EMANUELA SANSONE FONTI: Wikipedia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ROMA E LA MONARCHIA.
Advertisements

UN BLOG PER LA LEGALITA’
per fare quello che mi chiedi
X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
IL MITO DI ORFEO.
LA STORIA DI MOSE’.
I Quartieri con Maria I Misteri della Gioia.
I santi all interno della chiesa I santi all interno della chiesa.
A CURA DELLA CLASSE III SEZ. D
VIA CRUCIS.
Solennità dell'Immacolata
Rita Borsellino è nata a Palermo il 2 giugno Sorella del magistrato Paolo Borsellino, nel 1967 si è laureata in farmacia allUniversità degli studi.
Graziella e Pina Campagna
LETIZIA BATTAGLIA Letizia Battaglia, nata a Palermo il 5 marzo 1935, è una fotoreporter e politica italiana. Dopo aver trascorso la sua prima infanzia.
Una donna che ha dato il suo contributo nella lotta alla mafia.
PARTITI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA
Lacrime di donna.
In quei anni inizia lavvicinamento alla politica e ai governi di centro-sinistra. "Arrivai alla politica nel lontano novembre del '65, su basi puramente.
L’impresa dei mille Alla vigilia della spedizione dei Mille Giuseppe Garibaldi diede appuntamento ai suoi volontari a Quarto, vicino a Genova per imbarcarsi.
“Dividendo i dolori del parto ...”
GHOSTS Sono intorno a noi... Non ci credi??? Allora perché non ti unisci a noi in questa esplorazione....? …ti stanno aspettando!!! PREPARATI A CREDERCI!!!
25 novembre Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Preparazione del paziente
Il “Paesaggio” (6’) di Marcel Olm evoca un cambio di percorso
Un angelo travestito da donna..
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
Il prezzo del coraggio VERONICA GUERIN.
Scuola Secondaria di primo grado “Giuseppe Grassa” Mazara del Vallo (TP) “DONNA” SICILIA a cura degli alunni della classe 2^I coordinati dai docenti:
Adorazione dei pastori
Cantiamo insieme Cantiamo insieme
ELETTRA Il dramma si ispira al racconto della vendetta dell’uccisione di Agamennone, trattato già da Eschilo nelle Coefore e da Sofocle nell’Elettra.
Per le donne che non vogliono avere figli
STORIA DI… ORDINARIA MIGRAZIONE
Presentazione di Libera

LA MAFIA ITALIANA.
Mosè, condottiero del popolo di Dio
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
Lo Sapete? 2.
DA TUTTI LE VENNE DATO IL SOPRANNOME DI “NENNOLINA”
Giuseppe Alfano Un grande giornalista italiano ucciso per mano della mafia.
Giuseppe Impastato Un Eroe contro la Mafia. INDICE LA VITA LA MORTE RADIO AUT.
La piccola Aurora era passata dal seggiolone ai primi passi con la sua bella dose di cadute e ginocchia sbucciate, come succede a tutti i bambini. In.
Placido Rizzotto CCCC oooo rrrr llll eeee oooo nnnn eeee, g g g g eeee nnnn nnnn aaaa iiii oooo – C C C C C oooo rrrr.
L’IMMACOLATA CONCEZIONE
DON PINO PUGLISI VITA SACERDOTALE PROGETTO CON I RAGAZZI ASSASINIO
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
RENATA FONTE Federico Vignati. INDICE L’assassinio Memoria Vita.
LEA GAROFALO Biografia Il tentativo di rapimento Vita Privata Morte
IL GIOVANE DETECTIVE GENESIS Lo studente prodigio laureato con ottimi voti: mister mistèr, viene chiamato per lavorare ad un caso che la polizia non.
C’è una frase splendida in un testo della Chiesa che dice che, all'annuncio dell' angelo, Maria Vergine «accolse nel cuore e nel corpo il Verbo di Dio»
AFGHANISTAN CAMBOGIA TAHAILANDIA SUDAN NICARAGUA IRAQ SIERRA LEONE.
IN PRINCIPIO ERA IL VERBO
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
25 dicembre 2015 Sulla terra è Natale! Ecco un Natale speciale Nell’anno del Giubileo Della Misericordia.
“Benedetto il frutto del tuo grembo!”: fu il grido di Elisabetta, appena ti vide arrivare.
NNacque a Catania il 19 luglio AA soli otto anni si trasferì a Palermo. NNel 1942, a Roma, si scrisse alla facoltà di scienze politiche DDurante.
Edith Stain nacque a Breslavia il 12 ottobre del Fu una monaca, filosofa e mistica tedesca dell’Ordine delle Carmelitane Scalze. Era di origine ebraica.
POLITICA E MAFIA IERI Portella della Ginestra OGGI Liggio e il Colpo di Stato.
- Vita - Omicidio - Verità negate. - Chiamato da tutti Nino nasce il 29 marzo agente di polizia alla questura di Palermo, in servizio al commissariato.
Rocco Chinnici «Parlare ai giovani, alla gente, raccontare chi sono e come si arricchiscono i mafiosi fa parte dei doveri di un giudice. Senza una nuova.
21 MARZO 2016: XXI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE «ANCHE NOI….RICORDIAMO!!» VIII CIRCOLO DI SALERNO «DON MILANI»
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
Capitolo 10 1 Partito di là, si recò nel territorio della Giudea e oltre il Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli l'ammaestrava,
MAFIA Con il termine mafia si intende un sistema di potere esercitato attraverso l’uso della violenza e dell’intimidazione per il controllo del territorio,
VISITA GUIDATA SCUOLA PRIMARIA SORRENTI CLASSI IV E V.
GRUPPO SPORT: ELIA BECCARELLI DAVIDE BUSEGHIN ALESSIA CASACCIA.
Transcript della presentazione:

EMANUELA SANSONE FONTI: Wikipedia Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" Palermo Maria Baldino 2^A AFM

INDICE: Chi fù? Perché venne uccisa? L’omicidio …

Emanuela Sansone è stata la Emanuela Sansone è stata la prima donna vittima della Mafia, nasce a Palermo nel 1879 e muore a Palermo il 27 Dicembre 1896

LEI VENNE UCCISA PER UNA VENDETTA NEI CONFRONTI DELLA MADRE CHE LI AVREBBE DENUNCIATI PER LA FABBRICAZIONE DI BANCONOTE FALSE

Il 27 Dicembre 1896 a Palermo la diciassettenne Emanuela Sansone e sua madre Giuseppa di Sarno mentre scherzavano allegramente vicino ad un tavolo vennero colpite da dei colpi di fucile …

Con la prima fucilata veniva colpita al braccio e al fianco la Basano e con la seconda, la povera Emanuela alla tempia sinistra. La Basano gravemente ferita, si mise a gridare al soccorso. Emanuela, piegandosi sui ginocchi, restava appoggiata immobile, alla sponda del tavolo, col capo reclinato sul braccio destro.

Dopo l'omicidio della figlia, Giuseppa Di Sarno iniziò a collaborare con la giustizia, divenendo di fatto la prima donna collaboratrice di giustizia.