Valori fondamentali Equità Sostenibilità Appartenenza

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
I tempi della prevenzione
LA SALUTE.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
PROGRAMMA ECO-SCHOOLS Proposto da FEE (Foundation for Environmental Education) Finanziato da CARIPLO Allegato al POF 2008/09.
Perugia, ottobre 2010 Progetto CCM - Sviluppare a livello locale la promozione della salute, secondo i principi del programma Guadagnare Salute PROGRAMMA.
Modelli di progettazione
Un gruppo di lavoro che si occupa di PROMOZIONE DELLA SALUTE
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Educazione alla salute ITI “ Pininfarina” 18 novembre 2010
PRENDERSI “CURA”.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
Motivazione allo studio e successo scolastico
Gli standard HPH e il sistema di qualità
Codice Deontologico dellInfermiere 1999 punto 3.1 Linfermiere aggiorna le proprie conoscenze attraverso: 1.La Formazione Permanente 2.La Riflessione Critica.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Piano nazionale per il benessere dello studente
(sostiene inoltre che il paradigma QoL sia più comprensivo perché permette di progettare i sostegni, e di modificare tali progetti nel tempo….)
Bruno Losito, Università Roma Tre
Udine 11 ottobre sala Ajace SANI E SICURI Progetto didattico - educativo per lanno scolastico 2006 / 2007 dr Luciano Ciccone dr.ssa Laura Pilotto.
Elementi per la progettazione in promozione della salute
La salutogenesi Vercelli 16 giugno 2010
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
MOTIVAZIONE LA MOTIVAZIONE RISULTA QUINDI UN TEMA
La scuola promotrice di salute
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
GUADAGNARE SALUTE NELLE MARCHE
Salute come “Assenza di malattia”
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
La sicurezza sul lavoro in chiave di parità di genere
CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dellAutismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo PALMA MONICA.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Le reti italiane degli Ospedali
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Orientamento e life skills
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
L’esperienza di un soggiorno educativo-terapeutico con bambini diabetici portatori di microinfusore di insulina MADONIA I,CASCIO S., STRAZZERA L., PROVENZANO.
salute negativa positiva malattia benessere malessere deformità
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
SCEGLIERE LA STRADA DELLA SICUREZZA – ALCOL, DROGHE E GUIDA
Indicatori di rischio dei
Non solo farmaci: Milano, 26 settembre 2013
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
1. IL 2° CIRCOLO DIDATTICO promuove il “BEN – ESSERE” delle alunne e degli alunni dei due ordini di scuola, inteso come:  Accoglienza.  Autorealizzazione.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
«Qualsiasi attività intrapresa per migliorare e/o proteggere la salute di tutti gli utenti della scuola» «Giovani sani che vanno a scuola tendono ad imparare.
La Scuola che promuove salute
Promozione della salute
DIDATTICA DELLE EDUCAZIONI
F I N A L I T A’ Offrire una risorsa professionale nella gestione di situazioni educative complesse, facilitando la sinergia fra i diversi attori ed Enti.
DOCENTI NEOASSUNTI GESTIONE DELLA CLASSE E DELLE PROBLEMATICHE
Quale salute per i nostri figli? Claudio Tortone, Medico di Sanità Pubblica Prevenzione e gestione del Rischio Progetto RETE Scuola Sicura Rivoli-Alpignano-Collegno.
POF Caratterizza l’Istituzione scolastica Filo conduttore del percorso formativo comma1 art.3 del DPR n. 275 del Il documento fondamentale.
Nell'educazione tra pari i membri di un certo gruppo sociale sono coinvolti in attività volte a influenzare gli atteggiamenti e i comportamenti del.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Sociologia della Salute
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Francesca Arzone Referente Regionale per il Volontariato per Save the Children Italia
Angelo Carenzi, Presidente Fondazione “Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita” Milano, 10 giugno 2008 Il malato protagonista della sua malattia.
“ Le scuole non sono “i risolutori” dei problemi sociali e sanitari della società e noi dobbiamo essere consapevoli che il compito e l’interesse principale.
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Piemonte Direzione Generale Regionale Regione Piemonte Assessorato.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Corso di Sociologia della Salute Promuovere e Comunicare la salute: limiti e opportunità.
Catanzaro 13 febbraio Famiglia Insegnanti Contesti frequentati Allenatore Amici Interessi Individuo.
Transcript della presentazione:

Valori fondamentali Equità Sostenibilità Appartenenza Autonomia e capacità di agire Democrazia Pilastri Approccio olistico Partecipazione Qualità Evidenze e dati disponibili Scuole e società

La promozione della salute è l’arte e la scienza di aiutare la gente a scoprire le sinergie tra le loro passioni principali e la migliore salute, migliorando le motivazioni che portano ad una salute ottimale, sostenendola nel cambiare i propri stili di vita per avanzare verso uno stato di salute ottimale. La salute ottimale è un equilibrio dinamico di salute fisica, emozionale, sociale, spirituale e intellettuale. Il cambiamento dello stile di vita può essere facilitato attraverso la combinazione dell’apprendimento esperienziale, che aumenta la conoscenza, fa crescere la motivazione e crea capacità ed, ancora più importante, attraverso la creazione di opportunità che aprono l’accesso ad ambienti che rendono scelte più facili le pratiche positive di salute. Michel P. O’Donnell, AJPH, 2008

Ciao, come stai? Salute e salutogenesi Sintesi dei materiali del percorso formativo CCM e Regione Umbria 2010-2012 “Sviluppare a livello locale i principi del programma Guadagnare Salute” condotto da Miretta Prezza (“La Sapienza”, Roma) Claudio Tortone (dors Piemonte)

SALUTE È… Uno stato di completo benessere fisico, sociale e psicologico, e non solamente l’assenza di malattia o infermità (WHO, 1948)

Che cosa si direbbe se nel campo della malattia ci si limitasse a dire: “La malattia è uno stato di malessere bio-psico-sociale”, senza ulteriori specificazioni circa le varie modalità in cui si presenta questo mal-essere?

Fattori di rischio Risorse Salute positiva Malattia Salutogenesi Modello European Health Promotion Indicators Development Davies et al. (2006) INDIVIDUO COMUNITÀ Opportunità di salute Capacità di salute Fattori di rischio Malattia Patogenesi Risorse Salute positiva Salutogenesi

Gruppi o persone a rischio: Fattori di rischio: elementi (comportamenti, condizioni, che possono riguardare l’individuo, la famiglia, l’organizzazione, la comunità territoriale…), associati ad elevata probabilità di insorgenza, maggior severità e/o durata più lunga di un esito maladattivo. Gruppi o persone a rischio: gruppi/persone che hanno una probabilità più elevata di contrarre malattia/ disagio

Rapporto fra fattori di rischio e esiti maladattivi rapporto dinamico: non esisterebbero nessi causali diretti, ma gli esiti sarebbero la risultante di tutte le forze in gioco in un momento dato Ma l'esposizione a diversi fattori di rischio aumenta la probabilità di esiti maladattivi/disfunzioni

Fattori protettivi Risorse o condizioni specifiche in grado di contrastare o ridurre l’impatto dei fattori di rischio; o, detto diversamente, fattori che sostengono o promuovono la compatibilità dell’individuo con l’ambiente

Determinanti della salute Tutti i fattori personali, sociali, economici, ed ambientali che determinano lo stato di salute delle persone o delle popolazioni (glossario WHO, 1998)

I determinanti di salute Reddito e stato sociale Rete sociale di supporto Educazione Il lavoro e le condizioni di lavoro Ambiente sociale Ambiente fisico Abitudini e le abilità personali. Sviluppo della salute dei bambini Biologia e patrimonio genetico Servizi sanitari Genere Cultura

“Cosa favorisce la salute?” “….La salute si costruisce prendendosi cura di se stessi e degli altri, essendo capaci di prendere decisioni e avendo il controllo sulle proprie circostanze di vita, facendo in modo che la società in cui si vive crei le condizioni che permettono a tutti i suoi membri di raggiungere la salute" (Carta di Ottawa, OMS, 1986)

Resilienza psicologica Capacità che hanno gli individui di superare i traumi, di contrastare le avversità, non solo resistendo, ma progettando positivamente il proprio futuro” (Putton, Fortugno, 2006)

Salute e ben-essere: disagio semantico! Soddisfazione di vita (Neugarten et al, 1961); Happiness-benessere soggettivo (Bradburn, 1969) Dimensioni di buon funzionamento psicologico, Ryff (1989) Purpose in life (avere degli scopi e un senso di direzione nella vita) Personal growth (sviluppo personale) Positive relations with others (avere buone relazioni con gli altri) Environmental mastering (capacità di controllo ambientale e senso dell’efficacia personale) Self-acceptance (accettazione, rispetto di sé, autostima) Autonomy (autonomia)   Selye (1956), eustress

Da Panacea a Igea: verso il delinearsi di un cambiamento di paradigma nel panirama della salute umana (Bertini M, L’Arco di Giano, 2011) continua…

NORMALITA’ E CAPACITA’ NORMATIVA, Canguilhem (ed.it.1998) continua…

empowerment Promozione della Salute Health Promotion Glossary, OMS 1998 Il complesso delle azioni dirette non solo ad aumentare le capacità degli individui, ma anche ad avviare cambiamenti sociali, ambientali ed economici, in un processo che aumenti le reali possibilità di governo, da parte dei singoli e della comunità, dei determinanti di salute. empowerment

complessità molteplicità corresponsabilità Dahlgren G, Whitehead M. 1991. Policies and Strategies to Promote Equity in Health. Copenhagen: WHO Regional Office for Europe.

famiglia comunità territorio scuola tempo famiglia insegnamento ed educazione apprendimento comunità territorio scuola ben-essere (dal punto di vista…) avere sentire essere salute fisica/sicurezza condizioni scolastiche contesto e ambiente materie scolastiche e organizzazione orari, numerosità classi punizioni, sicurezza servizi, salute mensa,… relazioni sociali clima dinamiche di gruppo relazione insegnanti-studenti relazioni tra pari bullismo co-operazione con le famiglie direzione,… strumenti per l’affermazione di sé valorizzazione degli studenti guida, sostegno promozione dell’autostima, dell’uso della creatività,… Salute fisica malattie infortuni,… The School well-being Model (Konu and Rimpela, 2002)

La salutogenesi si interessa principalmente di ciò che crea salute ovvero di tutto ciò che permette alle persone, anche in situazioni di forte avversità (un trauma, una malattia cronica, la disabilità, precarie condizioni socio-economiche…), di compiere scelte di salute, utilizzando risorse e appropriandosi di capacità. Antonovsky, 1996

Dove “si nasconde” la salute dei bambini/ragazzi?

Esercitazione in sottogruppi eterogenei Come può essere tradotto questo passaggio di paradigma nel vostro lavoro quotidiano come insegnanti/operatori? E come caratterizza i POF ed i progetti di promozione della salute nella scuola? e nel territorio extrascolastico?