Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

Laboratorio di chimica Prof. Aurelio Trevisi
_________ __ ___________ _________ __ ___________
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
Pascal Stevino Torricelli
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
Legge isocora Se il volume del gas rimane costante, la sua pressione varia in funzione della temperatura , indipendentemente dalla natura del gas e in.
Soluzioni isotoniche ipertoniche ipotoniche
Osservazioni sperimentali
Materiali e reagenti: Bunsen, reticella rompifiamma distillatore orizzontale, termometro, beuta da 250 ml un campione di vino.
LE EMULSIONI Le emulsioni sono particolari miscuglio di sostanze normalmente IMMISCIBILI. L’ACQUA e l’OLIO, se mescolate, formano un liquido lattescente.
Esperimento 1 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
Liceo Scientifico Statale “Giovanni Marinelli” Udine
Esperimento 2 OBIETTIVO Misurare laumento di pressione che si genera con laumento della profondità in un liquido. APPARATO SPERIMENTALE.
Effetto chimico della corrente
La dilatazione.
IL CALORE DUE IPOTESI SULLA NATURA DEL CALORE: E’ UN FLUIDO
(p0=1,01×105Pa = pressione atmosferica)
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
CLASSI TERZE S. P. DANTE ALIGHIERI a.s. 08/09 INS. SERI PAOLA
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
Le proprietà dell' acqua
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
1 Lidraulica, un pretesto per … PL –ix/09. 2 … introdurre alcune idee fondamentali Spinta (differenza) Portata Quantità bilanciabile Equilibrio (assenza.
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
MISCUGLI E SOLUZIONI.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
Passaggi di stato e Temperatura
11. Gas e liquidi in equilibrio
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali
Cap. 5 La meccanica dei fluidi
Mediante sifone o imbuto separatore
1 Lidraulica, un pretesto per … PL-GP –ix/07. 2 … introdurre alcune idee fondamentali Spinta (differenza) Portata Quantità bilanciabile Equilibrio (assenza.
Viscosità o attrito interno In liquidi
La materia e le sue caratteristiche
Michele Bernasconi , Paolo Lubini
Leggi di Pascal – Stevino - Archimede
A parità di altezza la pressione è la stessa in ogni direzione
Meccanica dei Fluidi.
L’ACQUA nserire testo.
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
Solidi, liquidi e aeriformi
CRISTALLIZZAZIONE DELL’ACETANILIDE
IDROSTATICA.
Processi ed Equilibri. Le descrizioni scientifiche In qualche modo riguardano dei mondi schematizzati (che potremmo chiamare l’universo meccanico, ottico,
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
I VARI PESI SPECIFICI NEL BICCHIERE ESPERIMENTO ESEGUITO IN AULA CON LA PROFESSORESSA EMANUELA SAGNELLA.
COMPOSTI POLARI O APOLARI
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
I Fluidi Prof. Antonelli Roberto
INCOMPRIMIBILITA’ L’acqua, come tutti i liquidi, non è comprimibile, cioè non è possibile ridurne il volume esercitando sulla sua superfice una pressione.
MISCUGLI E SOLUZIONI Prof.ssa F.Mafrica.
Filippo M. Campana 4 A Liceo Scientifico /01/ fisicalab
La pressione  La stessa forza può avere effetti diversi a seconda della superficie su cui agisce. Ad esempio chi cammina sulla neve:
La Materia.
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria Fondamenti e didattica della fisica Professoressa Studentessa.
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
I C.D. "G. FALCONE" CONVERSANO
Istituto comprensivo Giovanni Cena Anno scolastico 2015/16 Classe 1°C.
1 I A Elettronica CRISTALIZZAZIONE DEL SOLFATO DI RAME PEINTAIDRATO COMMERCIALE DATA DI ESECUZIONE COMPONENTIDELGRUPPO Lunedì 11 Gennaio 2016 Carmelo Zingale,
CLASSE DATA DI ESECUZIONE NOME E COGNOME
CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.
Massa d’aria in movimento:
Transcript della presentazione:

Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE Sfruttare il principio dei vasi comunicanti per misurare la densità di liquidi immiscibili tra di loro. APPARATO SPERIMENTALE

Si riempie il tubo con un liquido (acqua colorata): si osserva che il liquido si dispone alla stessa altezza nei due rami del tubo. Si aggiunge un liquido diverso (olio): si osserva che i due liquidi raggiungono altezze diverse nei due rami, e che è ben visibile la superficie di separazione tra i due liquidi a contatto. IPOTESI È possibile sfruttare la diversa altezza dei due liquidi nei due rami del tubo per misurare la densità di un liquido sconosciuto, non miscibile con l’acqua?

Olio Acqua Carta millimetrata Agganci al sostegno Sostegno

MISURE