LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE (D.S.M.) di Jesi
Advertisements

FRANCO DEL CORNO CLAUDIA DOSI Università della Valle d’Aosta
Strumenti per l’implementazione e la valutazione
SINDROME DEL BURN OUT Centro Biotecnologie Avanzate
A.C.A.R. onlus ASSOCIAZIONE CONTO ALLA ROVESCIA 15 – 16 – 17 Febbraio 2008, Laterina (AR) CONTO ALLA ROVESCIA: COMINICIAMO DA QUI… Dai colloqui con due.
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico.
“Guadagnare salute in adolescenza”
RIABILITAZIONE PSICONUTRIZIONALE
Counseling scolastico
E-RAV Incontro con le Associazioni di Volontariato Arona, 06 Maggio 2007 Cinema San Carlo.
Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Star bene mangiando e la metodologia educativa proposta Dott.ssa Brigida Rosa.
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
COUNSELLING VACCINALE
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Corso di Psicologia della Salute
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
1 ASSEMBLEA REGIONALE 2012 Tra il dire e il fare Sportelli di ascolto dietista-psicologa 14 Aprile – Milano Marittima Marcella Mastropietro - consigliere.
La sperimentazione presso la Provincia di Pistoia Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali.
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
Romano Superchi Direttore Attività Socio Sanitarie
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Psicologia delle emozioni e della comunicazione
P ERCORSO P SICO -P EDAGOGICO Io ti ascolto, tu mi ascolti.
Dott.ssa Maria Laura Lodde
C’È POSTO PER ME? CORSI DI FORMAZIONE/INFORMAZIONE PER LE COPPIE ASPIRANTI ALL’ADOZIONE: 4 ANNI DI ESPERIENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA Dott.ssa Monica.
Istituto Comprensivo A. Bresciani - Ala PROGETTO GENITORI.
REPORT Questionario personale Docente
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La valutazione dei fattori di stress
L’esperienza Dell’Istituto Ortopedico Rizzoli
Sportello Amico a.s Doc. Rosaria Fiorentino.
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di Volo Individuazione precoce del disagio scolastico.
Stili cognitivi. Funzionamento globale della persona
IL LABORATORIO NELLA VALUTAZIONE
L’esperienza di un soggiorno educativo-terapeutico con bambini diabetici portatori di microinfusore di insulina MADONIA I,CASCIO S., STRAZZERA L., PROVENZANO.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
Metodologia tutoriale
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
IL CAMPOSCUOLA COME STRUMENTO EDUCATIVO PER I MALATI IN NEFROLGIA E DIALISI Perché Che cos’è Quali obiettivi Per chi Come si svolge.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
FAVORIRE IL BENESSERE DEGLI APPRENDISTI
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
PRODUZIONE SNELLA GESTIONE DELLE SCORTE IN AMBIENTE SNELLO
Psicologo a scuola Progetto Sperimentale a cura di Dr. Gianluca Godino Psicologo/Psicoterapeuta
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
Le teoriche del nursing
“Corso teorico pratico sulla comunicazione efficace”
SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA Cefalù,
Esperienza di Dialisi domiciliare extracorporea
La salute mentale.
Sportello di ascolto C. I. C
Sostegno a docenti in difficoltà e promozione del benessere
Il sostegno al familiare
A partire dal 1 novembre 2012 è attivo il servizio di Psicoterapia all’interno della sede, da lunedì a venerdì, su appuntamento. Il servizio di Psicoterapia.
PROGRAMMA Società Italiana Psicologia Oncologica Sezione Campania Sezione Campania “Esatto disse il dottore. Provvedimenti. Ambrose suggerì a sua volta,
XV Convegno Gruppo di Studio Dialisi Peritoneale Bari marzo 2010
1 LA SALUTE DEL LAVORATORE HKE GROUP PW1 – Carmela Antinucci Antonio Celestino Annachiara Circolo.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze U.O. SERT Cesena L’utilizzo del colloquio motivazionale nelle dipendenze patologiche
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
L’intervento breve e le capacità personali L’Intervento Breve è solo uno degli strumenti per il potenziamento delle capacità del medico e la massimizzazione.
Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il.
ore “Giornata mondiale del rene” dott. LA. Pedrini
Transcript della presentazione:

LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI Corso di formazione Asl TO4, IVREA Edizione 2008 LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI Responsabile scientifico Dott.ssa Franca Giacchino S. C. Nefrologia e Dialisi Asl To4 Ivrea

PREMESSA Il mondo della dialisi rappresenta una realtà con caratteristiche peculiari: il prolungarsi della terapia nel tempo solleva problematiche psicologiche e relazionali che alimentano quelle già proprie della patologia di base, evidenziando difficoltà interpersonali, l’utilizzo di difese disadattative, collisioni e collusioni personali e istituzionali. La vicinanza prolungata cui espone la dialisi, facilita sentimenti di identificazione con il paziente, non consentendo vie di fuga né di riparazione ed esponendo l’operatore a emozioni fortemente negative che possono tradursi in vera e propria angoscia esistenziale.

Alla luce di ciò si comprende l’esigenza di sostenere sul piano emotivo il personale delle unità di dialisi, promuovendo l’attivazione di processi di elaborazione dei vissuti emotivi e dei conflitti legati a tale contesto e favorendo lo sviluppo di stili relazionali più funzionali tra operatori sanitari, operatori e pazienti, operatori e istituzione. Gli intenti sono di migliorare la qualità della comunicazione, come premessa al superamento dello stress, delle tensioni lavorative e derivanti dalla continua vicinanza con la malattia cronica, di favorire l’attivazione di difese maggiormente funzionali, con il fine ultimo di promuovere la capacità di un’organizzazione di mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di tutti gli operatori.

PROGETTO L’evento è rivolto al personale della dialisi nell’ambito della S. C. di Nefrologia e Dialisi Asl To4 Ivrea : complessivamente 50 operatori divisi in due gruppi. Ogni gruppo affronterà sei sessioni della durata di 4 ore ciascuna. Gli incontri tematici privilegeranno modalità interattive per favorire il cambiamento: lavori individuali e di gruppo, role-playing, questionari, momenti di discussione e confronto.

PROGRAMMA I SESSIONE Dott.ssa Franca Giacchino Introduzione al corso 12.30-13.30 La Qualità della vita nella malattia renale cronica 13.30-15.30 Discussione 15.30-16.30 7 Ottobre GRUPPO A 14 Ottobre GRUPPO B

PROGRAMMA II SESSIONE Dott.ssa Silvana Lerda Il paziente dializzato: le difficoltà gestionali e psicologiche 12.30-13.30 Lavori di gruppo e di role-playing: “Mi presento anch’io”, “Proviamoci insieme” 13.30-15.30 Discussione 15.30-16.30 9 Ottobre GRUPPO A 16 Ottobre GRUPPO B

PROGRAMMA III SESSIONE Dott.ssa Silvana Lerda La comunicazione e gli stili relazionali in dialisi 12.30-13.30 Lavori di role-playing e questionari: “Il disegno”, “Il contatto”, “Ti ascolto?” 13.30-15.30 Discussione 15.30-16.30 30 Ottobre GRUPPO A 27 Novembre GRUPPO B

PROGRAMMA IV SESSIONE Dott.ssa Silvana Lerda I conflitti emotivi in dialisi 12.30-13.30 Lavori di role-playing e questionari: “Che negoziatore sono?”, “Finalmente ti mordo” 13.30-15.30 Discussione 15.30-16.30 4 Novembre GRUPPO A 6 Novembre GRUPPO B

PROGRAMMA V SESSIONE Dott.ssa Silvana Lerda Lo stress lavorativo e il burn-out in dialisi 12.30-13.30 Lavori di gruppo “Pronti, partenza, via” 13.30-15.30 Discussione 15.30-16.30 20 Novembre GRUPPO A 18 Novembre GRUPPO B

PROGRAMMA VI SESSIONE Il counseling nefrologico: relazione d’aiuto Dott.ssa Gabriella Giraudo 12.30-14.30 Relazione di chiusura del corso Dott.ssa Franca Giacchino 14.30-15.30 Discussione finale Dott.sse Giacchino, Giraudo, Lerda 15.30-16.00 Questionario di valutazione 16.00-16.30 2 Dicembre GRUPPO A 4 Dicembre GRUPPO B

Dott.ssa Franca Giacchino Direttore S. C. Nefrologia e Dialisi Asl TO4 Ivrea Dott.ssa Gabriella Giraudo Specialista in Nefrologia Dott.ssa Silvana Lerda Dirigente medico I livello U. M. Psichiatria 2 Asl TO4 Ivrea (Direttore Dott. Maurizio Desana)