Meeting TENACE Conclusioni Pisa 12 Giugno 2015 Roberto Baldoni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo 3 – Office Powerpoint
Advertisements

AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Programmazione MIDI Presentazione del corso
SCHOOL OF ADVANCED STUDIES
TECHNICAL WORKSHOP La collaborazione tra BIBLIOSAN, ACNP e NILDE: stato dellarte e prospettive. Bologna, 05 LUGLIO 2005 CNR – Area della Ricerca di Bologna.
ELI_CAT ed ELI_FIS Rapporto bimestrale DAR (Dicembre 2008 – Gennaio/Febbraio 2009) Javier Ossandon Direttore Area Innovazione Ancitel PM ELICAT/FIS ANCI/Ancitel.
Incontro Coordinatori Regionali PASSI Roma 17 Giugno 2010.
Informatica Prof NS Bonfiglio AA 2011/2012.
Versione 3 Nuove caratteristiche del software. * I mmagini in tonalità di grigio e a colori * Alta risoluzione: 600 dpi * Scansione e stampa in formato:
<Nome del gruppo di lavoro>
Centro Tematico Nazionale Atmosfera Clima Emissioni Ing. SILVIA MAGISTRO - ARPAT VII incontro Expert Panel Trasporti Roma, 16 gennaio 2003 ARPAT Agenzia.
Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012
OBIETTIVO DELLA RIUNIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL CAPITOLATO DI GARA - Comprensivo "N. Pisano"N. Pisano - Comprensivo "G. Gamerra"G. Gamerra - Comprensivo.
Meeting WP 1 (Globus) 11 Gennaio 2001 Massimo Sgaravatto INFN Padova.
Fasi e azioni del progetto EASE & SEE Seminario Locale L'IMPRENDITORIA SOCIALE VENETA ALLA RICERCA DI NUOVI PARTNER E MERCATI Andrea JesterComune di Venezia.
Formazione ed autoformazione in sanità
© Copyright FIRB WP0_T03_PI_PRE_Partner meeting 09Gen061 AGENDA PARTNER MEETING 09 Gennaio 2006 (Milano) ARGOMENTOORARIO Welcome coffee14.00 –
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
Il sito web del nostro Istituto è raggiungibile da uno qualsiasi dei seguenti indirizzi: www2.itcmajorana.it
Ordine degli Ingegneri di Ferrara IL GIS Sistema Informativo Geografico per un miglior uso del territorio Il GIS della provincia di Ferrara: Applicazioni.
CIA - Settore Miniarbitri
Inserire Loghi o riferimenti ad organizzazioni partecipanti (industrie, centri di ricerca, università che lallievo ha frequentato per la propria ricerca)
INFN-GRID WP1 20 novembre 2000 Sperimentazione GridFTP Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID Sperimentazione GridFTP Riunione WP1 (GLOBUS) Cnaf, 20 novembre.
Accesso a DynaMed su iPhone, iPod touch e iPad Tutorial
Progettazione multimediale
La biblioteca organizza il Web parte II: OpenCMS per gestire siti Nuove tecnologie per le biblioteche digitali.
Costruire pagine per il WEB
Frontespizio tesi Fromtespizio tesi Introduzione
Office 365 per professionisti e piccole imprese
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Infracom for you il portale a servizio dei partner
Gestione sito Web dellIstituto C.D giugno 2010F.S. Monica Cavalletti 2 Cosa è stato fatto dati Aggiornamento dei dati relativi ai.
Caratteristiche allegato Suggerimenti per la buona riuscita dellupload Il file non deve superare i 10 MG Il file dovrebbe sempre essere protetto Il file.
Project Review Località Sciistica 5 Dicembre 2011.
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Protocollo Informatico Trentino
CLUB GSI Winter 2013/2014. MERCATI A seguito di un’analisi dei mercati svolta da Turismo Torino e Provincia, condivisa con i Consorzi Turistici Locali.
Corso di WebMaster Mercoledì 14 Novembre. Parte I – Introduzione al Corso Lezione 1: Presentazione Descrizione Breve del Corso Semplice Valutazione.
PROGETTO EDUCATIVO EUROPEO 2013/2015 PROGETTO COMENIUS
Formazione Generazione Web a.s Formazione Generazione Web a.s Corso G3 Il cloud learning Corso G3 Il cloud learning Rete “Docenti.
Deliverable D5 “Validation and Evaluation” Progress.
Note. Dare una scadenza ai gruppi di caricamento dati Dare una scadenza ai gruppi vincoli Dire loro di fare un file solo Dire a tutti di controllare le.
Lettura e analisi statistiche dei dati e computer analysis
Final Notes Fai della Paganella 12 Febbraio 2014 Roberto Baldoni.
Final Notes Ischia 5 Maggio 2014 Roberto Baldoni.
Final Notes Sestriere 23 Gennaio 2015 Roberto Baldoni.
Francesco M. Taurino 1 NESSUS IL Security Scanner.
1 MODELLO DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL SOCIAL NETWORK PER L’INNOVAZIONE Marzo 2009.
Direzione Informatica Servizi rilasciati di recente.
L’applicazione del Common Assessment Framework presso l’Università degli Studi di Firenze Firenze, 16 – 17 maggio 2005 A cura del Comitato di Autovalutazione.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare La Biodola, Isola d’Elba, 6-9 maggio 2002 AFS: Status Report WS CCR R.Gomezel Workshop sulle problematiche.
Project Review Località Sciistica Novembrer 17th, 2011.
Harmony Roberto Cecchini Commissione Calcolo e Reti 20 Ottobre 2005.
Installare la lingua italiana Descrizione: Questo tutorial descrizione come installare l’interfaccia in italiano. MarcEdit, per ora, non contiene il necessario.
D2b Antonio Lioy Marco Vallini Politecnico di Torino Dip. Automatica e Informatica (Pisa, Giugno 2015)
Meeting NAPOLI: Conclusioni Napoli 10 Novembre 2015 Roberto Baldoni.
POAT “Per la Gioventù” Modalità di organizzazione e svolgimento dei focus group previsti nelle regioni Ob. Convergenza WEBINAR Roma, giovedì.
PROCEDURE PER L’INCLUSIONE I.C. Carlo Levi a.s vers
Data Manager / Infermieri di Ricerca report semestrale Giugno 2015 Accesso documenti “centro specifici” sul sito web centro coordinatore INT-Napoli Perfezionamento.
Attività di Outreach CMS Italia Non ci sono risorse se non la buona volontà Abbiamo inserito l’attività in strutture più generali utilizzate dalla comunità.
Database della ricerca: Introduzione e obiettivi meeting INFN CNR INAF 7 ottobre
04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
Master Itals – VI ciclo Criteri di redazione della tesi Venezia – 12 luglio 2005.
ROMA 00 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Le statistiche ufficiali sulle richieste di asilo e sui rifugiati TEMI EMERGENTI Le statistiche ufficiali.
WP8 – Disseminazione dei Risultati e Formazione del personale
Transcript della presentazione:

Meeting TENACE Conclusioni Pisa 12 Giugno 2015 Roberto Baldoni

Deliverables – WP2, WP3, WP4, WP5 attivi – Consolidamento di WP2, WP3, WP4 e WP5 – Arrivare al meeting di NAPOLI di settembre/ottobre con una versione draft dei deliverable finali – Obbiettivo arrivare alla scuola di Gennaio con i deliverable conclusi

Altre attività: workshop 2 nd International Workshop on Reliability and Security Data Analysis (RSDA 2014) – Nov 3‐6, colocato con ISSRE, Napoli – Rif:Antonio Pecchia (UNINA)

Obiettivi Concettualizzazione di un framework TENACE per protezione infrastrutture critiche

Pubblicazioni Per motivi di relazione finale girerà un file excel con informazioni relative alle pubblicazioni. Ogni unità dovra’ inserire le seguenti informazioni – Paper in collaborazione – Paper relativo al WP specifico – Paper fatto con partner associati

Ri-organizzazione pagina web dataset Inserire informazioni e rendere coerenti le varie pagine su data set Marcello

Meeting organizzato da Fed II 2-4 Novembre Napoli (centro congressi) decisione

Note finali: Aggiornamento sito web Per ogni unità partecipante vi pregherei di inviare a Fabio Petroni il seguente materiale per aggiornamento sito web: 1) Pubblicazioni 2) supported events 3) Workshop sponsorizzati TENACE con alcune informazioni come persone TENACE chiave ad esempio, due righe di descrizione, link alla pagina del workshop, altre persone TENACE coinvolte (ad esempio nel PC) 4) presentazioni/manoscritti divulgativi effettuati da membri tenace (keynote, invited talk, lezioni a scuole di dottorato etc) includendo informazioni sul luogo dove è stata fatta. Esempio di manoscritto divulgativo è il deliverable del WP1.