Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ANOMALIE DEL CLIMA -EL NIÑO - Le nubi - bibliografia.
Advertisements

METEOROLOGIA GENERALE
L’umidità atmosferica
Source book to the forecasters’ reference book (UK Metoffice 1997)
Masse d’aria Classificazione geografica Classificazione termodinamica
Il ciclo dell’acqua.
CLIMATOLOGIA Prof. Carlo Bisci Richiami di Fisica.
Fondamentale per i vegetali
Progetto multimediale
Climatologia.
REELAZIONI CLIMATICHE
E’ il vento che muove le barche a vela.
METEOROLOGIA GENERALE
I FRONTI E LE PERTURBAZIONI
I TEMPORALI.
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
I venti e la circolazione atmosferica
FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
È costituita dal 78% da AZOTO
1a cura di Giuseppe Pariti a cura del Sottotenente Giuseppe Pariti Previsore Aeroportuale del Servizio Meteorologico dellAeronautica Militare Sezione Meteo.
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
Nomogrammi Interpretazione.
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
Le zone climatiche.
Le zone climatiche.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Fenomeni atmosferici da freddo Neve - galaverna - gelicidio
Istituto Tecnico Nautico “Gen.Rotundi” Manfredonia
IL CICLO DELL’ACQUA.
Adesso so la soluzione !! Perchè laquilone durante il giorno vola verso Locarno, mentre di notte vola verso il lago? Quale fenomeno naturale è implicato?
Nuvole e inquinamento Classe 5° A Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” Anno Scol. 2004/2005.
Il MALTEMPO.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Celle convettive Nella troposfera terrestre gradienti-venti modello teorico non considera orografia-stagioni correnti a gettodistribuzione terre e mari.
Nubi: masse di vapore acqueo parzialmente condensato o
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Lettura ed interpretazione di una Carta Meteo Meteofax
Di che colore è il cielo?.
E’ il vento che muove le barche a vela. Ma che cos’è il vento?
La centrale geotermica
Che tempo fa?.
Aria ed atmosfera.
METEOROLOGIA GENERALE
Radivoi Lenardon Paolo Piccini
IL CLIMA.
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
Venti planetari.
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
dal greco klíma-atos, inclinazione
02 - Climatologia LM-4 – Architettura
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
Elementi di meteorologia
Seconda parte.
I venti e la circolazione atmosferica
4-7. Vaporizzazione ed ebollizione
Presentazione a cura di: Brunello Greta e Martina, Cornella Tomaso e Pederzolli Sara.
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Acque continentali 3-4% dell’acqua terrestre
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
Definizione dell'umidità (vapore acqueo).
Il clima e i climi europei
Gli strati dell’atmosfera
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Collegio Maestri di sci Trento – Corso maggio 2016 FRONTI, TEMPORALI E NEBBIE.
CLASSIFICAZIONE DELLE NUVOLE SETTORE NAUTICO REGIONE SICILIA Specialità di Osservatore meteo.
Massa d’aria in movimento:
Trasformazioni umidificazione adiabatica riscaldamento raffreddamento
Transcript della presentazione:

Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso Fronti e masse d’aria Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso

Intersezione al suolo della superficie frontale Massa di aria fredda e massa di aria calda: non si mescolano e la superficie di separazione tra le due masse con diversa temperatura, umidità, densità si definisce superficie frontale o fronte Intersezione al suolo della superficie frontale

Massa di aria fredda e massa di aria calda: non si mescolano e la superficie di separazione tra le due masse con diversa temperatura, umidità, densità si definisce superficie frontale o fronte superficie frontale Fronte caldo: massa di aria calda e umida scivola su massa antistante di aria fredda: risalendo si espande raffreddandosi: il vapore si condensa originando nuvole stratificate e precipitazioni a carattere continuo (pioggia, neve…)

Massa di aria fredda e massa di aria calda: non si mescolano e la superficie di separazione tra le due masse con diversa temperatura, umidità, densità si definisce superficie frontale o fronte Fronte caldo: massa di aria calda e umida scivola su massa antistante di aria fredda: risalendo si espande raffreddandosi: il vapore si condensa originando nuvole stratificate e precipitazioni a carattere continuo (pioggia, neve…)

Intersezione al suolo della superficie frontale Massa di aria fredda e massa di aria calda: non si mescolano e la superficie di separazione tra le due masse con diversa temperatura, umidità, densità si definisce superficie frontale o fronte Intersezione al suolo della superficie frontale

Massa di aria fredda e massa di aria calda: non si mescolano e la superficie di separazione tra le due masse con diversa temperatura, umidità, densità si definisce superficie frontale o fronte Fronte freddo: massa di aria fredda raggiunge massa di aria calda e umida sotto la quale si incunea: l’aria calda costretta a sollevarsi si espande e il vapore si condensa originando nubi temporalesche e precipitazioni

Fronte occluso: si origina quando una massa di aria fredda costringe una massa di aria calda a salire sopra una altra massa di aria fredda isolandola dal suolo: può essere di tipo caldo o freddo in funzione delle masse di aria fredda interessate Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso

Fronte freddo Fronte caldo Aria molto fredda Aria fredda Aria calda Fronte occluso tipo freddo

Fronte freddo Fronte caldo Aria fredda Aria molto fredda Aria calda Fronte occluso tipo caldo

Fronti variante Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso

Il primo segno dell'approssimarsi del fronte caldo aria calda-umida si avvicina ad aria fredda è l'apparizione di nubi alte   (6-10 mila metri) la cui formazione è causata dall'innalzamento dell'aria calda sul piano inclinato costituito dall'aria fredda che risiede nella zona. Il cielo è ancora sereno, ma cominciano a comparire i cirrus che poi si trasformano in cirrostratus invadenti il cielo completamente o quasi.

Annuvolamento tipo stratiforme con precipitazioni tipo pioggia Aria fredda Fronte caldo Aria calda in movimento verso aria fredda:risalita con espansione, raffreddamento, condensazione

il fronte caldo è spesso seguito immediatamente dal fronte freddo aria fredda che si sposta verso aria calda che avanza ad una velocità di circa 40 Km/h. Con questa velocità, il fronte freddo raggiunge quello caldo e l'aria fredda si incunea sotto l'aria calda, costringendola ad innalzarsi e dando origine alla linea dei groppi. Si tratta di una linea continua di nubi nere, che si innalzano sino al livello dei cirrus.  Compaiono cumulus, stratocumulus e cumulonimbus. Il vento soffia a raffiche e le piogge sono torrenziali. Ciò accade con più frequenza in estate e con perturbazioni atlantiche.

Aria fredda si incunea sotto massa di aria calda e umida che risale rapidamente espandendosi, raffreddandosi, condensando:annuvolamento cumuliforme e precipitazioni intense Aria calda,umida Aria calda e umida Aria fredda Fronte freddo

Viaggiando il fronte freddo a velocità superiore a quella del fronte caldo, i due fronti diventano un fronte unico, il fronte occluso. Qui il tipo di tempo non può essere descritto con precisione. La nuvolosità e le piogge possono presentarsi con le caratteristiche del fronte freddo d'estate e con quelle del fronte caldo d'inverno. Infatti, nella bella stagione l'aria che occupa la parte posteriore della perturbazione, avendo attraversato l'oceano, è più fredda di quella anteriore; d'inverno si ha il caso inverso, dato che l'aria che ha attraversato l'oceano è più calda. Pertanto, d'estate si avrà, generalmente, un'occlusione a carattere freddo, mentre d'inverno l'occlusione sarà a carattere caldo. Dopo il passaggio del fronte occluso, ritorna il sereno..

Massa aria calda risale massa di aria fredda:fronte caldo massa aria fredda si incunea sotto aria calda:fronte freddo massa aria fredda raggiunge precedente aria fredda sollevando completamente l’aria calda annuvolamenti e precipitazioni intense, temporalesche Fronte occluso Aria fredda Aria più fredda Fronte caldo Fronte freddo