Convegno: “I Sistemi di Qualità nella Pubbliche Amministrazioni” Chairperson : Bruno Susio – Partner Lattanzio e Associati Roma – 12 maggio 2005 FORUM.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comune di Casalmaggiore PAM PAL Activity Monitor Interazione fra Cittadino e Pubblica Amministrazione.
Advertisements

Roma – 17/18 giugno 2004 Innovazioni tecnologiche e privacy C. Manganelli Innovazioni tecnologiche e privacy Tecniche biometriche nelle pubbliche amministrazioni.
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Guadagnare Salute negli Adolescenti Progetto nazionale di prevenzione e promozione della salute in adolescenza.
Convegno Didamatica 2005 Potenza, maggio 2005 Università degli Studi della Basilicata AICA Associazione italiana Per lInformatica ed Il Calcolo Automatico.
26 febbraio 2004Certificazione Resp.URP1 CERTIFICAZIONE RESPONSABILI URP COMUNI della PROVINCIA DI LECCE IMPRESA INSIEME Renato Di Gregorio Agenzia di.
Strategie per la soluzione di problemi
La comunicazione interculturale nel sistema sanitario Reggio Emilia, 21 settembre 2007 La Mediazione Linguistico-Culturale nellAzienda U.S.L. di Reggio.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Provincia di Genova ForumP.A – Roma Maggio 2005 Bilancio di mandato – Bilancio Sociale – Bilancio di genere – Bilancio partecipativo L'esperienza.
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 Strategie di Acquisizione delle Forniture ICT Emanuela Savelli Partecipante al Gruppo di lavoro Convegno Forum PA.
Presentazione del CD Usabilità per la comunicazione pubblica Forum PA - 11 maggio 2005 Roma.
ROMA maggio 2004 Il POLO QUALITA' NORD EST VICENZA : LABORATORIO DI RICERCA delle SCUOLE in RETE. Potenziare lautonomia Sostenere linnovazione e.
L'uso delle ICT nella didattica e la formazione dei docenti di lingue
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
1° Forum Qualità Ravenna, 1 dicembre 2005
La polifunzionalità: un percorso efficace al servizio del cittadino, un servizio efficiente per la governance dellamministrazione Stefania Montanari Roma,
Progetto di formazione sul curricolo verticale Verifica in itinere Somministrata ai docenti durante i lavori del 12 maggio 2009 Scuola secondaria di primo.
Case history Dal Dire al Fare 14° lezione 22 ottobre 2010.
Intervento di Antonella Onofri
Il terremoto in Emilia Assemblea degli studenti
1 FORUM PA 07Roma, 22 maggio 2007 La diffusione della banda larga in Italia e in Europa FORUM PA 07 Roma, 22 maggio 2007.
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
PROVINCIA DI IMPERIA Assessorato allAmbient e CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PROVINCIALE.
Associazione nazionale alpini – comitato promotore adunata nazionale bergamo associazione nazionale alpini comitato promotore adunata nazionale.
ICT e lingue straniere 29 gennaio 2003 Gisella Langé
YOUR LOGO HERE FORUM P.A. ROMA EROGARE SERVIZI A DISTANZA: PROGETTI, ESPERIENZE, OPINIONI DEGLI OPERATORI PROVINCIA DI AREZZO Data:
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
Associazione nazionale alpini – comitato promotore adunata nazionale bergamo associazione nazionale alpini comitato promotore adunata nazionale.
Giovanni Degli Antoni e Roberto Carraro
INTRODUCING QUALITY IN PUBLIC ADMINISTRATION EDUCATION AND TRAINING Alberto Zuliani, Sapienza, Università di Roma.
Esternalizzazione dell’ICT nella PA
Misurare la Performance delle Amministrazioni Pubbliche Qualche insegnamento dell’esperienza neozelandese Ruth Rennie New Zealand Treasury Programma Cantieri.
1 FORUM P.A. La Qualità dei Beni e Servizi ICT Roma - maggio 2004M. Martini La qualità dei beni e dei servizi ICT per la definizione ed il governo dei.
© Francesca Sepe| Livello edizione 1.0 | Simedia l 1 Progetto Evento Simedia.
1 La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Forum PA - 12 maggio 2005 I Dati: un patrimonio da condividere e valorizzare Andrea Muraca CSI.
Licia Betterelli – Responsabile URP – ForumPA 21 maggio 2007.
Censis 4° indagine “Cittadini digitali” Sintesi dei risultati Forum P.A. 10 maggio 2005 Cittadini e PA: più accessibilità a distanza, più qualità.
Foto scattate dagli studenti del Isituto Professionale di Stato per la Cinematografia e la Televisione la Cinematografia e la Televisione Roberto Rossellini.
Policy making condiviso nelle organizzazioni pubbliche: il ruolo della funzione centrale Personale e Organizzazione.
Alfredo Alessandrini Direttore Generale Provincia di Parma Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma La Misurazione dei.
AsmeNet Forum PA 10 maggio 2005 Roma. 2 Gli obiettivi di progetto I dati. 598 enti locali di Calabria e Campania (570 Comuni, 22 Comunità Montane e 6.
12 maggio 2004 Forum P.A. Fiera di Roma Quarta Giornata degli Innovatori La formazione manageriale per cambiare le amministrazioni pubbliche italiane.
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
L’attività di formazione dei soci ASFOR per le Pubbliche Amministrazioni Forum P.A – Maggio 2004.
Le competenze “critiche” della dirigenza pubblica Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma.
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
Software aperto nella Pubblica Amministrazione: il progetto COSPA (Consorzio per l’Open Source nella P.A.)
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
Le indagini di customer satisfaction come strumento di cambiamento organizzativo Forum P.A Fiera di Roma - 10 maggio 2004 Angelo Tanese Responsabile.
Presentazione di FORUM PA 2005 Bruxelles 3 marzo 2005 – Istituto Italiano di cultura FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
Presentazione di FORUM PA 2005 Cagliari 7 marzo 2005 FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
1 FORUM P.A. L’Open Source nella PA Roma - maggio 2004M. Martini L’open source nella PA ing. Marco Martini Componente CNIPA.
ROMA 10 MAGGIO 2004FORUM P.A FLUSSI DI PROCESSO E QUALITA’ DEI SERVIZI CULTURA DEL CAMBIAMENTO VALORIZZAZIONE DELLA SPECIFICITA’ PUBBLICA RAZIONALIZZAZIONE.
Centro Studi CCIAA Udine Via Morpurgo Udine - Tel fax L’ECONOMIA DI.
Quinta Giornata degli Innovatori 11 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma - MISURA PA Cosa è, perché, quali obiettivi, con quali strumenti ? Gianfranco.
16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.
Il Piano Strategico per lo sviluppo dei territori dalla teoria alle pratiche Angelo Tanese Programma Cantieri – Dipartimento della Funzione Pubblica Quinta.
Il progetto Community Care finanziato dalla Legge 285/97, è attivo da maggio 1999 nel V Municipio del Comune di Roma, nel quadrante est della città. Il.
Lezione N° 7 I Modelli Organizzativi
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
Comune di Genova Direzione Politiche Sociali Settore Integrazione Socio Sanitaria CONVEGNO La resilienza come capacità di superare le esperienze traumatiche.
Innovazione e impiego strategico delle ICT Tecnolink S.r.l. architettiamo innovazioni.
Donne motore della ripresa Giuseppe Roma Direttore Generale Fondazione Censis Palermo, 9 maggio 2014.
Associazione di promozione sociale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DIPARTIMENTO DELLA CONOSCENZA.
DE.CI.DI. – Democrazia e cittadinanza digitale Provincia di Genova Forum P.A – Roma, 8-12 maggio Dott. Michele Scarrone Responsabile progetto.
Leader si nasce? Le competenze organizzative dei dirigenti pubblici alla prova del cambiamento V incontro nazionale dei direttori del personale 11 maggio.
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
Come imparare a fare insieme …per fare meglio
Transcript della presentazione:

Convegno: “I Sistemi di Qualità nella Pubbliche Amministrazioni” Chairperson : Bruno Susio – Partner Lattanzio e Associati Roma – 12 maggio 2005 FORUM PA 2005

2 Forum PA 2005 Convegno Forum PA 2005: I Sistemi di Qualità nelle Pubbliche Amministrazioni Chairperson: BRUNO SUSIO – Lattanzio e Associati Interventi RENATO CHAINIAN – Seg. Gen. CCIAA Treviso ROBERTO AMERICIONI – DGE Comune di Spoleto ANTONELLA CASILLO – Uff. Prom. Qualità della Vita Provincia di Roma GIUSEPPE CATTANEO – Resp. URP, Uff. St. e Rel. Est. – CCIAA Bergamo GIUSEPPE DIECI – Capo di Gab. Sin. – Comune di Modena GIUSEPPE GIOVANNI PAVONE – Resp. ICT Operation Poste Italiane MARIA PIA VERDONA – Dir. Contr. Gest. e Qual. Comune di Genova

3 Forum PA 2005 Sistemi di Gestione della Qualità nelle PPAA Tendenze e aspetti chiave LUCI - Diffusione rapida delle esperienze (spontaneità) - Risultati positivi soprattutto in termini di partecipazione delle persone - Servizi percepiti più “affidabili” e “stabili” OMBRE - Difficoltà a far comprendere l’importanza a Stakeholder e Amministratori (quando non sono promotori) - Risultati sul medio-lungo termine - Quando l’erba è alta è più facile…