DAL LIBRO DELLA GENESI Prima Lettura.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

Nostro Signore Gesu Cristo Musica: Salmo 109 (H. Schütz)
Anno B 4 ottobre 2009 Domenica XXVll tempo ordinario Musica: Cantico.
Domenica XXI Tempo Ordinario
Cristo passa dalla morte alla vita (= risurrezione)
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Dal Vangelo di Luca I genitori di Gesù si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo.
Anno B Domenica 21 tempo ordinario Domenica 21 tempo ordinario.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
3° di Quar- B. PRIMA LETTURA DAL LIBRO DELLESODO.
2 quaresima B.
Amore e Servizio.
La volta della cappella Sistina ( )
Abramo padre della fede
La famiglia primo contesto educativo
Annunceremo Che TU.
G I O R N D N A T L E.
Il padre Ci fa Nuove creature
«Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te». 
Classi per il tempio Il piano di salvezza.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
Preghiera alla Vergine.
Don Guanella, sei in Gesù
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
10.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II Domenica dopo Natale.
Anno B 15 luglio 2012 Domenica XV tempo ordinario Domenica XV tempo ordinario Musica: cantico dei pellegrini.
23 dicembre 2012 Domenica lV di Avvento
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
L’ANNUNCIAZIONE DELL’ANGELO A MARIA
4° incontro 27 Ottobre 2011.
Eccomi,… Avvenga di me quello che hai detto..
Mese della Vergine Maria
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Abbiamo mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Musica: “Shema Israel”
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Su OGNI pagina, cicca con il mouse per andare avanti.
8 marzo 2009 Domenica II di Quaresima Domenica II di Quaresima Musica: “Dal profondo a te grido” A. Pärt.
Il pellegrinaggio della Croce ci guida al Circo Massimo.
Musica: “Shema Israel”
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
Il Santo Rosario I Misteri Della Gioia.
10.00.
Immacolata Concezione
Veglia Pasquale.
IL PROBLEMA DEL MALE NEL MONDO
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
Dalla lettera di S. Paolo Apostolo agli Efesini
Reperti del Santuario di Betel (Samaria)
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
non ci ha lasciati soli dopo il peccato
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
L’uomo risponde all’amore di Dio
Te Deum laudamus.
Anno C La Sacra Famiglia Anno 2006
Anno C Domenica lV d’Avvento
Tre belle preghiere del buon cristiano. Tre belle preghiere del buon cristiano.
.
Recitiamo l'Angelus.
Pensieri dei Padri, su Maria, Vergine e Madre e di Dio
Anno C La Santa Famiglia Anno 2009.
5° incontro.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Piena dello Spirito Santo, Marie proclama: “Ecco che tutte le generazioni mi chiameranno beata”! Anche noi, vogliamo compiere la profezia e benedirti,
La Misericordia all’opera ciclo di catechesi su le opere di misericordia corporali e spirituali.
Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI. Prima Lettura DAL LIBRO DELLA GENESI.
Transcript della presentazione:

DAL LIBRO DELLA GENESI Prima Lettura

Dal libro della Gènesi Gen 3, Dopo che l'uomo ebbe mangiato del frutto dell'albero, 2 il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». 3 Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Riprese: «Chi ti ha fatto sapere che sei nudo? 4 Hai forse mangiato dell'albero di cui ti avevo comandato di non mangiare?». 5 Rispose l'uomo: «La donna che tu mi hai posto accanto mi ha dato dell'albero e io ne ho mangiato». 6 Il Signore Dio disse alla donna: «Che hai fatto?». Rispose la donna: «Il serpente mi ha ingannata e io ho mangiato». 7 Allora il Signore Dio disse al serpente: «Poiché hai fatto questo, maledetto tu fra tutto il bestiame e fra tutti gli animali selvatici! 8 Sul tuo ventre camminerai e polvere mangerai per tutti i giorni della tua vita. 9 Io porrò inimicizia fra te e la donna, fra la tua stirpe e la sua stirpe: 10 questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno». 11 L’uomo chiamò sua moglie Eva, perché ella fu la madre di tutti i viventi.

SAN PAOLO Seconda Lettura

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni Ef 1, Benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. 2 In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità, 3 predestinandoci a essere per lui figli adottivi mediante Gesù Cristo, secondo il disegno d’amore della sua volontà, 4 a lode dello splendore della sua grazia, 5 di cui ci ha gratificati nel Figlio amato. In lui siamo stati fatti anche eredi, 6 predestinati – secondo il progetto di colui che tutto opera secondo la sua volontà – a essere lode della sua gloria, noi, che già prima abbiamo sperato nel Cristo.