Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Advertisements

Lezione 3 Lequilibrio del mercato dei beni Istituzioni di Economia.
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
John Maynard Keynes Keynes ( ) un rivoluzionario “improbabile”
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
Misurare il livello dell’occupazione e della disoccupazione
Stabilizzare l’economia (1): La politica fiscale
Misurare l’attività economica: il PIL
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
Risparmio e Investimento
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Capitolo 10 La domanda aggregata, I
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
La formazione del reddito nazionale
Capitolo 19 Spesa e produzione nel breve periodo
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Disoccupazione e spesa pubblica
La macroeconomia neoclassica
Corso di Economia Politica 2009/10
REDDITO DI EQUILIBRIO NEL BREVE PERIODO
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLO 2
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
Il modello IS-LM e le politiche di stabilizzazione
Il modello AD-AS Laura Resmini a.a
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 10 Spesa e produzione nel breve periodo.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
La determinazione del reddito nazionale
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Economia politica Modulo II
Lavoratori, salari e disoccupazione nell’economia moderna
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
La determinazione del Reddito Nazionale
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Revisione del modello macroeconomico Breve periodo, lungo periodo crescita Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.
Economia Politica - Macroeconomia
Copyright © 2011 – The McGraw-Hill Companies srl Politica Economica 2/ed – Introduzione ai modelli fondamentali Roberto Cellini Capitolo 17 I modelli di.
1 Produzione nazionale: fino al 2008 …. 2 Produzione nazionale: dopo il 2008…
TEORIA KEYNESIANA ED INTERVENTO DELLO STATO IN ECONOMIA
Corso di Macroeconomia Lezione 6 : Il modello a prezzi vischiosi
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Macroeconomia: la visione d’insieme del sistema economico
Risparmio, investimenti e formazione di capitale
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
PRODOTTO E REDDITO NAZIONALE Prof. Fabio Asaro. TRA LE GRANDEZZE AGGREGATE PIU’ IMPORTANTI ELABORATE DALLA CONTABILITA’ ECONOMICA NAZIONALE CI SONO.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Ripasso Laura Resmini a.a
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
1 L’EQUILIBRIO MACROECONOMICO. 2 OCCUPAZIONE E PRODUZIONE TASSO DI DISOCCUPAZIONE NATURALE EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO LIVELLO DI OCCUPAZIONE.
MACROECONOMIA 0 C Y C=C(Y): I consumi sono una funzione crescente del reddito.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom CRESCITA,
San Valentino, maggio 2016 Macroeconomia - Esercitazione n. 02.
Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa
Transcript della presentazione:

Spesa e produzione nel breve periodo: il modello reddito-spesa Laura Resmini a.a. 2013-2014 1

La rivoluzione keynesiana Principio della domanda effettiva: livello di produzione (e quindi occupazione) determinato dal livello della domanda aggregata di beni e servizi finali. Livello di produzione di equilibrio: tale da uguagliare risparmi e investimenti programmati (o ex-ante); non necessariamente pari al livello di piena occupazione (disoccupazione involontaria). Prezzi e/o salari nominali rigidi

Spesa aggregata programmata (PAE) C, consumi ovvero spesa delle famiglie in beni durevoli, non durevoli e servizi Ip, investimenti programmati, ovvero domanda delle imprese per nuovi beni capitali (ad esclusione degli investimenti in scorte non programmati determinati dalla differenza tra vendite e produzione); G, spesa pubblica, ovvero acquisti effettuati dalla pubblica amministrazione (a tutti i livelli: nazionale, regionale, comunale) in beni e servizi finali (esclusi quindi i trasferimenti); NX, esportazioni nette, ovvero esportazioni meno importazioni di beni e servizi.

Funzione keynesiana del consumo “La legge psicologica fondamentale, sulla quale siamo autorizzati a basarci con grande fiducia sia a priori per la nostra conoscenza della natura umana sia per i fatti particolareggiati dell’esperienza, è che, di norma e in media, gli uomini sono disposti ad accrescere I loro consumi all’aumentare del reddito, ma non tanto quanto l’aumento del loro reddito” (John Maynard Keynes, Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta, 1936 – trad. Italiana Utet 1978, pag. 256)

L’evidenza empirica … In Italia i consumi crescono di pari passo con il reddito…

La funzione del consumo   = Consumo autonomo. Coglie i fattori diversi dal reddito disponibile che influenzano C: Consumo di sussistenza Ottimismo dei consumatori Ricchezza Tassi di interesse reali c = propensione marginale al consumo; tasso di incremento del consumo quando il reddito disponibile aumenta di €1; 0 < c < 1

Graficamente:

La spesa aggregata programmata         Spesa indotta

La produzione di equilibrio Moltiplicatore del reddito Dipende dalla propensione marginale al consumo (c):  

La croce keynesiana

La croce keynesiana Y<PAE ↔ I<IP→ le imprese ↑ la produzione

Il moltiplicatore keynesiano       Moltiplicatore della spesa pubblica: Es.: se c= 0.8, ogni aumento (riduzione) della spesa pubblica di 1€ determina un aumento (riduzione) del reddito pari a (1/0.2)=5€   Moltiplicatore della tassazione: Es.: se c= 0.8, ogni aumento (riduzione) della tassazione di 1€ determina una riduzione (aumento) del reddito pari a (0.8/0.2)=4€

Graficamente:

Il moltiplicatore    

La funzione del risparmio In una economia chiusa e senza settore pubblico, vale che:   Dove s(=1-c) è la propensione marginale al risparmio e 0< s <1. S Y   s S Y   s IP Y*

Il moltiplicatore keynesiano e le importazioni     Quanto maggiore è m, tanto minore è il moltiplicatore

Spesa aggregata e tasso di interesse reale