In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

Rispondere a Messa.
Adorazione Eucaristica
La Messa.
RITO DELLA CRESIMA.
il progetto di Dio sugli uomini
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Compieta Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
20 OTTOBRE XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ORA MEDIA V. O Dio, vieni a salvarmi. R. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al.
Lunedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
Eucarestia.
EUCARESTIA.
Beati gli invitati alla Cena del Signore
Dove la carità è vera. Dove la carità è vera DOVE LA CARITÀ È VERA E SINCERA, LÀ C’È DIO. DOVE LA CARITÀ PERDONA E TUTTO SOPPORTA.
“Nessuno ha amore più grande di
Parrocchia di Volargne
Le preghiere del mattino
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE
Annunceremo Che TU.
Eucaristia Il Pane che da la Vita.
IL MISTERO DI CRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA.
G I O R N D N A T L E.
15 aprile 2012 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
L’AMORE DI DIO È IN MEZZO A NOI
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Ufficio catechistico Vairano Scalo 14 Dicembre 2011 Secondo incontro a cura di don Angelo Testa.
La Santa Messa Domenica 6 Anno A.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Parrocchia S. Erasmo _ Corso di cresima 2012/2013
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
Sacramento della Iniziazione cristiana
Quinta domenica di Pasqua 10 maggio 2009 Festa della Mamma.
Giovedì Santo 2013 Musica: Canto bizantino della Settimana Santa
Seconda domenica di Pasqua
GIOVEDÌ santo Meditiamo ascoltando “Ho mangiato il Tuo Corpo” (7’) della Passione di Bach.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
24° incontro.
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
La PREGHIERA EUCARISTICA
Parrocchia San Paolo apostolo
13.00.
Corpus Domini Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Veglia Pasquale.
7 Febbraio 2009 Concerto dedicato a … Serafino – pianoforte / Virginia – clarinetto / Mattia – violino.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
E’ il giorno in cui Gesù celebrò l’ultima cena e lavò i piedi ai Suoi discepoli. P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali:
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Parrocchia San Paolo apostolo
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
La Speranza della Croce
IL SENSO DELLA VITA PRINCIPIO E FINE ULTIMO
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Anno C Seconda domenica di Pasqua 15 aprile 2007 Musica: “Alleluia” della Sinagoga ebrea.
DIOCESI DI NARDO’ – GALLIPOLI ASSOCIAZIONE DIOCESANA MINISTRANTI
Preghiera del Ministrante!!!
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia Regina.
10 febbraio 2016 Mercoledì delle Ceneri. IL TRIDUO SANTO IL TRIDUO SANTO a Sancta Maria.
CAMMINARE INSIEME CON IL SIGNORE CON IL SIGNORE “LASCIATE CHE I BAMBINI VENGANO A ME” transizione manuale.
Per Chi Servi? Verso una comunione d’amore e di servizio
Transcript della presentazione:

In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei” Giovedì Santo In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”

Canto di inizio RIT. NOSTRA GLORIA È LA CROCE DI CRISTO, IN LEI LA VITTORIA; IL SIGNORE È LA NOSTRA SALVEZZA, LA VITA, LA RISURREZIONE.   Non c'è amore più grande di chi dona la sua vita. O Croce tu doni la vita e splendi di gloria immortale. RIT.

Cel. Segno di croce e Saluto del celebrante Colletta O Dio, che ci hai riuniti per celebrare la santa Cena nella quale il tuo unico Figlio, prima di consegnarsi alla morte, affidò alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio, convito nuziale del suo amore, fa' che dalla partecipazione a così grande mistero attingiamo pienezza di carità e di vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio ...

Dalla prima lettera di S. Paolo apostolo ai Corinzi Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me». Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga. Parola di Dio Rendiamo grazie a Dio

Il tuo calice, Signore, è dono di salvezza. Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. Agli occhi del Signore è preziosa la morte dei suoi fedeli. Io sono tuo servo, figlio della tua schiava: tu hai spezzato le mie catene. A te offrirò un sacrificio di ringraziamento e invocherò il nome del Signore. Adempirò i miei voti al Signore  davanti a tutto il suo popolo.

Cosa abbiamo ricevuto????

Gloria a Te, parola vivente, Verbo di Dio, gloria a Te. Canto al Vangelo:   Gloria a Te, parola vivente, Verbo di Dio, gloria a Te. Cristo maestro, Cristo Signore! Tu solo hai parole di vita per noi: beato colui che ti ascolta, Signore, perché vivrà. Gloria a Te, parola vivente...

Vangelo secondo Giovanni 13,1-15

L’amore!!!!

L’amore a nostro servizio ed esempio

Nel pane condiviso è la sua vita a essere condivisa con noi!

Il sacramento dell’Eucaristia (presenza reale di Gesù)

Il sacramento dell’Ordine Sacro (molto legato all’eucaristia)

Preghiere dei fedeli: Aiutaci, Signore! - Rag 1 Per tutte la parrocchie: perché vivano sempre meglio il servizio agli uomini nella ricerca della verità e con gesti reali di amore, preghiamo. - Rag. 2 Per i vescovi e sacerdoti: perché svolgano il loro servizio della parola, dei sacramenti e della comunione ecclesiale come ha insegnato Gesù, preghiamo.

Preghiere dei fedeli: Aiutaci, Signore! - Rag. 3 Per tutti i nostri compagni e bambini che quest'anno parteciperanno alla messa di prima comunione: perché trovino negli adulti dei testimoni dell'Eucaristia attraverso l'impegno della carità, del servizio, della fraternità, preghiamo. - Rag. 4 Per tutti noi qui presenti: perché condividendo la Parola di Gesù anche condividere il pane quotidiano, mettendo in comune quello che abbiamo e che siamo, preghiamo.

Ubi charitas et amor, ubi charitas, Deus ibi est! Rag. 5 Ci ha riuniti tutti insieme Cristo, amore. Rallegriamoci, esultiamo nel Signore! Temiamo e amiamo il Dio vivente, e amiamoci tra noi con cuore sincero. Rag. 6 Noi formiamo, qui riuniti, un solo corpo: evitiamo di dividerci tra noi, via le lotte maligne, via le liti e regni in mezzo a noi Cristo Dio. Rag. 7 Fa’ che un giorno contempliamo il tuo volto nella gloria dei beati, Cristo Dio. E sarà gioia immensa, gioia vera: durerà per tutti i secoli senza fine. Padre Nostro

Canto finale: L’uomo nuovo Rit. Dammi un cuore Signor, grande per amare. Dammi un cuore Signor, pronto a lottare con te. L’uomo nuovo creatore della storia, costruttore di nuova umanità. L’uomo nuovo che vive l’esistenza, come un rischio che il mondo cambierà. Rit.