PON le scienze in … gara a.s. 2012/13 Liceo statale E.P.Fonseca – Napoli Esperto prof. C. Formica Tutor prof. L. Meduri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Termodinamica Chimica
Advertisements

Studio delle variazioni di energia durante una trasformazione
Spontaneità delle reazioni chimiche ovvero ΔG = ΔH - T ΔS
La termodinamica, la vita e i diavoletti di Maxwell
POTENZIALI TERMODINAMICI
Le reazioni chimiche.
Reazioni dirette e inverse
Aspetti energetici delle reazioni chimiche:
TEORIA CINETICA DEI GAS
ΔG = ΔH - T ΔS prof. F.Tottola IPSIA E.Fermi Verona.
Stati di aggregazione della materia
CAPACITA’ DI PRODURRE LAVORO O CALORE
Studio delle variazioni di energia durante una trasformazione
Termochimica.
Processi spontanei ed entropia
Tavola e proprietà periodiche
Termodinamica le leggi più generali sulle trasformazioni (comprese le reazioni) 1° principio: conservazione dell'energia 2° principio: aumento del disordine.
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
Termodinamica SISTEMA: AMBIENTE:
TERMODINAMICA.
16. La Termodinamica Il Primo Principio della Termodinamica
Le molte forme dell’energia
Equivalenza meccanica del calore (Mayer-Joule)
Termodinamica classica Energia Stato di un sistema, funzioni di stato Tre principi Definizioni di sistema ed ambiente. Sistema: la parte di universo oggetto.
TEMPERATURA E CALORE Corso di Laurea in LOGOPEDIA
Lezione VII ENERGIA DI GIBBS Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Chimica Fisica Universita’ degli Studi dell’Insubria Calore
Lezione 9 Termodinamica
• unità di misura: S.I. grado Kelvin (K)
Cenni di cinetica chimica
Esercitazioni.
LA CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA
ENTROPIA, ENERGIA LIBERA ED EQUILIBRIO
Primo principio della termodinamica
Termodinamica.
Termologia 7. Entropia e disordine.
PROCESSI SPONTANEI Tendono a verificarsi senza l’intervento di una azione esterna. Fe 150°C T amb = 25°C Fe 25°C T amb = 25°C Trasf. NON spontanea Trasf.
Sistema, Ambiente e Universo
Stati di aggregazione della materia
Perché le cose accadono? Cos’è la spontaneità? E’ la capacità di un processo di avvenire «naturalmente» senza interventi esterni In termodinamica, un processo.
Sistema e ambiente Si definiscono “sistemi chimici” le sostanze (reagenti e prodotti) che partecipano alle trasformazioni fisiche e chimiche della materia.
Energia libera di Gibbs (G)
Idea 7 Spontaneità delle reazioni Principio di Le Chatelier.
Termodinamica: studio dei trasferimenti di energia Termodinamica chimica: 1. variazione di energia associata ad una trasformazione 2. spontaneità di una.
EI, AE e Elettronegatività: polarità dei legami legame covalente omopolare ed eteropolare dipolo e momento dipolare μ = Qr polarità di legame e polarità.
3. Energia, lavoro e calore
Termochimica (Cap. 14).
I gas.
Termodinamica U H S G Energia interna Entalpia Entropia
Stati di aggregazione della materia
7. Il primo principio della termodinamica
7. Il primo principio della termodinamica
TERMOCHIMICA Studio del calore in gioco in una reazione chimica
Sistema, Ambiente e Universo
TERMODINAMICA Una parte dell’universo (sistema), che sia oggetto di studio dal punto di vista termodinamico, è costituito da un numero di particelle molto.
Sistemi termodinamici Sistema: regione dello spazio oggetto delle nostre indagini. Ambiente: tutto ciò che circonda un sistema. Universo: sistema + ambiente.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 10 1 Indice 1. Scambio di energia nelle reazioni chimicheScambio di energia nelle reazioni.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2011 Copertina 1.
L’ energia è una grandezza conservativa non può essere distrutta non può essere generata può essere convertita da una forma ad un’altra La qualità dell’energia.
Funzioni di Stato Lo stato di un sistema viene definito in modo completo ed univoco da grandezze definite come variabili di stato: si definisce uno stato.
P ERCHÉ DUE SOSTANZE REAGISCONO FRA DI LORO ? “Perchè hanno affinità chimica fra loro..” Ma come faccio a dirlo? Come stabilisco i prodotti? Occorre una.
Cenni di Termodinamica
La spontaneità è la capacità di un processo di avvenire senza interventi esterni Accade “naturalmente” Termodinamica: un processo è spontaneo se avviene.
TERMODINAMICA ed EQUILIBRIO CHIMICO.
Valitutti, Falasca, Amadio
PON C1 Esperto prof. C. Formica
Transcript della presentazione:

PON le scienze in … gara a.s. 2012/13 Liceo statale E.P.Fonseca – Napoli Esperto prof. C. Formica Tutor prof. L. Meduri

2 Con il termine sistema sintende loggetto di indagine. Tutto ciò che circonda il sistema costituisce lambiente. sistema + ambiente = universo

3 I sistemi possono essere: Aperti: scambiano energia e materia con lambiente Es.: una bevanda gassata lasciata aperta Chiusi: scambiano con lambiente solo energia e NON materia Es.: una lattina ancora chiusa Isolati: NON scambiano energia né materia con lambiente Es.: un thermos

4 Nelle reazioni esotermiche diminuisce lenergia chimica del sistema e aumenta la sua energia termica. Trasformazione: energia chimica energia termica. Nelle reazioni endotermiche aumenta lenergia chimica del sistema e diminuisce la sua energia termica. Trasformazione: energica termica energia chimica. Per il I principio della Termodinamica lenergia non si crea né si distrugge ma si trasforma da una forma allaltra: termica chimica; chimica termica, potenziale cinetica …

5 Per convenzione, lavoro e calore sono negativi se determinano una riduzione dellenergia interna ΔU del sistema. Sono positivi se aumentano lenergia interna del sistema.

6 Testo e figure tratti da entropia entalpia

7

8 Testo e figure tratti da Entalpia ΔH = indica il calore scambiato a pressione costante; è una funzione di stato cioè dipende dagli stati iniziale e finale e non dal percorso. ΔH<0 (= -Q) reazione esotermica, ΔH>0 (=+Q) reazione endotermica Entropia ΔS = indica il disordine di un sistema, aumenta col moto delle particelle ed è maggiore allo stato gassoso Energia libera ΔG = grandezza termodinamica che dipende dallentalpia, dalla temperatura assoluta e dallentropia del sistema. ΔG = ΔH – TΔS

Tipo reazioneΔHΔHΔSΔS-TΔSspontanea Condizioni di spontaneità Entropia ESOTERMICA-+-SIΔG<0 ENDOTERMICA+-+NOΔG>0 ESOTERMICA--+A bassa TTΔS<ΔH ENDOTERMICA++-Ad alta TΔH<TΔS 9 Cambiando il verso della reazione le ΔH, ΔG, ΔS cambiano segno

ReazioneΔG reagente 1 ΔG prodotto CaO + H 2 O + Ca(OH) ,2-228,6-896,76 ΔG° = ΔG somma prodotti - ΔG somma reagenti --832,8 risultato-896,76-(-832,8) = - 64 kJ/mol Deduzione: reazione spontanea nel verso indicato poiché ΔG<0 Non spontanea se si inverte il segno (dai prodotti ai reagenti) Da sinistra a destra: reazione di sintesi; da destra a sinistra: reazione di decomposizione. Il libro riporta le tabelle con i valori delle seguenti grandezze: ΔG, ΔH, ΔS ΔG° = ΔG somma prodotti - ΔG reagenti 10

Spontaneità reazioneΔG°ΔE° Reazione spontanea verso sinistra<0>0 Equilibrio00 Reazione spontanea verso destra>0<0 11 Nelle celle galvaniche (pile) il calcolo del ΔG rispetta lequazione di Nernst: ΔG° pila = -n F ΔE pila in cui ΔE = E catodo – E anodo (potenziali dei due elettrodi e potenziale della pila), F = coulomb (costante di Faraday), n= moli di elettroni scambiati. Cambiando il verso della reazione le ΔH, ΔE° cambiano segno