FISICA ATOMICA E NUCLEARE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Particelle subatomiche
Advertisements

Radiazioni Ionizzanti
Le forze nucleari Forza nucleare di interazione forte
Chimica nucleare Radiazioni alfa, beta, gamma Decadimento radioattivo
IL NUCLEO ATOMICO E L’ENERGIA NUCLEARE
Los Alamos e la fisica del ‘900
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
Convenzioni di scrittura
Particelle elementari
Decadimenti nucleari fissione fusione trasmutazione elementi naturale e artificiale datazione reperti.
Annichilazione e creazione di particelle
Neutrino.
FORME E FONTI DI ENERGIA
Reazione nucleare nelle stelle
LA CENTRALE NUCLEARE Storia reattori nucleari Il primo reattore nucleare di costruzione umana è quello realizzato dall'équipe di Enrico Fermi a Chicago,
Energia nucleare.
FUSIONE NUCLEARE NICOLA GIANNELLI.
Le molte forme dell’energia
Instabilità nucleare.
ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE a cura di STEFANO GRANDE
Laboratorio di fisica nucleare “La fissione nucleare”
LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE
CENTRALI NUCLEARI, QUALE FUTURO? LE ALTERNATIVE POSSIBILI Seravezza, 10 dicembre 2009.
ENERGIA NUCLEARE.
Vigili del Fuoco e radioattività
ENERGIA e le sue FORME.
FISICA delle APPARECCHIATURE per MEDICINA NUCLEARE (lezione I)
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Chimica e didattica della chimica
Atomi e molecole La materia è costituita da piccolissime particelle: GLI ATOMI che si possono raggruppare formando MOLECOLE.
Radioattività decadimento radioattivo fissione e reazione a catena
Meccanica 7. Le forze (II).
Le particelle dell’atomo Modulo 3 U.D. 1
RADIAZIONI Le radiazioni ionizzanti sono quelle onde elettromagnetiche in grado di produrre coppie di ioni al loro passaggio nella materia (raggi X, raggi.
Nucleare lenergia nucleare è sufficiente a sostenere la luminosità del Sole per diversi miliardi di anni. Come funziona? E=mc Mld di wattda un.
ENERGIA NUCLEARE.
LA STRUTTURA DELL’ATOMO
Fissione e fusione nucleari.
Trasmutazioni degli elementi.
Decadimento radioattivo.
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
L’atomo è formato da tre tipi di particelle
I nuclei e la loro energia
CHIMICA NUCLEARE Come è possibile che cariche dello stesso segno, i protoni, stiano confinate in un volume molto piccolo quale quello nucleare? Sperimentalmente.
CENTRALI NUCLEARI: positive?
REAZIONI NUCLEARI FERRETTO MATTEO ZAMAI AGOSTINO.
LA FISSIONE E LA FUSIONE NUCLEARE
L'ENERGIA NUCLEARE (IDROGENO
L'Energia Nucleare.
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Le particelle atomiche
Sorgenti di radiazione
ENERGIA.
Introduzione al corso Fabio Bossi, Laboratori Nazionali di Frascati INFN.
Stelle: corpi celesti di grandi dimensioni che emettono energia e brillano di luce propria; sono formate da gas (idrogeno ed elio) ad altissima temperatura.
Composti Sono costituiti da atomi di specie diverse.
ENERGIA NUCLEARE Giornata della Scienza – 22 maggio 2015
L’ATOMO struttura, particelle e legami
1. Il nucleo. La radioattività
ENERGIA NUCLEARE La materia può trasformarsi in energia secondo la legge fisica, scoperta da Albert Einstein E = m x C2 La quantità di energia prodotta.
Il sole in laboratorio: la fusione nucleare
IL NUCLEARE RELATORI: BALDARO ALFREDO, DI NASTA NICOLA CLASSE 3 A - A.S
E RADIOATTIVITÀ invio Le particelle che compongono il NUCLEO atomico sono chiamate NUCLEONI C OSTITUENTI DEL NUCLEO NEUTRONI carica elettrica neutra.
Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z ogni elemento differisce per il numero Z ISOTOPI atomi di uno stesso elemento ma.
La struttura dell’atomo
Il Modello Standard delle Particelle e delle Interazioni
Transcript della presentazione:

FISICA ATOMICA E NUCLEARE Atomo Nucleo e struttura atomica Elementi e isotopi Forze nucleari forte Forza nucleare debole Decadimento radioattivo Fissione e fusione Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Il modello dell’ATOMO Z protoni mp = 1.67 • 10-27 kg q = +e = 1.6 • 10-19 C N neutroni mn = 1.67 • 10-27 kg q = 0 Z elettroni me = 9.07 • 10-31 kg q = -e = -1.6 • 10-19 C Numero di massa: A = Z + N Notazione: Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Atomi, nuclei, particelle: le loro dimensioni Ratomo  105 ! Rprotone Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Elementi chimici Elementi chimici: atomi con diverso Z naturali: da idrogeno (Z=1) a uranio (Z=92) artificiali: tecnezio (Z=43) e transuranici (Z>92) TAVOLA PERIODICA DI MENDELEEV Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Isotopi Isotopi: stesso n.protoni Z diverso n.neutroni N (stessa specie chimica, diversa massa) naturali e artificiali Stabilita’ dei nuclei: Nuclei leggeri (Z  20)  N = Z Nuclei pesanti (Z > 20)  N > Z Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Isotopi N Z Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Le forze nucleari Nel nucleo ci sono Z protoni molto vicini tra loro (d  10-15 m). Essi risentono delle forze di: attrazione gravitazionale repulsione elettrostatica FE FG FG FE P P In base alle forze che conosciamo (gravitazionale ed elettromagnetica) i protoni dovrebbero respingersi violentemente e quindi distruggere o impedire la formazione dei nuclei atomici. Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare FORZA NUCLEARE FORTE In realtà all’interno dei nuclei atomici si manifesta una ulteriore nuova forza di attrazione, capace di “incollare” tra loro i protoni vincendo la loro repulsione coulombiana: la forza nucleare forte. Caratteristiche della forza nucleare forte: E’ sempre attrattiva Si manifesta solo a distanze d  10-15 m Vale tra protoni, tra neutroni, tra protoni e neutroni Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare FORZA NUCLEARE DEBOLE Idrogeno: Z=1 Elio: Z=2 Non esiste!  instabile! Deuterio Trizio  instabile! La forza nucleare DEBOLE è responsabile dei decadimenti nucleari (radioattivi) Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Radioattivita’ Radioattività = trasformazione spontanea o artificiale dei nuclei con emissione di radiazione corpuscolare  particelle elettromagnetica  energia Nei nuclei non compresi nella “valle di stabilità” nuclei con troppi protoni (Z>92) nuclei con troppi neutroni nuclei con pochi neutroni nuclei con troppa energia N Z Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Decadimenti radioattivi +  Nuclei pesanti - + Nuclei con troppi neutroni + + Nuclei con pochi neutroni  + Spesso dopo decadimento  o  Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Catene radioattive Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare La fissione nucleare I nuclei pesanti (Z>92), se bombardati ad es. con neutroni, tendono a decadere spezzandosi in due nuclei di massa circa metà di quella di partenza, emettendo inoltre altri neutroni, che possono provocare una reazione a catena. Nella fissione viene emessa energia, circa 200 MeV 1g di fissione  30000 kWh di energia = consumo familiare di 5 anni!!! Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

La fusione nucleare I nuclei leggeri (Z<15), in condizioni particolari (es. altissime temperature) in cui riescono ad avvicinarsi l’un l’altro a piccolissime distanze, possono fondersi a due a due in nuclei più pesanti. Nella fusione viene emessa energia: alcuni MeV (contro i 20 eV delle reazioni chimiche) Nel Sole, a ogni secondo, 564500 kg di idrogeno si convertono in 560000 kg di elio; i restanti 4500 kg diventano energia che viene irraggiata nello spazio. Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Verso l’energia nucleare: le tappe Dai fenomeni naturali... 1895: Roentgen  raggi X 1896: Becquerel  radioattività naturale 1898: Curie  elementi radioattivi 1899: Rutherford  radiazioni α, β, γ 1905: Einstein  E=mc2 ...ai fenomeni artificiali 1919: Rutherford  reazioni nucleari 1932: Chadwick  neutrone 1934: Curie  produzione di radioisotopi 1934: Fermi  neutroni lenti su uranio 1938: Hahn-Strassmann  fissione 1942: Fermi  reattore nucleare Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

I neutroni lenti e l’uranio 1932: scoperta del neutrone Il neutrone è neutro, e quindi non è soggetto a repulsione elettrica. Ha quindi un’elevata capacità di penetrazione nel nucleo. Bombardando nuclei di uranio con neutroni si ottengono moltissime sostanze radioattive. Se i neutroni passano attraverso sostanze particolari (moderatori: es. acqua o paraffina) che diminuiscono la loro velocità, l’effetto radioattivo aumenta molto. Inoltre vengono emessi altri neutroni che possono essere utilizzati a loro volta per continuare il processo a catena. Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare Reazioni a catena La fissione nucleare può avvenire con reazioni a catena. Se controllata, è una enorme sorgente di energia! Se incontrollata, ha effetti devastanti! Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare

In sintesi abbiamo visto Atomo Nucleo e struttura atomica Elementi e isotopi Forze nucleari forte Forza nucleare debole Decadimento radioattivo Fissione e fusione Liceo scientifico “Don Bosco” Fisica atomica e nucleare