Enti/Organizzazioni promotori di Carte Internazionali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il fondamento della Repubblica Italiana
Advertisements

1 Libertà di espressione Diritto europeo dellinformazione e della comunicazione.
ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Secondo periodo sabbatico
Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles
I DIRITTI FONDAMENTALI
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
Competenze e capacità tecniche
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
Legge sulla trasparenza degli atti amministrativi
Collaborare e partecipare
LINSIEME FA SEMPRE LA FORZA ! GRUPPO C VITERBO MAGGIO 2007 Seminario Europa dellIstruzione.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
La prassi dell autorizzazione preventiva adottata dalla Commissione per le opere pubblicate dai suoi dipendenti costituisce una violazione dell art. 10.
Fai un passo verso il mondo: Scegli il servizio civile!
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SULL'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI PREVISTI DALLA LEGGE 8 novembre 2000, N. 328, articolo 5.
Zarepta di Sidone Onlus
UILS PRESENTAZIONE ROMA, 24/04/2013. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e lavoratori socialisti) è un Movimento Politico Sociale e Culturale,
(.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
I diritti dei bambini.
Le libertà inviolabili
promozione della cultura della legalità
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo (ONU )
RISORSA ACQUA.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CRC
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
Piano dellOfferta Formativa A.S. 2013/2014. Piano dellOfferta Formativa identità culturale progettazione curricolare, extracurricolare, educativa organizzativa.
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
L’UNIONE EUROPEA OGGI LE ISTITUZIONI DELL’UNIONE EUROPEA L'UE ha una struttura istituzionale unica nel suo genere: le priorità generali dell'UE.
La storia di un percorso
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Insegnamento: A.A Giorgio Giraudi Il Consiglio europeo # Inserire testo.
STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI
L’Ancl celebra i 150 anni dell’unità d’Italia nel ricordo di tutti i lavoratori e tutte le imprese che hanno contribuito a farla.
Le fonti del diritto italiano
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Scuola democratica presenta...
Febbraio 2015, Italia FONDO SOCIALE EUROPEO 2007 – 2013 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMA OPERATIVO “SVILUPPO RISORSE UMANE“ INVESTIAMO.
I tre mandati del servizio sociale
Dai diritti… ai comportamenti
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Corso di formazione in sicurezza urbana
DIRITTI CIVILI DELLA COSTITUZIONE
Organizzazioni internazionali
Libertà di espressione
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia e l'adolescenza 285 buoni motivi per partecipare. Il diritto alla partecipazione.
LIBERTA’ E DEMOCRAZIA 1.
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CASO LAUTSI contro ITALIA.
nella Scuola dell’Infanzia
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Norme internazionali del lavoro Presentazione Roma 25 giugno 2014 Ufficio Internazionale del Lavoro.
DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (artt.13-54) Titolo I Rapporti civili (artt ) Sono qui specificate le fondamentali libertà civili e i limiti di esse.
Libertà religiosa.
Transcript della presentazione:

Enti/Organizzazioni promotori di Carte Internazionali ONU – Organizzazione delle Nazioni Unite UNESCO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza, la cultura OCSE – Organizzazione della cooperazione e dello sviluppo economico COE- Consiglio d’Europa ONG - Organizzazioni non governative UNICEF – Fondo Nazioni Unite per l’infanzia Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Convenzione Internazionale sui diritti dei minori- 1989 Chi sono le persone di minore età? Articolo 1 Ai sensi della presente Convenzione si intende per fanciullo ogni essere umano avente un'età inferiore a diciott'anni, salvo se abbia raggiunto prima la maturità in virtù della legislazione applicabile Seminario educazione alla cittadinanza

Il principio guida della Convenzione Articolo 3 In tutte le decisioni relative ai fanciulli, di competenza delle istituzioni pubbliche o private di assistenza sociale, dei tribunali, delle autorità amministrative o degli organi legislativi, l'interesse superiore del fanciullo deve essere una considerazione preminente. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza 3P della Convenzione Promotion Protection Participation Seminario educazione alla cittadinanza

Diritto ad essere ascoltati Art.12 Seminario educazione alla cittadinanza

Promozione - Partecipazione Articolo 13 Il fanciullo ha diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie, indipendentemente dalle frontiere, sotto forma orale, scritta, stampata o artistica, o con ogni altro mezzo a scelta del fanciullo. L'esercizio di questo diritto può essere regolamentato unicamente dalle limitazioni stabilite dalla legge e che sono necessarie: a) al rispetto dei diritti o della reputazione altrui; oppure b) alla salvaguardia della sicurezza nazionale, dell'ordine pubblico, della salute o della moralità pubbliche. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Articolo 14 Gli Stati parti rispettano il diritto del fanciullo alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione. Gli Stati parti rispettano il diritto e il dovere dei genitori oppure, se del caso, dei tutori legali, di guidare il fanciullo nell'esercizio del summenzionato diritto in maniera che corrisponda allo sviluppo delle sue capacità. La libertà di manifestare la propria religione o convinzioni può essere soggetta unicamente alle limitazioni prescritte dalla legge, necessarie ai fini del mantenimento della sicurezza pubblica, dell'ordine pubblico, della sanità e della moralità pubbliche, oppure delle libertà e diritti Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Articolo 15 Gli Stati parti riconoscono i diritti del fanciullo alla libertà di associazione e alla libertà di riunirsi pacificamente. L'esercizio di tali diritti può essere oggetto unicamente delle limitazioni stabilite dalla legge, necessarie in una società democratica nell'interesse della sicurezza nazionale, della sicurezza o dell'ordine pubblico, oppure per tutelare la sanità o la moralità pubbliche, o i diritti e le libertà altrui. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Carta europea riveduta della partecipazionedei giovani alla vita locale e regionale  adottata dal Congresso dei poteri locali e regionali d’Europa il 21 maggio 2003 La partecipazione attiva dei giovani alle decisioni e alle attività a livello locale e regionale è essenziale se si vogliono costruire delle società più democratiche, più solidali, e più prospere. Partecipare alla vita democratica di una comunità, qualunque essa sia, non implica unicamente il fatto di votare o di presentarsi a delle elezioni, per quanto importanti siano tali elementi. Partecipare ed essere un cittadino attivo, vuol dire avere il diritto, i mezzi, il luogo, la possibilità, e, se del caso, il necessario sostegno per intervenire nelle decisioni, influenzarle ed impegnarsi in attività ed iniziative che possano contribuire alla costruzione di una società migliore. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Gli enti locali e regionali, che sono le autorità maggiormente vicine ai giovani, hanno un ruolo rilevante da svolgere per stimolare la loro partecipazione. In tal modo, possono vigilare affinché non ci si limiti ad informare i giovani sulla democrazia e sul significato della cittadinanza, ma vengano offerte loro le possibilità di farne l’esperienza in modo concreto. Tuttavia, la partecipazione dei giovani non ha l’unica finalità di formare dei cittadini attivi o di costruire una democrazia per il futuro. Perché la partecipazione abbia un vero senso, è indispensabile che i giovani possano esercitare fin da ora un’influenza sulle decisioni e sulle attività, e non unicamente ad uno stadio ulteriore della loro vita. Seminario educazione alla cittadinanza

Diritti di cittadinanza di bambini e ragazzi Ci sono diritti che Alfredo Carlo Moro ritiene «irrinunciabili» per consentire lo sviluppo equilibrato dibambini e ragazzi. Le persone di minore età sono oggetto di questi diritti, ma anche attori partecipi della vita della comunità (dunque soggetti): il diritto all’appartenenza piena alla comunità (a non essere emarginati, rifiutati, lasciati soli, sfruttati); il diritto a una partecipazione consapevole e responsabile alla complessiva vita della comunità a cui si appartiene (alle manifestazioni della vita collettiva, alla condivisione di esperienze e prospettive, al contribuire alla realizzazione dei legami sociali); il diritto a possedere adeguati strumenti di conoscenza della realtà nonché sufficienti chiavi di lettura di essa (una funzione fondamentale deve averla la scuola ma è indispensabile che si sviluppi nel territorio un sistema formativo integrato); il diritto a un uso adeguato ed equilibrato del tempo libero e ad esprimere liberamente la propria individualità; il diritto a un ambiente vivibile, condizione indispensabile per il regolare sviluppo fisico e psichico; il diritto ad essere ascoltati: l’ascolto reale implica un’attenzione duratura e non episodica. La promozione di tali diritti per bambini e ragazzi prevede una comunità di adulti capace di farsi “educante” e una riforma del pensiero che accompagni una riforma delle modalità di insegnamento e viceversa. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Articolo 42   Gli Stati parti si impegnano a far largamente conoscere i principi e le disposizioni della presente Convenzione, con mezzi attivi e adeguati sia agli adulti che ai fanciulli. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Art. 43 Al fine di esaminare i progressi compiuti dagli Stati parti nell'esecuzione degli obblighi da essi contratti in base alla presente Convenzione, è istituito un Comitato dei Diritti del Fanciullo che adempie alle funzioni definite in appresso; Il Comitato si compone di dieci esperti di alta moralità e in possesso di una competenza riconosciuta nel settore oggetto della presente Convenzione. I suoi membri sono eletti dagli Stati parti tra i loro cittadini e partecipano a titolo personale, secondo il criterio di un'equa ripartizione geografica e in considerazione dei principali ordinamenti giuridici. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza ART.43 a) entro due anni a decorrere dalla data dell'entrata in vigore della presente Convenzione per gli Stati parti interessati; b) in seguito, ogni cinque anni. Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza www.minori.it Centro nazionale di documentazione e analisi dell’infanzia e dell’adolescenza Le attività del Centro si articolano in cinque principali ambiti tematici di intervento: Analisi e rapporti di studio Statistiche, ricerche e indagini Documentazione Formazione e promozione Comunicazione Svolge funzione di sostegno all’Osservatorio nazionale sull’infanzia Seminario educazione alla cittadinanza

Seminario educazione alla cittadinanza Legge 285/97 Legge 28 agosto 1997, n. 285 "Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanziae l'adolescenza" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 5 settembre 1997 Seminario educazione alla cittadinanza