Esercitazione n° 4 officina

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata B.
Meccanica, Meccatronica e Energia a Carpi
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi
Produttività e Flessibilità: Layout degli Impianti produttivi
Via del boglio n° montezemolo (CN)
Il controllo numerico.
Esercizio 6 Ciclo lavorazione
Laurea in Ingegneria Gestionale Specializzazione settoriale Meccanica.
DESIGN FOR MANUFACTURING
CICLO DI LAVORAZIONE ALLE MACCHINE UTENSILI
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani - SIMULAZIONE DEL CAMPO.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
COPPIA ROTOIDALE LUBRIFICATA CON PERNO OSCILLANTE
Prof. Francesco Castellani
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
MOTO ARMONICO SMORZATO PER ATTRITO (COULOMB DUMPING)
Corso di Meccanica Applicata A A.A Prof. Francesco Castellani Tel ORARIO DI RICEVIMENTO: Lunedì dalle
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
APPLICAZIONE DEI ROTISMI: SISTEMA A RAPPORTO DI TRASMISSIONE VARIABILE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
MOTO ARMONICO SEMPLICE
Prof. Francesco Castellani
SISTEMA IDRAULICO – SENZA RETROAZIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
Corso di “Meccanica Applicata B” A.A
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata.
MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA
Assemblea di Sezione Servizio Officina Meccanica
Dottorato di ricerca in MATERIALI PER LINGEGNERIA Studio e caratterizzazione di rivestimenti antiaderenti adatti al contatto con alimenti Introduzione.
Il tornio parallelo Tecnologia Meccanica 2
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Basi di dati I a.a
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani Corso di Meccanica Applicata A.
La preghiera dello stressato
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
I genitori e gli alunni delle classi Prime della Scuola Primaria si intratterranno nelle classi per piccole attività con le insegnanti fino alle 10:30.
Considerazioni finali sull’Area di progetto COMPATTATORE DI LATTINE IN ALLUMINIO Classe quinta Meccanici anno scolastico
Tecnologie di Lavorazione Meccanica ad asportazione di truciolo
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Università degli Studi G. D’Annunzio (Chieti – Pescara) Dipartimento di Scienze Tecnologie Web XHTML, CSS, JavaScript Stefano Bistarelli Università degli.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
Alternanza scuola-lavoro2013
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
L’anno liturgico II parte.
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
ORIENTARE …AD ORIENTARSI … A SCUOLA L’attività di orientamento viene svolta da tutti i docenti di classe terza GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE = Incontro di presentazione.
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Tecnologia Meccanica Prof. Fabrizio CAPECE MINUTOLO Prof. Luigi CARRINO Prof. Antonio FORMISANO UNIVERSITÀ.
Nuova MG S.r.l. Officina Meccanica Sede Legale e Operativa: Via Racconigi, 53/A SOMMARIVA BOSCO (CN) Tel – Fax Web:
Dr. Filippo Cavallo P ROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro: martedì 12 novembre h /19.00 Introduzione Presentazione del gruppo.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
1/7“Riunione SA del 6 giugno 2012”, Vers. 3.1 Senato Accademico Seduta Straordinaria di Mercoledì 6 giugno 2012 ore
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
DISTRIBUZIONE SACCHI IL COMUNE DISTRIBUISCE G R A T U I T A M E N T E
Transcript della presentazione:

Esercitazione n° 4 officina Effettuare una visita in officina Osservare le principali macchine utensili presenti in una piccola officina meccanica Osservare alcune semplici lavorazioni meccaniche di tornitura Stendere una relazione tecnica sulle attività svolte lavorazioni di tornitura e fresatura officina del Cerro Kami (Bolivia) aggiustaggio ed assemblaggio meccanico

Particolari di lavorazioni meccaniche Lavorazione alla fresatrice Lavorazione al tornio

Giorno ora gruppi Martedì 16:00 1 2 3 Martedì 17:00 4 5 6 Convocazioni Giorno ora gruppi Martedì 16:00 1 2 3 Martedì 17:00 4 5 6 Mercoledì 16:00 7 8 9 10 Mercoledì 17:00 11 12 13 Giovedì 16:00 14 15 16 17 18 19 20 21 Giovedì 17:00 22 23 24 25 26 27 28 29

Mappa Largo della Polveriera presso la palma MM COLOSSEO