Riuso del lessico, ma sapientemente variato Sintassi più complessa: ipotassi Rifiuto del linguaggio formulare Un lungo–breve poema (tetralogia>Aristotele)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le filosofie della differenza sessuale
Advertisements

Lucrezio il poeta dell’Epicureismo
ITALO CALVINO.
1 Indole autobiografica delle Memorie dellOratorio.
fra tradizione e innovazione
COMPETENZE- ABILITA’- CONOSCENZE. LIVELLI DELLE COMPETENZE.
Anni ’30 - La carta feticcio
I PRINCIPI BASE DELLA NARRATOLOGIA
L’EPICA CLASSICA LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1 B A.S
Elementi di narratologia
I GENERI LETTERARI COME LEGGERE IN MODO ATTIVO
Il mito e l'epica classica
LE ORIGINI DELLA TRAGEDIA
IL PERIODO ELLENISTICO
APOLLONIO RODIO Papiro di Ossirinco 1241: elenco dei bibliotecari
Gli Spettacoli teatrali in grecia e a Roma
Il testo narrativo.
COME SI IMPARA L’ITALIANO L2
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE
SCHEMA DEL SEMINARIO* Notizie Storiche Legame tra dinamica e metrica
Come interpretare il linguaggio dei bulli Presentazione fatta da
IL TESTO NARRATIVO.
LO STORYTELLING APPLICATO AL MARKETING SPORTIVO
Prof. Lorenzo Bordonaro - Italiano - 1^ A
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
La tesina per l’esame di Stato
Apollonio Rodio Prof.ssa F. Carta Liceo G.M. Dettori Cagliari.
ELLISABETTA DA MESSINA
Medea 431 a.C..
LE FASI E GLI STADI “ IL” ITALIANO L2
a cura della prof.ssa Cinzia Mescolini
Network evolution. Prof.ssa Tiziana Calamoneri Algoritmi per la visualizzazione 2 Network evolution (1) Fin ora: modifica del disegno di un grafo al suo.
FANTASY.
IL GENERE FANTASY.
Epica classica.
LA FIABA E’ un genere letterario. Le fiabe sono antichi racconti di origine popolare, trasmessi oralmente di generazione in generazione, che solo in seguito.
I diversi generi letterari
1 Arte e Tecnica del narrare Come migliorare e potenziare Come migliorare e potenziare la propria capacità espressiva e creativa tramite la scrittura.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Danza tragica A cura di: Carlo Alberto Correale - III A.
Il teatro.
L’EPICA: INTRODUZIONE GENERALE p vol. B
La novella e il racconto
LA FIABA p. 2-5 Che cos’è: Un racconto fantastico e di meraviglie in cui compaiono esseri soprannaturali (fate, streghe, orchi) e accadono eventi che non.
Il testo narrativo.
L’EPICA GRECA Primo e più antico genere letterario prodotto dai greci; sono fonte importantissima per conoscere l’epoca micenea Nasce come tradizione ORALE,
IL NARRATORE p Nel racconto dobbiamo distinguere:
1 Cominciare l’opera Giunti a questo punto, disponiamo di tutti gli elementi teorici e pratici per cominciare a scrivere un romanzo (o un racconto). Prima,
Il Narratore Il narratore è un dispositivo, un meccanismo, un insieme di tecniche di organizzazione del racconto e di regolazione del flusso delle informazioni.
L’italiano della comunicazione
Sociologia dei Processi Culturali
La poesia.
ELEMENTI TESTO NARRATIVO autore, narratore e punto di vista e le tecniche narrative 18/04/2017.
Classe I L Epica Prof. Giovanni Godio
Il Progetto Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio Comune. Per non disperdere il capitale di Storia e di Cultura del proprio.
ENEIDE CANANA'.
IL MITO.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
COME RACCONTARE UNA STORIA?
L’EPICA CLASSICA (Pag )
La fiaba La voce narrante, pagine 63, 64, 65..
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Elementi di narratologia
Gli alunni della classe 1°B dell’ Istituto Comprensivo di “Lanzara” Coordinatrice : Prof.ssa Antonietta Rega PRESENTANO.
Il saggio breve: Come si scrive
Il testo espositivo Caratteristiche generali
In una famiglia tradizionale le funzioni fondanti sono assolte in modo naturale dai parenti e dalla comunità. Nella società occidentale di oggi questo.
Storia per ipotesi La ricostruzione storico-scientifica di alcune discipline scientifiche (ma a volte anche la storia umana) può presentare difficoltà.
Transcript della presentazione:

Riuso del lessico, ma sapientemente variato Sintassi più complessa: ipotassi Rifiuto del linguaggio formulare Un lungo–breve poema (tetralogia>Aristotele) Struttura ad anello della trama Rimodella passaggi canonici: proemio- catalogo L’eros al centro della vicenda epica (influsso della tragedia)

Conquista della critica moderna: affinità con le poetiche ellenistiche:Stessa sensibilità e dimensione culturaleImportanza dell’elaborazione formaleSpazio all’erudizioneGusto del particolare e del fenomeno singolo ed irripetibileIl mezzo scritto

IIncrocio di piani temporali: presente-passato- futuro (prolessi-analessi) CCarattere eziologico: riti, toponimi, usi..) EErudizione: citazioni, variazioni, allusioni alle varie versioni del mito RRitmo del racconto: tempo della storia e tempo del racconto DDescrizioni: ecfrasis, personaggi, quadretti di genere, similitudini NNarratore onnisciente che interviene per commentare

Non è l’eroe tradizionale dell’epica: Dubbi, ripensamenti, angoscia Mancanza di motivazione eroica Concezione negativa dell’esistenza L’impresa è imposta; è un gravoso dovere La vittoria è data da una donna e dalla magia assenza di iniziativa, impotenza, frustrazione, incapacità di decidere

Per la prima volta si ha una storia d’amore nellasua progressione attraverso stadi diversi:estatica contemplazioneesitazioni, ansie, dubbi (pudore-desiderio)sognidesiderio di morteabbandono al sentimento-tenerezzapresagio della fine