LA RETE IN CURE PALLIATIVE:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Advertisements

Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Cure palliative in hospice:
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
COMPLESSITÁ, SOSTENIBILITÁ E OSPEDALI IN UNA RETE DI SERVIZI
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
37° Convegno ANMDO – Gestire il futuro in sanità – Bologna 8-11 giugno 2011 Lorganizzazione in rete per la gestione del paziente con dimissione complessa.
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
La continuità assistenziale ospedale/territorio
Tesi di Specializzazione : Assistenza primaria sul territorio: A. C. N
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
Carta delle cure primarie
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
LA RIABILITAZIONE COME PROCESSO DI INTEGRAZIONE
XXXVIII Seminario dei Laghi I Servizi sanitari in rete Dal territorio allospedale al territorio OTTOBRE 2006 Dr. Roberto Borin Direttore Distretto.
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Il progetto pilota di assistenza domiciliare nei tumori cerebrali I.R.E.-Regione Lazio Andrea Pace Assistenza Domiciliare Neuro-oncologica Istituto Nazionale.
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
PROGETTO MEDICINA OGGI
Gestione domiciliare del paziente critico: il paradigma della SLA
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
L’ICM E IL PERCORSO DI ELEGGIBILITA’ AL TRAPIANTO DI FEGATO
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Integrazione e Territorio
Aspetti etici nella fase terminale della vita
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
Il futuro del territorio nel prossimo triennio. Giorgio Scivoletto
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Dipartimento di Medicine e Specialità Mediche.
Perchè parlare di Cure Palliative Pediatriche?
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Medicina di Comunità Aspetti Culturali
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
Dott.ssa CLARISSA FLORIAN - Hospice di Abbiategrasso-
LA GESTIONE TERRITORIALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO
Il paziente con demenza nella
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
La Formazione pre-laurea per un approccio palliativo nelle malattie avanzate inguaribili e nelle gravi fragilità psico-fisico-sociali Bruno Andreoni Direttore.
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
Di fronte all’epidemia di Patologie Croniche: un nuovo modello di Cure Primarie Piero Grilli.
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Nuove strategie regionali di governo della cronicità e fragilità
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
(Zona 5 - mercoledì 2 marzo 2016, ore 18.00)
Donna e Diabete tra Ospedale e Territorio in Lombardia Dott. Mauro Martini MMG San Donato Milanese ATS Milano Città Metropolitana Presidente cooperativa.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Strategia per il riordino ospedaliero Bologna – 29 novembre 2013 Eugenio Di Ruscio.
Sanità: cure palliative per malati terminali Daniela Gregorio Milano, 13 gennaio
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Transcript della presentazione:

LA RETE IN CURE PALLIATIVE: UN FATTO CULTURALE Nasi G, La Commare F, Turriziani A, Sesti E

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Negli ultimi anni si assiste ad un crescente interesse verso le problematiche di fine vita e si ha, da parte dei malati, una maggiore consapevolezza dei propri diritti. L’umanizzazione della cura per una migliore assistenza in medicina, soprattutto in campo oncologico. Bologna, 8-11 giugno2011

Il primo obiettivo delle Cure Palliative è quindi tutelare la qualità della vita dei malati in fase terminale, assicurandogli la migliore terapia, per quella malattia, in quel momento della sua vita.

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Il concretizzarsi della rete nazionale di Cure Palliative, costituita da Hospice Residenziali e Domiciliari, ha affermato la filosofia di intervento delle Cure Palliative con l’obiettivo di consentire una morte dignitosa, anche quando la malattia è in progressione evitando altresì che il dolore assuma i contorni di una sofferenza generalizzata per il malato e le persone a lui vicine. Bologna, 8-11 giugno2011

Quando? Si è a lungo discusso in quale istante del trattamento di un malato con cancro debbano subentrare le Cure Palliative e oggi si conviene che non ci può essere netta separazione tra le cure per guarire e le cure palliative ma una loro compartecipazione, proporzionalmente diversa secondo lo stadio di malattia.

Idealmente è possibile prevedere una stretta collaborazione tra le diverse competenze sin dall’inizio della patologia.

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità La necessità di strutture diversificate deputate all’assistenza rispondenti ai nuovi bisogni che si generano nel corso della malattia oncologica, danno impulso, nell’ambito della programmazione sanitaria, allo sviluppo delle Cure Palliative e degli Hospice Ospedale Domicilio Hospice Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità La grave malattia organica, la prossimità della morte pongono alla Medicina la sfida di applicare le conoscenze teoriche e metodologiche in un contesto nuovo, e sempre più ampio, della cura medica e del processo assistenziale. Bologna, 8-11 giugno2011

Domicilio Residenziale 37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Hospice Oncologico Villa Speranza - Roma Domicilio N. 120 posti letto Inizio attività 1.4.2002 Residenziale N. 30 posti letto Inizio attività 18.4.2000 Degenza e Assistenza domiciliare per i malati oncologici UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità L’Unità Valutativa Multidisciplinare (U.V.M.) dell’Hospice Oncologico Villa Speranza è composta da: Direttore Sanitario, Direttore di Struttura Complessa, Coordinatore Infermieristico e da 2 Oncologi della ASL RME (corrispondenti ai 4 CAD territoriali). I componenti di tale Unità Valutativa si riuniscono 3 volte a settimana, per la valutazione delle richieste di presa in carico. Bologna, 8-11 giugno2011

Compiti della Unità Valutativa sono: verifica dei criteri di eleggibilità dei pazienti che fanno richiesta di presa in carico in Hospice (residenziale/domiciliare) disposizione del luogo di erogazione dell’assistenza formulazione della lista d’attesa monitoraggio, appropriatezza e congruità delle prestazioni in Hospice (residenziale e domiciliare).

Per l’assistenza domiciliare è essenziale : 37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità I criteri clinici necessari alla presa in carico presso l’Hospice Villa Speranza sono: Relazione clinica attestante la fase di terminalità, la severità dei sintomi una limitata autonomia funzionale e la necessità di cure palliative e di supporto patologia tumorale maligna in fase avanzata con aspettativa di vita attesa inferiore a 3 mesi Per l’assistenza di tipo residenziale devono anche essere presenti le seguenti condizioni: Non idoneità della famiglia o dell’abitazione per l’espletamento dell’assistenza domiciliare Paziente solo. Per l’assistenza domiciliare è essenziale : La presenza di un familiare di riferimento (caregiver) per il reale concretizzarsi delle terapie e dell’assistenza a domicilio. Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità SIMULTANEOUS CARE MODELLO ASSISTENZIALE CHE: Integra precocemente terapie antitumorali e cure di sostegno con lo scopo di soddisfare i fabbisogni sanitari, sociali e psicologici del malato e della sua famiglia attraverso la collaborazione di vari professionisti (Oncologi, Chirurghi, Radioterapisti, Palliativisti, Psicologi, ecc.) Garantisce la continuità assistenziale e terapeutica fino al terminale della vita Bologna, 8-11 giugno2011 13

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Sistema integrato “palliative simultaneus care” dell’Hospice Villa Speranza, è stato preceduto da un protocollo d’intesa tra ASL Roma E, Hospice Villa Speranza, il Centro di Oncologia di riferimento ( Pol. Gemelli), l’ospedale Cristo Re e l’IRCCS IDI. Tale organizzazione offre a pazienti così complessi la possibilità di essere curati al proprio domicilio, permettendo loro di ricevere la terapia di supporto e il monitoraggio clinico necessari Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Il setting di assistenza maggiormente richiesto, alla presentazione della domanda, è sempre stato quello residenziale. Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Nel 2010 sono pervenute 991 richieste di cui, 544 per il setting residenziale e 447 per il setting domiciliare; per assenza di criteri di eleggibilità sono risultate non idonee 109 richieste (11%) su 991 richieste valutate e sono risultate adeguate per la presa in carico 882 domande (89%), di cui il 48% (476) idonee per il setting residenziale e il 41% (406) per il setting domiciliare. Richieste valutate Idonee per Hospice Idonee per AD Non idonee 2010 991 476 (48%) 406 (41%) 109 (11%) Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Anno N. incontri Unità Valutativa Domande Valutate Idonee per Hospice Idonee per AD Non idonee 2002 55 463 241 102 120 2003 70 640 355 151 134 2004 88 580 350 141 89 2005 623 367 193 63 2006 92 705 411 212 82 2007 131 857 299 95 2008 142 971 548 335 2009 146 974 504 377 93 2010 991 476 406 109 Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Questo dato mette in rilievo come, anche se nel tempo i centri che segnalano i pazienti abbiano migliorato l’appropriatezza delle richieste e conoscano il reale target assistenziale dell’hospice, vi è ancora un’alta percentuale di istanze che non rispondono ai requisiti di appropriatezza. Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità In modo particolare tra le domande non idonee, si evidenzia una tendenza di richieste per malattie non in fase terminale (aspettativa di vita non superiore ai 90 giorni), bensì di quadri di pluripatologie cronico-degenerative da indirizzare in regime di lungodegenza o RSA. Bologna, 8-11 giugno2011

Migliorare la qualità di vita del paziente e dei familiari 37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità La forma di integrazione e coordinamento dei trattamenti clinico-assistenziali, degli interventi sociali e di supporto psicologico descritta ha determinato gli attesi benefici riportati: Garantire la continuità terapeutica con un adeguato supporto sociale e psicologico Migliorare la qualità di vita del paziente e dei familiari Favorire la diminuzione dell’occupazione dei posti letto per acuti negli ospedali (deospedalizzazione); cioè ridurre i ricoveri ospedalieri alle strette necessità cliniche e per un tempo limitato Abbattere i costi della sanità APPROPRIATEZZA RICHIESTE Bologna, 8-11 giugno2011

37° Congresso Nazionale ANMDO - Gestire il futuro in sanità Questo sistema integrato di valutazione è quindi il risultato di un processo di collaborazione tra ASL RM E, Hospice “Villa Speranza” e Centro di Oncologia di riferimento del paziente, e si avvale di un percorso clinico-assistenziale, formativo e culturale, da proporre e riprodurre nelle varie realtà sanitarie, ponendo al centro il paziente e la sua famiglia. Bologna, 8-11 giugno2011

GRAZIE PER L’ATTENZIONE