Didattica generale Laboratorio di tecnologie didattiche Prof.ssa Clementina Gily Programmazione Multidisciplinare PAS 2013/2014 Geostoria: Prof.ssa Del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
infermità impossibilità
Advertisements

IL POPOLO DI SEATTLE D' AGOSTINO ILARIA.
La dilatazione del tempo
“ I LEGNETTI ” PROPOSTA DI LABORATORIO CENTRATA SULLA DIDATTICA COOPERATIVA.
/.
Parco dei divertimenti FUNZIONI: questo parco dotato di strutture apposite per il divertimento giovanile, risponderebbe ad una funzione di servizio riguardo.
Cella fotovoltaica Un semplice esperimento
Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.
Quando diciamo che due colori sono diversi? Laboratorio didattico informatico Lezione marzo 212 Alberto Stefanel.
Energia solare.
Via de Barucci, Firenze tel fax La sede del Coordinamento della Rete Telematica Regionale Toscana è situata presso.
Provincia di BIELLA Città di CANDELO USR del Piemonte Seminario INTERNET E BAMBINI VENERDI' 30 MAGGIO 2003 Sala degli Affreschi- Centro Socio-Culturale.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
COLLEGIO ARCIVESCOVILE A.CASTELLI SARONNO PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO MULTIDISCIPLINARE CLASSI SECONDA E TERZE ANNO SCOLASTICO 2009/10.
OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese OPPORTUNITA PER Giovani e ImpreseGiovani e Imprese Diritto al Futuro: Fondo Mecenati N. 1 TI TROVI IN.
ORIENTASCIENZA per i DOCENTI Napoli 25 Ottobre 2010 Promosso da Confindustria e Unione Industriali di Napoli In collaborazione con: Ministero dell Istruzione,
Vi presentiamo lattività di educazione ambientale che abbiamo seguito nel corso del secondo quadrimestre, con una serie di immagini molto significative.
Vinto il 3° premio nel percorso didattico ENERGICAMENTE. Abbiamo potuto sperimentare varie forme di energie rinnovabili: la pala eolica, il pannello solare.
Scuola secondaria di I grado "A. Balzico" Cava De Tirreni
Classe 2 A: Ilaria, Martina, Alessio S.M.S. E. Colorni Via Paolo Uccello 1/A a.s Prof. Bedini.
PLESSO CROLLE Prossimo al centro cittadino, il Plesso Crolle raccoglie circa 220 alunni. Costruito negli anni 80 secondo i dettami dellarchitettura moderna,
La produzione di energia nella città a basso impatto ambientale
IL PARCO DELLE PERSONE - centro benessere con spa - polo didattico-tecnologico con sala polivalente, technotown, studi di produzione audio e video - piazza.
Didattica on line.
La descrizione di un esperimento
Energia Solare Simone Dragani Antonio Di Santo Tonino Del Peschio Dario Ricci.
Scuoladistatistica-lab
CATEGORIA C FIGURINI MILITARI FINO A 54 mm
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di.
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
L'ENERGIA SOLARE La luce del sole è una radiazione elettromagnetica formata da FOTON, particelle elementari di energia luminosa. La radiazione emesse dal.
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
Progetto Casa Ecosostenibile
Scuola-Città Pestalozzi
QUANTO È EFFICIENTE UN PANNELLO SOLARE?
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
ASTRATTISMO L'Astrattismo è un'esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica le opere pittoriche e plastiche che rappresentano.
Questo incontro è dedicato all’acqua come risorsa di primaria importanza per la vita biologica e vuole illustrare le iniziative e le attività che i diversi.
Integrazione Ospedale-Università. Obiettivi strategici Favorire condizioni idonee per un ruolo di leadership – nella ricerca in medicina, – nel'innovazione.
VISITA A VENEZIA A PALAZZO MOCENIGO ANNO 2014/2015
Il benessere e i diritti sociali nel mondo. Il benessere dei cittadini si ha quando tutte le persone possono usufruire dei servizi dello Stato, avere.
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
1 MARKETING Presentazione del Corso (edizione 2015) Titolare: PROF. C.Guerini.
Puppy Rescue Progetto di Programmazione III e Lab. Annunziata Michele Zanfardino Daniele
LABORATORIO I.D. LUDICO COMUNICATIVO CLASSE 1C
Le parole della geostoria
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
E SAME DI S TATO I.C. Anzio IV Esposito Martina Classe 3°I A.S. 2012/2013 “Israele e Palestina: fra diritto e diritto”
IL DNA
NOTAZIONE SCIENTIFICA
ITALIANO: Ermetismo Ungaretti FRANCESE: 1°guerra mondiale STORIA:
PRIMO INCONTRO DI DIPARTIMENTI
Istituto di Istruzione Superiore «Guglielmo Marconi» Dalmine (BG) «Garanzia Giovani in Lombardia, un’opportunità da valorizzare» Milano – 6 giugno 2014.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ORIENTAMENTO SCOLASTICO
Corso di Laurea in Logopedia
LABORATORIO ODONTOTECNICO. Istituto Istruzione Superiore "S.Pertini-V.Cuoco-L.Montini" Campobasso D.S. prof.ssa Marialuisa FORTE.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
oggi 1888 “Acque, strade, edilizia: l’esatta gerarchia troppo spesso obliata dai moderni” Giuseppe de Finetti, 1945.
RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE R.S.U. NICOLETTA VERDERI LAURA PALA ANDREA FIDONE R.S.A. PIETRO EPIFANIO GIULIANA GUSBERTI MARIO ESPOSITO R.S.L. ANTONINO.
Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno ospitato: Conceria Cristina gruppo Peretti, Chemipal, Corichem, Conceria Gruppo Dani, Conceria Laba,
Joan Miró e i surrealisti. Le forme, i sogni, il potere Mediateca Marte.
La vaccinAZIONE: quanto la salute dell’uomo ha beneficiato, e beneficerà, dell’AZIONE dei vaccini 28 Settembre 2017 ore 9.30 – Istituto di Biochimica.
Prof.ssa Carolina Sementa
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Transcript della presentazione:

Didattica generale Laboratorio di tecnologie didattiche Prof.ssa Clementina Gily Programmazione Multidisciplinare PAS 2013/2014 Geostoria: Prof.ssa Del Giudice Ilaria Fisica: Prof.ssa De Prizio Annunziata Lab. Tecnologico per l’Edilizia: Prof.ssa De Martino Rosaria

GEOSTORIA : LA CITTÀ DALLA NASCITA ALL’ ETA’ MODERNA FISICA : FISICA : I PANNELLI FOTOVOLTAICI I PANNELLI FOTOVOLTAICI LABORATORIO TECNOLOGICO LABORATORIO TECNOLOGICO PER L’EDILIZIA: METROPOLI E MEGALOPOLI

e

e