Esperimento 1 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In viaggio con le bolle di sapone Mescolare, manipolare, osservare: per capire la scienza bisogna anche divertirsi I BAMBINI DEL LABORATORIO DI SCIENZE.
Advertisements

_________ __ ___________ _________ __ ___________
Soluzioni acquose a varie concentrazioni
I MOTI CONVETTIVI.
Idrostatica e galleggiamento
Osservazioni sperimentali
SEPARAZIONE CON IMBUTO SEPARATORE
LE EMULSIONI Le emulsioni sono particolari miscuglio di sostanze normalmente IMMISCIBILI. L’ACQUA e l’OLIO, se mescolate, formano un liquido lattescente.
Liceo Scientifico Statale “Giovanni Marinelli” Udine
Esperimento 2 OBIETTIVO Misurare laumento di pressione che si genera con laumento della profondità in un liquido. APPARATO SPERIMENTALE.
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
OGGETTI E CONCETTI: volume, massa e densità
IL CALORE DUE IPOTESI SULLA NATURA DEL CALORE: E’ UN FLUIDO
(p0=1,01×105Pa = pressione atmosferica)
Presentazione analisi chimico-fisiche Classe 3°T a.s 2009/2010 PROGETTO SET-CROSS.
CLASSI TERZE S. P. DANTE ALIGHIERI a.s. 08/09 INS. SERI PAOLA
Piccoli esperimenti “casalinghi”
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
Grassi.
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
Scheda di laboratorio: Calcolo del peso specifico
Ciao a tutti e benvenuti!!!.
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
MISCUGLI E SOLUZIONI.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
Opportuno schermo completo cliccare quando serve…
Scale termometriche taratura termometro Dilatazione dei metalli
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
L’ACQUA.
LE PROTEINE.
Ingredienti: Acqua L 1 Acqua L 1 Burro g Burro g Sale g 5-10 Sale g 5-10 Farina kg 1 Farina kg 1 Uova n° Uova n° A cura di:
A parità di altezza la pressione è la stessa in ogni direzione
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
CORSO DI FISICA A cura di Federico Visintini. LIVELLO 1 4 “SEMPLICI” PROBLEMI RIASSUNTIVI.
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
NIKOLA MARKUS BELLINI GIULIANO
Estrazione del DNA Albachiara Terrera Enrico Insero.
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
ANNO SCOLASTICO , A CURA DELLE CLASSI 2A-2E.
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
I MISCUGLI.
Liceo “Giannone” Caserta
I VARI PESI SPECIFICI NEL BICCHIERE ESPERIMENTO ESEGUITO IN AULA CON LA PROFESSORESSA EMANUELA SAGNELLA.
COMPOSTI POLARI O APOLARI
COMPOSTI POLARI O APOLARI
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
SCIENZA dal latino “scire” = sapere come conoscenza documentata
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
FISICA.
QUIZ: CALORIMETRIA.
MISCUGLI E SOLUZIONI Prof.ssa F.Mafrica.
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
SCUOLA MEDIA “MARIA CONSOLATRICE” SCIENZE MOTORIE prof. Alessandro Cattich I PRINCIPI DEL MOVIMENTO IN ACQUA.
I MISCUGLI Prof.ssa Carolina Sementa.
I sistemi, le osservazioni quantitative e qualitative ( stati fisici della materia, miscugli )
Circolo Didattico di San Daniele del Friuli Scuola Primaria di Villanova Anno Scolastico 2008/2009 VIAGGIO NELLA MATERIA CLASSE QUARTA.
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Per questa prova di laboratorio lo scopo era di calcolare la densità di alcuni elementi come oro,acqua e olio. Per calcolare la densità di un qualsiasi.
Proprietà fisiche della materia
La scala del pH Obiettivo didattico particolare: Saper usare un misuratore di acidità delle sostanze e saperne eventualmente costruire uno.
Istituto comprensivo Giovanni Cena Anno scolastico 2015/16 Classe 1°C.
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
Che relazione esiste tra campioni di volume, di capacità e di massa?
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Transcript della presentazione:

Esperimento 1 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE Misurare la densità di vari liquidi. APPARATO SPERIMENTALE

Si immerge in liquidi diversi la provetta, appesantita al fondo con pochi pallini di piombo. in modo che non tocchi il fondo del contenitore. e si mantiene verticale con un bastoncino-guida. Si osserva che la profondità di immersione cambia al cambiare del liquido. IPOTESI Si può usare la diversa profondità di immersione in liquidi diversi per misurare la densità dei liquidi?

MISURE

LIQUIDI Acqua e sale Coca cola Latte Detersivo Acqua Olio Alcol Benzina LIQUIDI

Essendo d(acqua) = (ht dc) . 1 / h i acqua e dolio = (ht dc) . 1/h i olio sarà dolio (ht dc) . 1/h i olio h i olio -------- =---------------------------= ------------- dacqua (ht dc) . 1 / h i acqua h i acqua

CONCLUSIONI Dopo aver tarato il densimetro immergendolo in acqua distillata, è stato possibile misurare la densità di diversi liquidi relativa a quella dell’acqua: alcol (840 ± 50) kg / m3; benzina (740 ± 40) kg / m3; coca cola (1060 ± 60) kg / m3; detersivo (1050 ± 60) kg / m3; latte (1050 ± 60) kg / m3; olio (920 ± 50) kg / m3; acqua e sale (1180 ± 50) kg / m3.