I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI DEI COSTI E CONTROLLO DI GESTIONE
Advertisements

Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Programmazione, gestione e controllo delle PA
ECONOMIA SANITARIA Prof Fabio Miraglia.
Provincia di Mantova LA VALUTAZIONE DEI PIANI DI ZONA
Economicità nelle aziende sanitarie
LA FUNZIONE DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Tipologie di cambiamento.
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Le entrate nelle aziende pubbliche: finanza autonoma e finanza derivata.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Lezione 3. Le aziende pubbliche nel sistema pubblico: autonomia e.
Economia delle aziende pubbliche
Lezione N° 6 L’organizzazione
L’organizzazione corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. - prof Bronzetti Giovanni.
Governo e gestione delle aziende I fini dimpresa e la sua ragion dessere.
IL CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI ENTI LOCALI
Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
L’Activity Based Management
Enti ed amministrazioni pubbliche: prime riflessioni Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze.
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
Enti ed amministrazioni pubbliche: un tentativo di definizione
La classificazione delle aziende
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Il sistema delle operazioni di impresa
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Disegnare la SO nella fase di costituzione
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Lezione 2 Corso di Contabilità Direzionale Prof. Riccardo Acernese Lezione 2 Prof. Riccardo.
L’approccio manageriale nelle pubbliche amministrazioni (Introduzione)
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
NUOVO SISTEMA DI REMUNERAZIONE IL CASO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Economia delle Aziende Pubbliche
Dipartimento di Economia Economia delle Aziende Pubbliche Lezione 5 Prof. Antonello Zangrandi.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
La struttura organizzativa e informativa del controllo
La produzione e i fattori produttivi
Contabilità Analitica
I.T.N.G. "Ugo Tiberio" 5a Capitani
L’importanza del Piano Formativo.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
I Soggetti Aziendali (soggetto economico e soggetto giuridico)
Laziendalizzazione del dipartimento di prevenzione Proposta di un metodo per il controllo di gestione delle attività
1 AUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAIAUTOMATIZZAI S.I. SISTEMASISTEMA INFORMATIVO INFORMATIVO PROCESSOPROCESSO DECISIONALE DECISIONALE DECISIONEDECISIONE.
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Il D.Lgs. 150/09: i valori della riforma Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza.
Il concetto di Accountability in ambiente pubblico
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
Operazioni in corso e Principio di Prudenza Prof. Federico Alvino.
Il Sistema Azienda.
I PRINCIPI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
La filosofia dell’organizzazione Cfr - Materiale corso di organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
L’azienda pubblica e le sue specificità Prof. Federico Alvino.
L’economicità.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
Sussidiarietà e servizi universali Corso di Diritto Ecclesiastico Lezione n. 5 Prof. Giovanni Cimbalo.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
1 Valutazione delle politiche sociali: perché? è una attività in sviluppo per diverse ragioni 1) l’attore pubblico è interessato a valutare gli effetti.
Prof. Nicolino Castiello Testo consigliato: BRENNA A., Manuale di Economia Sanitaria, Milano, CIS, 2003 FEDERICO II” UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO.
Transcript della presentazione:

I criteri di efficacia e di efficienza per la valutazione dell’attività pubblica Prof. Federico Alvino

Università Parthenope2 Il processo decisionale di tipo tradizionale nelle aziende pubbliche

Università Parthenope3 Il processo decisionale secondo la logica aziendale nelle aziende pubbliche

Università Parthenope4 L’oggetto della valutazione dell’attività pubblica: l’efficienza Secondo la logica burocratica Rispetto delle norme formali Secondo la logica aziendale Razionalità economica nella scelta tra alternative disponibili

Università Parthenope5 Secondo la logica burocratica Grado di soddisfazione dei bisogni della collettività al fine di incrementare il consenso Secondo la logica aziendale capacità di soddisfare i bisogni della collettività con un efficiente impiego delle risorse L’oggetto della valutazione dell’attività pubblica: efficacia

Università Parthenope6 L’oggetto della valutazione dell’attività pubblica: equilibrio Logica burocraticaLogica aziendale Equilibrio economico

Università Parthenope7 Equilibrio economico minimo: ≥ L’afflusso di risorse deve essere maggiore del deflusso La valutazione dell’attività pubblica: equilibrio economico Risorse consumate Risorse affluite

Università Parthenope8 Equilibrio economico propriamente detto: ≤ è dato dalla combinazione di una produzione efficiente con la capacità di soddisfare al meglio, dato il livello di risorse consumate, i bisogni di tutti gli stakeholders La valutazione dell’attività pubblica: equilibrio economico Utilità dei fattori consumati Utilità dei beni e/o Servizi prodotti E distribuiti

Università Parthenope9 l’azienda pubblica produce valore se, a parità di tributi richiesti o con tributi decrescenti, è in grado di dare gli stessi servizi o servizi migliori rispetto a quelli precedenti, a garantire remunerazioni più soddisfacenti per i propri dipendenti……. (Borgonovi, 2001) La valutazione dell’attività pubblica: creare valore

Università Parthenope10 L’azienda pubblica produce valore se, a parità di tariffe le cui dimensioni sono imposte da obiettivi di politica economica, è in grado di erogare servizi di qualità più elevata (Borgonovi, 2001) La valutazione dell’attività pubblica: creare valore

Università Parthenope11 Il concetto di azienda che produce valore è oggi utilizzato soprattutto al fine di influenzare i comportamenti di chi governa gli enti e di chi svolge in essi funzioni da dirigente, di orientarli alla ricerca del continuo miglioramento del rapporto tra efficacia ed efficienza delle proprie scelte. (Borgonovi, 2001) La valutazione dell’attività pubblica: creare valore

Università Parthenope12 rapporto tra quantità e qualità delle risorse impiegate e quantità e qualità delle prestazioni e dei servizi prodotti. Misure: Misure di produttività; Misure di rendimento; Costi unitari di servizi e prestazioni. La valutazione dell’attività pubblica: efficienza

Università Parthenope13 coerenza tra quantità e qualità del “prodotto” dell’attività, considerato come “risultato intermedio” dell’attività amministrativa, e quantità e qualità dei bisogni il cui soddisfacimento costituisce il “risultato finale” La valutazione dell’attività pubblica: efficacia

Università Parthenope14 Misure: Livello della domanda (o dei bisogni) rimasta insoddisfatta; Tempi di attesa per l’accesso ai servizi; Rilevazione del grado di soddisfazione degli utenti. La valutazione dell’attività pubblica: efficacia

Università Parthenope15 capacità di soddisfare i bisogni considerati di pubblico interesse dalla comunità facendo affidamento su un flusso di ricchezza “fisiologico”, ossia considerato economicamente sopportabile e socialmente accettabile dalla comunità stessa. La valutazione dell’attività pubblica: economicità