19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte 2002.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Richieste RPC-CMS Gr1 – Frascati Stato costruzione 7 camere RB2 assemblate a GT (~ come da piano discusso a PD ) costruzione rallentata.
Advertisements

1 ottobre 2002MDT Italia - Pavia1 Sistema di test installato in ditta alla fine di agosto. Test completamente automatizzato, rilevazione di temperatura.
1 M. Livan - PaviaGruppo I Catania Stato della produzione Servizi Elettronica High Voltage Supporti Test beam Installazione MDT Status Report.
AssegnatoSpesoDisponibile (fino al 17/5/04) = 6 k Spesa prevista (Giugno-Dic.) = 6 k x 7 mesi = 42 k Previsto – disponibile = 22 k Necessari 22.
Roma 18/12/2001Mauro Savrié1 Articoli 2222 Tipologia e criteri: - minimo di 4 mesi - prestazione d’ opera (occasionale) - sono “ ad personam” e non ripetibili.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referees: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 – Maggio 2006.
1 aprile '03 Mauro Morandin Proposte referees relative a richieste ordin. amm. CMS.
26 settembre 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
G. TONELLI / GR1-ROMA 5/6 APRILE CMS: PRESENTAZIONE DOCUMENTI RRB18.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
- Referees LHCB-CSN1 09/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione referee di Atlas S.R.Amendolia, F.Forti, A.Martin, M.Savrié, A.Zoccoli 24 giugno 2003.
3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
ECAL (1) Torino intende assumersi la nuova responsabilita’ della costruzione completa delle Mother Boards per il VFE (gia` dati 30 kEuro nel 2003 per 100.
Report Referee ATLAS F.Forti, A.Martin, M.Savriè. A.Zoccoli and, for the last time on stage, S.R.Amendolia Lecce, 25 Settembre, 2003.
Relazione referee di Atlas S. Dalla Torre, F.Forti, N.Pastrone, A.Zoccoli (+F.Bedeschi) 23 settembre 2004.
Referees LHCB-CSN1 04/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
14 ottobre 2002Mauro Savrié CSN1 Roma 1 ARTICOLI 2222 Atlas –Richieste di giugno –Proposte di giugno –Proposte attuali LHCb.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
3 Luglio 2006CSN1 - Catania1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Referees LHCB-CSN1 05/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 17 Maggio 2005 Tiles L Ar MDT Aggiornamenti: Pixels RPC LVL1.
Relazione referee CMS C. Bozzi, G. Darbo, M. Dell’Orso, M. Morandin CSN1, Trieste, 6 Luglio 2005.
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1 17 Maggio MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
Richieste FAI Atlas proposti nel 2003 –MDT: 60 m.u. tot PV:10 m.u. LNF:14 m.u. RM1:12 m.u. CS: 12 m.u. (era una prima assegnazione) –RPC: 36 m.u.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CMS – Richieste finanziarie Tracker M.Est. – partecipazione test beam M.Int. – Meeting di consorzio italiano Consumi – Quasi partenza produzione, tooling.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
Relazione referees di ATLAS, Trieste F. Bedeschi, INFN-Pisa 1/19 Relazione referee di ATLAS  Stato generale  Stato dei progetti italiani  Discussione.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Riunione CSN1, Roma, Marzo 2009F. Bedeschi, INFN-Pisa ATLAS Relazione referees  Sblocchi SJ  Nuovi Similfellows  Richieste da tasca per SLHC  Milestones.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Transcript della presentazione:

19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte : LAr, Tile, MDT, RPC, Pixel, Trigger DAQ –Milestones –Richieste Cons., Trasp., Inv. e C.A. Richieste e proposte 2003 missioni interne ed estere M&O, C&I e Supplementary costs 2002 e 2003

19 settembre 2002Referees di Atlas 2 Commenti Generali I progressi della collaborazione sono notevoli. La costruzione sta procedendo bene. –RPC non è ancora in plateau, anche se grossi progressi –Pixel: successo di DSM1 grosso respiro di sollievo. Layer 2 ? –Trigger/DAQ: quanta parte è ancora sotto il livello dell’acqua ? Periodo di produzione Pixel RPC MDT Tile LAr TDAQ

19 settembre 2002Referees di Atlas : Trigger LVL1 Il progetto del LVL1 è molto avanzato rispetto al passato e sta arrivando al punto di costruire e capire i costi in dettaglio. Il problema più urgente: –A settembre 2003 inizia l’assemblaggio delle RPC/MDT BML, con il 10% previsto entro –Le schede splitter, PAD OR (e relativi cavi) devono essere montate sulle camere. Necessita’ di disporre entro ottobre 2003 di almeno il 10% dell’elettronica LVL1 (PAD OR, splitter e meccanica) Era previsto per il 2002 un SJ per questo, di cui viene richiesto lo sblocco:  215 k€ IVA inclusa PAD OR stima ok  322 k€ IVA inclusa splitter NO

19 settembre 2002Referees di Atlas : Trigger LVL1 Stima originale dei costi splitter prevista SJ (13000 schede in ~1000 box):  322 k€, per componenti, montaggio e test Nuova stima più realistica è arrivata solo due giorni fa:  ~650 k€ solo componenti. Con montaggi e test può essere 1000k€. L’esperimento sta valutando come realizzare le splitter board entro costi ragionevoli. –Acquisto diretto di componenti –Montaggio ditta –Test in casa Proposta finanziamento: 2002: 30k€ per test di produzione e capire come fare 2003: (322-30)=292k€ SJ in tasca indivisa Atlas. Ancora da capire

19 settembre 2002Referees di Atlas 5 Richieste 2002, esclusi M&O… M&O B 2002: –10 k€su CS –29.5 k€su GE

19 settembre 2002Referees di Atlas 6 Commenti generali - richieste 2003 M&O, C&I, Supplementary costs abbiamo cercato di capire la parte B Previsti grossi impegni pluriennali a partire dal 2003 non facile definire il profilo temporale e priorita’ (vedi schedula esperimento) MDT: continua la produzione (consumi) –Impegni per HV, supporti comuni MDT/RPC RPC: ramping up –Impegni per HV, sistema del gas Pixel: sensori OK –Impegni per Bump-bonding, elettronica Trigger DAQ: avanzamenti rapidi. Si stanno risolvendo le incognite di costo –Impegni per ASIC CM/PAD OR, board relative, splitter, meccanica

19 settembre 2002Referees di Atlas 7 Richieste e proposte 2003 Non abbiamo considerato richieste magnete richieste calcolo (quasi tutte le Sezioni): solo posti di lavoro al CERN per impegni pluriennali: assegnata solo la parte relativa al 2003 per gare: ok a gara con impegno pluriennale per l’intero costo ma assegnata solo la parte relativa alla spesa prevista nel 2003 * e’ necessario disporre subito di una percentuale del totale? Assegnazioni standard per metabolismo (1.5 k€ /fte ric. o tecn.) e posti di lavoro al CERN (1.5k €)

19 settembre 2002Referees di Atlas 8 Lar - Milestones Finora rispettate, tutto secondo la pianificazione Unico commento:non tutte di responsabilita’ (solo) del gruppo Milano Preventivi 02 31/12Assemblaggio e test del 90% degli elettrodi B /04Completamento assemblaggio del barrel 30/06Risultati analisi dati Test beam presi nel 2002 con sviluppo di algoritmi di calibrazione 31/07Inserimento del calorimetro nel criostato e inizio raffreddamento 31/08Verifica dei canali di lettura con la tecnica Time Domain Reflectometer 31/12Versione preliminare del sistema di controllo delle HV dei calorimetri a LAR

19 settembre 2002Referees di Atlas 9 Lar Milano

19 settembre 2002Referees di Atlas 10 Tile - Milestones anche qui finore rispettate non tutte di responsabilita’ (solo) del gruppo di Pisa Preventivi 02 30/06Completamento spedizione dei sottomoduli meccanici 31/12Caratterizzazione dl 90% del fotomoltiplicatori Milestones /06Completamento preassemblaggio disassemblaggio EB “b” 31/07Implementazione algoritmi di trigger LVL2 “Tile-mu” (fase 1) 30/09Completamento calibrazione EB (“a” e “b”) 31/1090% calibrazione del Barrel 31/12Completamento preassemblaggio-disassemblaggio EB “a”

19 settembre 2002Referees di Atlas 11 Tile Pisa

19 settembre 2002Referees di Atlas 12 MDT Le costruzioni procedono bene (vedi milestones) –L’installazione dei servizi non è ancora “oliata”. BML con servizi (LNF) al CERN da settembre 2003 (~10%) per iniziare l’assemblaggio MDT/RPC Camere da Pavia e Roma spedizioni definitive al CERN da inizio 2004, per test finali con elettronica  stoccaggio camere in Italia: problema da risolvere Nel 2003 iniziano i lavori di assemblaggio al CERN: –Da presentare un piano di lavoro, –Quanta manpower è necessaria e quante trasferte ? Piano trasporti e definizione parte CORE: promessi per fine settembre Consumi produzione: progressi nelle richieste

19 settembre 2002Referees di Atlas 13 MDT - Milestones Preventivi 02 31/12Produzione 45% camereok: previsto 42% Preventivi 03 30/04Analisi dati test beam completata 30/0655% camere prodotte 30/0630% camere equipaggiate con serviziEquipaggiamento con servizi ancora non provato 31/1270% camere prodotte 31/1245% camere equipaggiate con servizi 30/04Test prototipo HV concluso

19 settembre 2002Referees di Atlas 14 MDT Cosenza

19 settembre 2002Referees di Atlas 15 MDT LNF

19 settembre 2002Referees di Atlas 16 MDT LNF nota: Supporti comuni RPC/MDT Nel piano di spesa MDT figurava una voce CORE “supporti comuni” di 555 ML (400 kCHF) che era parte di tutti I supporti per integrazione MDT/RPC e MDT e RPC con tutto il resto (stimata in 2900 kCHF) La parte di integrazione MDT/RPC (di cui il prototipo finale e’ stato realizzato a LNF) e stimata in 150 kCHF verra’ realizzata da altri (Dubna?); stessa cosa per la meccanica necessaria a combinare gli RPC a 2 a 2 (vedi richiesta Lecce) Il contributo CORE dell’INFN deve a questo punto essere ridefinito Richiesta per 1/3 nel 2003 sj a finalizzazione e approvazione progetto 2/3 nel 2004

19 settembre 2002Referees di Atlas 17 MDT Pavia

19 settembre 2002Referees di Atlas 18 MDT Pavia nota : Completamento sistema HV Ultima parte del finanziamento HV per MDT Gara con impegno pluriennale totale 341 k€ di cui 103 k€ di cavi Tempi: - primavera 2003; tutti i test fatti e le specifiche finali scritte, in modo da organizzare il PRR e ottenere la luce verde per la gara - maggio-giugno 2003: inizio gara (conclusa entro fine 2003) - produzione: tutto il 2004 e inizio installazione ora prevista per l'inizio 2005: hardware sufficiente Proposta: OK a impegno 341k€ con profilo: %, %, % ma SJ a risultati test, conferma schedula esperimento

19 settembre 2002Referees di Atlas 19 MDT Roma 1

19 settembre 2002Referees di Atlas 20 MDT Roma 3

19 settembre 2002Referees di Atlas 21 RPC Attività di costruzione prosegue –Questione della longevità degli RPC –Manpower intensive –Adeguamento costi da vedere. Test invecchiamento GIF dal 23/9/2002 –6-7 mesi per 10 anni LHC –a gennaio 2003 solo risultati preliminari Settembre 2003: inizio assemblaggio RPC/MDT BML; entro % BML. Servono: –Le camere –I supporti comuni (non piu’ INFN) –Le PAD box (in cui inserire in part. PAD OR e splitter), PAD OR e splitter –I cavi da camere a FE (responsabilita’ RPC); test necessari per capire se schermati o meno (grossa differenza prezzo)

19 settembre 2002Referees di Atlas 22 RPC Cavi: –RPC to splitter board –Splitter board to PAD OR –Long-haul cables Pad Low to Pad High. –Test meccanici per cablaggi gia’ fatti –Test rumore indotto da cavi RPC su MDT da fare: era previsto a settembre a LNF, ma elettronica a GIF –Test di integrazione MDT/RPC da fare anche per cavi splitter/PAD OR. Presto a LNF e successivamente al CERN. Nel piano di spesa previsti 100k€, ma variabilità da 20 a Finanziati un po’ di cavi sul 2002 per vari test. milestone importantissima sui cavi: questi cavi servono all’inizio del montaggio: 9/03. Per quella data devono aver risolto tutti i dubbi sul tipo di cavo e sulla schermatura. La milestone corrispondente è entro 30/4/2003. Trasporti: da fare nuova pianificazione a fine ottobre.

19 settembre 2002Referees di Atlas 23 RPC - Milestones Tempi abbastanza stretti in questo schema 100% dei volumi gas prodotti a febbraio 2004 Preventivi 02 31/12Produzione 45% camereSlittata (vedi 28/02/03) Preventivi 03 31/01Risultati preliminari test GIFNUOVA 28/0245% dei volumi di gas prodotti 30/04Completamento test cavi di connessione connessione FE RPC a elettronica trigger NUOVA 30/06Test prototipo HV/LV e finalizzazione del progetto del sistema 30/06Risultati finali test GIFNUOVA 31/0760% delle unita’ assemblate 40% delle unita’ testate 31/08Qualificazione primo rack sistema gas Progetto sistema gas finalizzato 31/1210% unita’ assemblate su MDT

19 settembre 2002Referees di Atlas 24 RPC Lecce

19 settembre 2002Referees di Atlas 25 RPC Napoli nota: realizzazione su piu' anni al CERN (impegno persone?) 03 2 rack (37 kE), 04 3 rack (144 kE), 05 acquisti vari (36 kE), 06 anche (25 kE)

19 settembre 2002Referees di Atlas 26 RPC Roma 2 nota: spesa prevista 490 ML ; gara OK a impegno con profilo di spesa possibile %, 30%, 60% ma SJ a risultati test prototipo e verifica costo

19 settembre 2002Referees di Atlas 27 Pixel Successo del run DSM1 e primi moduli funzionanti –Respiro di sollievo Nel 2003 si prevede la finalizzazione dei prototipi e la partenza della produzione dell’elettronica e dei moduli finali. –Importante avere un test di assemblaggio/produzione dei moduli completi per il debug delle procedure Progetto dell’HV in avanzamento. Finalizzato entro il Costi generalmente sotto controllo –Elettronica parte di contratto quadro: incertezza sull’yield, ma indicazioni positive. Molto probabilmente più economica. –Bump-bonding: gara da fare, possibile un piccolo incremento. –Cavi, HV, regolatori da finalizzare. Questione dello staging del layer 1

19 settembre 2002Referees di Atlas 28 PIXEL - Milestones Preventivi 02 26/02Glabal support & support tube PRRcompletata 10/04FE-I2 & MCC Final Design Review (FRD)10/10/02 03/07Flex hybid Production Readiness Rev11/10/02 30/04Caratt. Regolatori tensione rad-hardcompletata 30/10Progetto sistema power supplyIn time Preventivi 03 31/03Consegna prot finale elettronica rad-hard (DSM2) 31/0550% sensori testati 30/06B-layer tooling (ITT) pronto 30/06Espletamento gara bump-bonding 05/09FE, MCC & optical chip PRR 31/10Realizzazione di 3 prot PP2-box 07/12100% local support ready

19 settembre 2002Referees di Atlas 29 PIXEL Genova nota: impegno totale 577x2 diviso tra GE e MI Profilo: 03 10%, 04 40%, 05 50%

19 settembre 2002Referees di Atlas 30 PIXEL Milano

19 settembre 2002Referees di Atlas 31 PIXEL Udine

19 settembre 2002Referees di Atlas 32 Trigger/DAQ Il progetto si sta evolvendo e definendo. Successi significativi. Lo yield dell’ASIC CM è molto soddisfacente e permette probabilmente un risparmio di circa 200k€. Problema delle splitter board, più costose del previsto –Da definire il metodo di costruzione per contenere i costi. –E’ possibile rivedere il progetto in modo che sia meno costoso? IVA. Sono da definire i flussi di materiale per chiarire su che cosa va pagata l’IVA. Incertezza da chiarire. Cavi. Problema importante ed urgente. Costi ? Link ottici costano di più, ma abbastanza sotto controllo tecnicamente: –Da presentare un progetto globale.

19 settembre 2002Referees di Atlas 33 Trigger/DAQ Roma1

19 settembre 2002Referees di Atlas 34 Trigger/DAQ Napoli

19 settembre 2002Referees di Atlas 35 Impegni pluriennali - sommario

19 settembre 2002Referees di Atlas 36 Richieste 2003 missioni interne ed estere –Missioni interne: 1 k€/fte, piccola riduzione per zona Roma (2002) –Missioni estere: al solito, da percentuali, prev riunioni, resp il s.j. globale e’ maggiore del 2002 e secondo noi sufficiente a coprire tutte le attivita’ al CERN non e’ suff chiaro adesso quali saranno le attivita’ nelle singole sezioni

19 settembre 2002Referees di Atlas 37 M&O, C&I, Supplementary costs 2002 e 2003

19 settembre 2002Referees di Atlas 38 Sommario proposte esclusi M&O Alcuni numeri da verificare.