immagini, il diametro corneale (~12 mm) è stato utilizzato come riferimento ed e’ stata applicata una classificazione delle punteggiature in base alla loro area. Classificazione delle punteggiature Micropunteggiature: Area ≤ 0.002 mm2 Macropunteggiature: 0.002 ≤ Area ≤ 0.01 mm2 Macropunteggiature Coalescenti: 0.01 ≤ Area ≤ 0.3 mm2 Patch: Area >0.3 mm2 4 Superiore 5 Inferiore 3 Temporale 2 Nasale 1 Centrale Occhio Destro Occhio Sinistro Modello a Cinque Zone Risultati e confronto con la scala CCLRU CCLRU: Tipo 1 (Micropunteggiature) Estensione 1 (1%-15%) CCLRU: Tipo 2 (Mac ropunteggiature) Estensione 2 (16%-30%) Micropunctate Macropunctate Coalescenti N° conteg. Area di staining (mm2) % Area di staining Zona1 Tot 112 0.464 3% Micro Punteg 70 0.058 0.4% Macro Punteg 43 0.283 1.8% Macrop. Coalesc 3 0.132 0.85% N° conteg. Area di staining (mm2) % Area di staining Cornea 107 0.135 0.2% Micro Punteg 88 0.069 0.097% Macro Punteg 25 0.078 0.11% Lecce: Tipo1-2 (Micro/Macro punteggiature) Estensione 1 (1%-15%) Lecce: Tipo 2 (Macropunteggiature) Estensione 1 (1%-15%) CCLRU: Tipo 3 (Macropunteggiature coalescenti) Estensione 2 (1%-15%) CCLRU:Tipo 4 (Patch) Estensione 3 (31%-45%) N° conteg. Area di staining (mm2) % Area di staining Zona 3 Tot 149 4.849 22% Micro Punteg 83 0.079 0.35% Macro Punteg 62 0.276 1.2% Macrop. Coalesc 10 0.223 1% Patch 1 4.295 19.3% N° conteg. Area di staining (mm2) % Area di staining Zona 4 Tot 140 0.600 3.1% Micro Punteg 94 0.094 0.5% Macro Punteg 43 0.203 1% 11 0.329 1.7% Lecce: Tipo 2-3 (MacroPunt. + MacroPunt. Coalescenti) Estensione 1 (1%-15%) Lecce:Tipo 4 (Patch) Estensione 2 (16%-30%) Discussione e Conclusioni L’impiego del software di analisi delle immagini ha permesso di ottenere una stima accurata dell’area interessata da punteggiatura (sia in termini assoluti in mm2, sia in termini di percentuale d’area) e inoltre ha permesso di determinare le dimensioni medie delle punteggiature. I risultati ottenuti con questa classificazione sono in accordo con le valutazioni della scala CCLRU, inoltre l’analisi effettuata permette si ottenere un più grande numero di informazioni rispetto agli altri tipi di valutazioni in quanto non solo è possibile dedurre il tipo di punteggiatura ma anche di distinguere i diversi contributi dei diversi tipi di punteggiatura all’estensione totale. N. Efron “Grading scales for contact lens Complications”, Ophthal. Physiol. Opt. Vol. 18, No. 2, pp. 182-186, 1998 N. Efron, P. B. Morgan and S. S. Katsara,” Validation of grading scales for contact lens Complications”, Ophthal. Physiol. Opt. Vol. 21, No. 1, pp. 17-29, 2001 I. L. Bailey, M. A. Bullimore, T. W. Raasch,t and H. R. Taylor, “Clinical Grading and the Effects of Scaling”, Investigative Ophthalmology & Visual Science, Vol. 32, No. 2, 1991 T. Chong, T. Simpson, and D Fonn, “The Repeatability of Discrete and ContinuousAnterior Segment Grading Scales” Optometry and Vision Science, Vol. 77, No. 5, 2000