ETHICAL GOVERNANCE E LALTRO parte seconda Osvaldo Perfetti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FILOSOFIA “E’ inutile solo per chi non sa cosa è veramente utile all’ uomo” (Socrate) E TU LO SAI?
Advertisements

Il nostro corpo: una grande avventura
DIALOGARE CON I FIGLI.
della terapia di coppia
Lo sviluppo dell’ uomo è “vocazione” (n )
Il senso della revisione di vita:
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
La Comunicazione.
La comunicazione nel lavoro di cura
Rasserenati … Ascolta … Osserva … Ammira … Ama..
ETICA SPECIALE F 142 – PROF. VENDEMIATI.
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Lavorare insieme per servire meglio Convegno interregionale Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria 8/9 settembre 2005 Tolentino.
Storia della filosofia contemporanea
Lez.9 – Le competenze interculturali
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
quale responsabilità educativa?
GLI STILI DI DIREZIONE E IL GRUPPO
Corso di aggiornamento Palermo, febbraio 2006
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
Comunità e beni comuni: il ruolo delle autonomie sociali Dal valore sociale al cambiamento culturale.
Le Beatitudini in Famiglia.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus in Piazza San Pietro nella XIII Domenica del Tempo Ordinario /c 30 giugno 2013.
L’IDEALISMO HEGELIANO
È il legame che unisce due o più persone È quella insita nella natura stessa della persona in quanto individuo.
per conoscere e servire meglio
La "libertà".
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
LUGLIO 2014.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
Scheda 2: La ricerca di Dio I temi fondamentali della scheda sono: La ricerca di Dio, presenza che ci orienta al bene e allamore La ricerca di Dio, presenza.
IL COINVOLGIMENTO EMOTIVO DALL’EMPATIA AL BURN OUT
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Incontro annuale IdR 20 maggio 2010
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
SE CERCHI GLI ANGELI NON GUARDARE LONTANO.
Bisogno di autonomia e iperprotezione svalutativa
Aristotele L’AMICIZIA.
Rapporto fra finito e infinito
Il matrimonio cristiano è comunione di persone
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
A CASA MIA La dimensione antropologica della cura: spunti di riflessione.
PROSOCIALITÁ 2014/2015 I.C. “ ZANNOTTI-FRACCACRETA”
I parte.  Cosa tiene insieme la società? Divisione del lavoro e forme della solidarietà sociale Solidarietà meccanica Solidarietà meccanica: società.
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
Le rappresentazioni della disabilità 5 marzo 2009 Corso di Pedagogia della Disabilità e dell’Integrazione.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale ° GIORNO.
PAROLE PER CRESCERE SESSUALITÀ AMICIZIA FEDE.
LA GENERATIVITA’ COME PRINCIPIO DI SVILUPPO LOCALE
Dialogo. Due persone parlano Chi di loro due ha ragione??
Psicomotricità educativa e preventiva
BAUMAN Secondo Bauman, nella modernità l’etica è la regolazione coercitiva dell’agire sociale attraverso la proposta di valori o leggi universali a cui.
Chi è il catechista?.
DIO NON E’ UNA RELIGIONE MA UNA RELAZIONE
ANNUNCIARE USCIRE ABITARE EDUCARE TRASFIGURARE.
Cosa è la Religione La Religione riguarda il rapporto dell’uomo con Dio. Alla base di ciascuna religione c’è la convinzione che il mondo e la vita dell’uomo.
Persona – Io - Self Un approccio esistenziale Alfried Längle, Wien
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Il centro è un concetto dinamico: “quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me” (Gv 12,32). È il punto di gravitazione, non dunque un punto statico:
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
L’ASCOLTO e SAPERSI ASCOLTARE
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
La matrice filosofica del counseling e della psicoanalisi Filosofia moderna.
Transcript della presentazione:

ETHICAL GOVERNANCE E LALTRO parte seconda Osvaldo Perfetti

Per Sartre lio cerca un fondamento della propria esistenza nella realtà dellaltro:lo tocca, lo guarda, lo ama, lo odia, ma laltro è libero e quindi rimane trascendente, estraneo, distante; Rimane appunto ALTRO

Per Levinas laltro si pone su un piano totalmente asimmetrico rispetto allio, il quale non riuscirà mai a coglierlo: Laltro è infinitamente ALTRO

Fèdida afferma che se la relazione io-altro si spezza,lio diventa disumanoe non ha più la possibilità di riconoscere laltro.

LA COMUNICAZIONE È TRASPARENZA MA È ANCHE OPACA UTOPIA Il dialogo ne è lelemento regolativo (M.G.Contini )

La comunicazione esige due volti ognuno con il proprio sé e con la propria storia si costruisce LEMPATIA Ma tale costruzione si attiva nel dialogo e solo nel dialogo, inteso come uno stare insieme nel discorso ( Cambi )

E dunque nella COMUNICAZIONE il gioco rischioso di entrare in comunicazione con laltro. La COMUNICAZIONE è la grande avventura dellesistere: RISCHIOSA INFINITA DAL RITORNO INCERTO

COMUNICARE COMUNITA(prossimità) cum munus (dono) DONO DEL LEGAME RECIPROCO (A. Granese)

LA COMUNICAZIONE emancipazione dei soggetti perché per quanto sia difficile raggiungere lAltro e comprenderlo, è nella tensione verso laltro che si gioca LUMANAMENTE POSSIBILE

Lincontro con il TU assume la qualifica di umano quando è finalizzato alla comunicazione edificante, cioè alla comunicazione intesa a formare un originario NOI

LINCONTRO – RELAZIONE tra le due alterità può configurarsi come INCONTRO – RELAZIONE EDIFICANTE solo se mosso dalla dinamica di due volontà che hanno operato la scelta di incontrarsi nella profonda comprensione del valore della reciproca libertà interiore

Il TU è intimamente toccato dalla presenza dellIO, ma pretende che lIO sia toccato dalla sua Nel principio dialogico e nella relazione vi sono i punti cardine della FILOSOFIA DELLESISTENZA.

La riflessione sullUMANAMENTE POSSIBILE deve partire da un NUOVO PENSARE che ci deve portare alleducazione alla comunicazione

LINDIVIDUALISMO, il SOLIPSISMO esasperato si recupera nella DIMENSIONE DIALOGICA ( BUBER)

I DUE PASSAGGI CONCETTUALI DI BUBER Porsi in distanza Entrata in relazione Il primo è preliminare perché si realizzi il secondo nel senso che lindividuo può stringere legami con gli altri individui nella misura in cui ne riconosce e accoglie la dimensione come indipendente.

Fondamentale è laccettazione dellaltro che permette alle due alterità in gioco di andare oltre gli atteggiamenti difensivi e di aprirsi alla COMUNICAZIONE in senso totale.

LIO può accogliere il TU se ha umilta ovvero quella caratteristica umana dove la persona mette costantemente in discussione i limiti delle sue azioni e porta alla piena accoglienza dellALTRO

LA TEMATICA DELLALTERITÀ CHE TROPPO SEMPLICISTICAMENTE ABBIAMO CHIAMATO UMANIZZAZIONE DEVE ESSERE PARTE INTEGRANTE DELLETHICAL COVERNANCE. PER LE FORTI IMPLICAZIONI CHE LA GIUSTA COMUNICAZIONE HA NEL RISK MANAGEMENT RITENIAMO CHE LA DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO DEBBA AVERNE LA COMPETENZA SVILUPPANDO LE NECESSARIE CONOSCENZE.