Un viaggio attraverso il libro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA
Advertisements

Capitolo 8 La curva di Phillips.
UN’ANALISI DI EQUILIBRIO GENERALE: IL MODELLO AS-AD
CRESCITA: I FATTI PRINCIPALI
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 7
Problematiche macroeconomiche
RISPARMIO, ACCUMULAZIONE DI CAPITALE E PRODUZIONE
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
Un viaggio attraverso il libro
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
Crescita, i fatti principali
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
Misurazione del sistema macroeconomico
Saldo di bilancio, debito pubblico e investimenti
aspettative di inflazione e valore attuale
Esercitazione.
Lezione 2 VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI
Capitolo 2 Contabilità nazionale
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Macroeconomia e Contabilità Industriale
IL TASSO NATURALE DI DISOC-CUPAZIONE E LA CURVA DI PHILLIPS
Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta INFLAZIONE, PRODUZIONE E CRESCITA DELLA MONETA Corso.
Macroeconomia II ESERCITAZIONE
Aspetti di contabilità nazionale: il prodotto interno lordo e la sua misurazione Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI Introduzione Definizioni Macroeconomia.
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Capitolo 2 Un viaggio attraverso il libro
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
I principali temi della macroeconomia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
MACROECONOMIA La macroeconomia si occupa dell’andamento del sistema economico nel suo complesso: delle fasi di espansione e di recessione della produzione.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Economia Politica - Macroeconomia
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
Definizioni del PIL Dal lato della produzione Il PIL è il valore dei beni finali Dal lato del reddito Il PIL è la somma dei redditi percepiti.
Regimi di cambio Lezione 20 Corso di Macroeconomia (L-Z)
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
LE ASPETTATIVE: NOZIONI DI BASE
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II Istituzioni di Economia.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
Capitolo 2 I dati della macroeconomia
Inflazione, produzione e crescita della moneta
GLI INDICATORI DEL MERCATO DEL LAVORO
Economia e Organizzazione Aziendale
Esercitazioni di Macroeconomia Tutor Dr Matteo Maria Cati.
1 I dati della macroeconomia. 2 I dati I dati sull’economia italiana sono raccolti da: Istituto italiano di statistica: ISTAT Banca d’Italia: Bankitalia.
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
La politica economica in economia aperta
Misurare il reddito nazionale. Misurare il reddito di una nazione Microeconomia – studia come le famiglie e le imprese prendono decisioni e come i soggetti.
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 2 La produzione aggregata Tre modi equivalenti di definire il P.I.L. di una economia.
Blanchard, Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Capitolo 9 Il tasso naturale di disoccupazione e la curva di Phillips.
Il modello IS-LM in economia aperta
L’indice dei prezzi al consumo Consideriamo il modo in cui viene misurato il livello dei prezzi complessivo in una economia Gli obiettivi sono due: mostrare.
San Valentino, maggio 2016 Macroeconomia - Esercitazione volante.
Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo XIX. Regimi di cambio Capitolo XIX. Regimi di cambio.
Blanchard. Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Prima di cominciare …. Trovare la differenza  Tasso di disoccupazione (u) UnUn  t -
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
La produzione aggregata
Transcript della presentazione:

Un viaggio attraverso il libro Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro

1.1. Pil: produzione e reddito Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.1. Pil: produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è chiamata prodotto interno lordo, o Pil. Esistono tre modi equivalenti di definire il Pil di una economia.

3. Somma dei redditi dell’economia in un dato periodo di tempo Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.1. Pil: produzione e reddito 1. Valore dei beni e dei servizi finali prodotti in una economia in un dato periodo di tempo 2. Somma del valore aggiunto in una economia in un dato periodo di tempo 3. Somma dei redditi dell’economia in un dato periodo di tempo imposte indirette redditi da lavoro reddito da capitale o profitto

1.2. Pil nominale e Pil reale Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.2. Pil nominale e Pil reale Pil nominale: somma della quantità dei beni finali valutati al loro prezzo corrente La crescita del Pil nominale dipende da due fattori: - crescita della produzione nel tempo aumento dei prezzi dei beni nel tempo

1.2. Pil nominale e Pil reale Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.2. Pil nominale e Pil reale Per costruire il Pil reale, dobbiamo moltiplicare il numero di auto in ogni anno per uno stesso prezzo. Per esempio, se si usa il prezzo di un’auto nel 2000 come prezzo di riferimento, quello che otterremo sarà il Pil reale ai prezzi del 2000.

1.2. Pil nominale e Pil reale Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.2. Pil nominale e Pil reale Pil reale: somma delle quantità di beni finali valutati a prezzi costanti Il Pil reale permette di misurare la produzione e le sue variazioni nel tempo, escludendo l’effetto di prezzi crescenti

1.2. Pil nominale e Pil reale Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.2. Pil nominale e Pil reale Nel 2007, il Pil reale nella UE era 2,5 volte maggiore del suo valore del 1970, un aumento considerevole, ma chiaramente di molto inferiore all’aumento di 14 volte del Pil nominale nello stesso periodo. La differenza dipende dall’aumento dei prezzi registrato durante il periodo.

1.2. Pil nominale e Pil reale Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.2. Pil nominale e Pil reale I termini Pil nominale e Pil reale hanno molti sinonimi: il Pil nominale è anche chiamato Pil a valori o a prezzi correnti; il Pil reale è anche chiamato Pil a prezzi costanti, Pil in termini di beni, Pil aggiustato per l’inflazione, Pil ai prezzi del 2000 (se l’anno in cui il Pil nominale e il Pil reale sono posti uno uguale all’altro è il 2000).

1.3. Pil: livello o tasso di crescita? Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 1.3. Pil: livello o tasso di crescita? €Yt= Pil nominale al tempo t Yt= Pil reale al tempo t Crescita del Pil al tempo t: tasso di crescita del Pil reale al tempo t. Crescita del Pil= Espansione: periodo di crescita positiva Recessione: periodi di crescita negativa (per convenzione quando si registra almeno due trimestri consecutivi di crescita negativa)

2.1. Il tasso di disoccupazione Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.1. Il tasso di disoccupazione - Occupato: persona che ha un lavoro al momento dell’intervista - Disoccupato: persona che non ha lavoro, ma è in cerca di occupazione Fuori dalla forza lavoro: persona che non ha un lavoro e NON è in cerca di occupazione - Lavoratori scoraggiati: in presenza di elevata disoccupazione, alcuni lavoratori senza occupazione smettono di cercare ed escono dalla forza lavoro - Tasso di partecipazione: rapporto tra la forza lavoro e il totale della popolazione in età lavorativa

2.1. Il tasso di disoccupazione Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.1. Il tasso di disoccupazione Forza lavoro: somma degli occupati e dei disoccupati Forza lavoro = Occupati + Disoccupati L = N + U Tasso di disoccupazione: rapporto tra il numero di disoccupati e la forza lavoro Tasso di disoccupazione = disoccupati/ forza lavoro u = U / L

2.1. Il tasso di disoccupazione Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.1. Il tasso di disoccupazione Come viene calcolato il tasso di disoccupazione? Elenchi dei disoccupati Misura poco affidabile: i paesi con sussidi di disoccupazione generosi registrano un più elevato numero di disoccupati Sondaggi alle famiglie Il calcolo del tasso di disoccupazione si basa su interviste mensili a un campione di famiglie

Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione Inflazione: aumento sostenuto del livello generale dei prezzi, o semplicemente, del livello dei prezzi. Tasso di inflazione: tasso a cui il livello dei prezzi aumenta nel tempo. Deflazione: riduzione sostenuta del livello dei prezzi. Corrisponde a un tasso di inflazione negativo.

Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione Due misure del livello dei prezzi: 1. deflatore del Pil 2. indice dei prezzi al consumo (in Europa i macroeconomisti usano un ulteriore indice, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo, IAPC)

Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione Il deflatore del Pil (Pt) permette di calcolare il prezzo medio dei beni finali prodotti in una economia Il deflatore del Pil è un numero indice: il suo livello viene scelto arbitrariamente – uguale a 1 per l’anno base Il tasso di variazione del deflatore del Pil rappresenta il tasso di inflazione

Il tasso di variazione dell’IPC rappresenta il tasso di inflazione Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione L’indice dei prezzi al consumo misura il livello dei prezzi medi al consumo ed esprime il costo in valuta (euro, ad esempio) di un determinato paniere di consumo di un tipico consumatore urbano L’indice dei prezzi al consumo (IPC) è un numero indice: il suo livello è scelto arbitrariamente Il tasso di variazione dell’IPC rappresenta il tasso di inflazione

Le due misure a confronto: Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione Le due misure a confronto: l’indice dei prezzi al consumo e il deflatore del Pil mostrano trend molto simili nel tempo vi sono state però evidenti eccezioni, in particolare nel 1998, nel 2002 e 2009 (dove lo Iapc è aumentato in misura leggermente inferiore) Quando il prezzo dei beni importati si riduce rispetto al prezzo dei beni prodotti all’interno dell’area euro, l’IAPC aumenta meno del deflatore del Pil E’ esattamente ciò che è accaduto durante il 1998, 2002 e 2009.

Perché gli economisti si preoccupano dell’inflazione? Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 2.2. Il tasso di inflazione Perché gli economisti si preoccupano dell’inflazione? Durante le fasi inflattive, non tutti i prezzi e i salari aumentano proporzionalmente. L’inflazione influenza la distribuzione del reddito L’inflazione crea altre distorsioni

3. Breve, medio e lungo periodo Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Blanchard, Amighini, Giavazzi, Macroeconomia – Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro 3. Breve, medio e lungo periodo Il livello di produzione aggregata è determinato da: la domanda di beni nel breve periodo, cioè nell’arco di qualche anno; il livello di tecnologia, lo stock di capitale e la dimensione della forza lavoro nel medio periodo, cioè nell’arco di un decennio; altri fattori come il sistema educativo, il tasso di risparmio e la qualità del governo nel lungo periodo, cioè nell’arco di un secolo o più.