Il linfonodo sentinella nei tumori del colon

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
Advertisements

STADIAZIONE DEI TUMORI
AZIENDA SANITARIA LOCALE N
R. Colombari & S. Gobbo ANATOMIA PATOLOGICA e STADIAZIONE DEI TUMORI
Dr Tino Ceschia SOC Radioterapia Oncologica
Problemi stadiativi nel cancro dell’esofago e del cardias
STUDIO DI ALTERAZIONI EPIGENETICHE IN MELANOMI CUTANEI PRIMITIVI E METASTATICI. G Sartori (1), L Garagnani (2), L Schirosi (3), C De Gaetani (4), A Maiorana.
I MARCATORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA SQUAMOSO DEL CAVO ORALE: RUOLO DELLA CITOMETRIA A FLUSSO E DELL’IMMUNOISTOCHIMICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROTEINE.
Molecular Targeting Unit, INT, Milan
PRESIDIO OSPEDALIERO BELLARIA-MAGGIORE
Alessandra Fabi Istituto Tumori Regina Elena Roma
Il trattamento del ca mammario è multidisciplinare, ma . . .
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Caso clinico: cancro del colon-retto Istituto Nazionale Tumori
Bone metastasis: From bench to bedside Advanced Breast Cancer
Le procedure di analisi del linfonodo sentinella nel carcinoma orale
Fellow up 2009 Roma, 29 gennaio 2009 Ruolo della chirurgia nel cancro della mammella metastatico Marina Bortul Clinica Chirurgica - Trieste O SPEDALI.
Teresa Gamucci Sora-Frosinone
PERCHE’ UNA TERAPIA SISTEMICA? SISTEMICA PRIMA DELL’INTERVENTO? PERCHE’ UNA ORMONOTERAPIA.
Colon: Il punto di vista del chirurgo Carlo Feo
Controversie nella biopsia del linfonodo sentinella nel melanoma
L’ Esperienza Ferrarese
Il cancro del colon: Aspetti chirurgici
Il Linfonodo Sentinella nel Carcinoma Papillare della Tiroide
IL CARCINOMA DEL DISTRETTO CERVICO-FACCIALE
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
Trattamento multimodale nel carcinoma localmente avanzato
Dr. P. Ruffolo Divisione di Chirurgia Toracica
X Riunione Annuale AIRT Seminario Satellite
Accuratezza Diagnostica della Stadiazione del Carcinoma Colorettale a Modena nel Periodo P Benatti, G Rossi, M Marino, L Roncucci, M Pedroni,
LA CHIRURGIA RESETTIVA DELLE LESIONI EPATICHE SECONDARIE
FATTORI PREVENTIVI E PROGNOSTICI NEL CANCRO COLO-RETTALE
Aspetti emergenti: il linfonodo sentinella
“Memorial Day” A. Lanzara
La validità di un test diagnostico
LE OPZIONI TERAPEUTICHE NEL TUMORE DEL POLMONE
MELANOMA.
Facolta’ di Medicina e Chirurgia
Carcinoma della mammella Incidenza e mortalità in Austria età anno Incidenza Mortalità
La Divisione di CHIRURGIA TORACICA
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
STUDIO SULLA SUSCETTIBILITA’ GENETICA AL CANCRO DEL PANCREAS
– Pneumologia di Vicenza -
Carcinomi differenziati della tiroide PROBLEMATICHE CHIRURGICHE
TORINO 08 GIUGNO 2011 Caso clinico C.L. ♀ 58 anni Ruth ROSSETTO 1 1.
Neoplasie della tiroide Gestione clinica e follow-up
CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE
NEOPLASIE DELLO STOMACO
– mediastinici ipsilaterali e controlaterali
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
Pharmacogenomics Domus Sessoriana Roma, 29 Ottobre 2010
CASO CLINICO Impiego del Nab-paclitaxel nel trattamento del carcinoma mammario metastatico in II linea Valeria Forestieri Dipartimento Assistenziale di.
Ialongo Paolo Divisione di Chirurgia Generale III Universitaria
Classificazione TNM dei tumori maligni A system of evaluation of tumors, based on three variables: primary tumor (T), regional nodes (N), and metastasis.
Dott.ssa Lucia Sartor, Oncologia Ulss 15
L’utilizzo di pannelli di geni per le forme ereditarie tumorali
ULSS RAGGIO di SOLE LILT AVO ALLEANZA Screening colo-rettale Attività (dati parziali) Tratto da Registro Tumori Veneto – Report 2007 modificato.
NEOPLASIA DELLA MAMMELLA
Neoplasie del testicolo
Dott. Alberto Vannelli DUOS Chirurgia Oncologica ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI ED IMPATTO CHIRURGICO ESAME ESTEMPORANEO: INDICAZIONI, LIMITI.
IL RUOLO DELLA LINFADENECTOMIA NEL TRATTAMENTO DELLA NEOPLASIA VESCICALE MUSCOLO INVASIVA D. D’Agostino, M. Racioppi, A. Filianoti, L. Di Gianfrancesco,
CARCINOMA GASTRICO Prof. Raffaele Capoano
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
Chirurgia dell’ascella: nuove prospettive Chieti, 27 giugno 2016
Lucia Del Mastro Gruppo Italiano Mammella - GIM Napoli 10 marzo 2017
progressi nell’imaging
Spunti per una discussione
Transcript della presentazione:

Il linfonodo sentinella nei tumori del colon IL LINFONODO SENTINELLA IN CHIRURGIA: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE MAMMELLA, MELANOMA, TIROIDE E COLON Ferrara, 20 gennaio 2012 Il linfonodo sentinella nei tumori del colon Il punto di vista dell’anatomo-patologo Prof. Giovanni Lanza Azienda Ospedaliero Universitaria Ferrara

Carcinoma del colon stadio II e III (718 pazienti)

CCR stadio IV (282 pazienti) Stato linfonodale e sopravvivenza

CCR – Stato linfonodale Parametri correlati alla prognosi Presenza e numero di metastasi linfonodali Numero di linfonodi esaminati Rapporto LN metastatici/LN esaminati Noduli (depositi) tumorali Micrometastasi

Nuova stadiazione TNM

Carcinoma del colon stadio II e III (718 pazienti)

Carcinoma del colon P = 0,0533 Stadio II Stadio III (pN1a) (n= 104)

CCR – Stato linfonodale Parametri correlati alla prognosi Presenza e numero di metastasi linfonodali Numero di linfonodi esaminati Rapporto LN metastatici/LN esaminati Noduli (depositi) tumorali Micrometastasi

Carcinoma del colon pT3N0 numero di linfonodi esaminati e sopravvivenza NCDB: 31.515 pazienti Swanson et al. 2003

Programma Patologia Gastroenterica (2005-2009, 462 CCR)

Programma Patologia Gastroenterica (2005-2009, 462 CCR) 74,7%

Programma Patologia Gastroenterica (2005-2009, 477 CCR)

Programma Patologia Gastroenterica (2005-2009, 462 CCR) LN esaminati Tumori Tumori N+ <= 5 21 3 (14,3%) 6-11 96 34 (35,4%) 12-15 93 48 (51,6%) 16-20 99 50 (50,5%) > 20 153 75 (49,0%) Totale 462 210 (45,5%)

CCR – Stato linfonodale Parametri correlati alla prognosi Presenza e numero di metastasi linfonodali Numero di linfonodi esaminati Rapporto LN metastatici/LN esaminati Noduli (depositi) tumorali Micrometastasi

Ogino et al 2010

CCR – Stato linfonodale Parametri correlati alla prognosi Presenza e numero di metastasi linfonodali Numero di linfonodi esaminati Rapporto LN metastatici/LN esaminati Noduli (depositi) tumorali Micrometastasi

TNM classification

Ueno et al. 2011

CCR – Stato linfonodale Miglioramento stadiazione linfonodale Metodiche per incrementare il numero di LN repertati nelle resezioni chirurgiche Metodiche (IHC o molecolari) per evidenziare micrometastasi occulte in LN negativi con colorazione EE standard Linfonodo sentinella

Micrometastasi linfonodali

disease identified by immunohistochemistry”. “Micrometastatic lymph node metastasis identified by RT-PCR was consistently found to be prognostically significant, but this was not true of micrometastatic disease identified by immunohistochemistry”.

with node-negative colorectal cancer”. “Molecular detection of occult disease in regional lymph nodes is associated with an increased risk of disease recurrence and poor survival in patients with node-negative colorectal cancer”.

Disease-specific survival Overall survival Disease-specific survival Rahbari et al 2012

Hyslop et al. 2011