Misura della costante di Planck h

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E.SmerieriScuola Estiva di Fisica Genova I LED e la costante di Planck.
Advertisements

Le onde elettromagnetiche
L’esperienza di Millikan: la quantizzazione della carica elettrica
nelle situazioni seguenti:
ELETTRONE VERSO DESTRA = LACUNA VERSO SINISTRA
Le oscillazioni Moto armonico semplice x (positivo o negativo)
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
La Luce.
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Misura della costante di Planck
Francesco Gonnella Matteo Mascolo Rosario Lenci Giuseppe Papalino
Meccanica Quantistica
Struttura dell'atomo L'atomo è costituito da: nucleo elettroni
ELETTRONE VERSO DESTRA = LACUNA VERSO SINISTRA
Le dimensioni atomiche oggi si possono misurare con strumenti come il Microscopio a Forza Atomica (AFM) 10 atomi in 3 nm  circa 1 atomo ogni 3 Å.
La luce solare.
Dispositivi optoelettronici (1)
Prof. Antonello Tinti La corrente elettrica.
Esperienza n. 4 Misura di correnti e d. d. p
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Lezione 2 Caratteristiche fondamentali delle particelle: massa
Corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare I
Radiazione termica: il corpo nero
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
Gli spunti dell’ottica nella fisica moderna
MODELLI ELEMENTARI per la FISICA QUANTISTICA
LA POLARIZZAZIONE.
Materiali: prima classificazione
Magnetismo nella materia
Giorgio SPINOLO – Scienza dei Materiali - 6 marzo / 19 aprile 2007 – Corsi ordinari IUSS I semiconduttori Il drogaggio dei semiconduttori La giunzione.
Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici Leonello Servoli 1 Temperatura ed Energia Cinetica (1) La temperatura di un corpo è legata alla energia cinetica.
Esercizi.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Dimensione degli oggetti
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
Fondamenti di ottica.
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
VERO o FALSO? L’energia è
MISURA DI h CON LED Progetto Lauree Scientifiche 2009
La fisica quantistica - Il corpo nero
Corso di Fisica - Fluidi (2)
Unità Didattica 2 La natura duale della luce e l’atomo di idrogeno
Unità Didattica 1 La radiazione di Corpo Nero
Scattering in Meccanica Classica
11. Induzione elettromagnetica
Sviluppo della fisica quantistica
Le basi della teoria quantistica
Elettromagnetismo 11. La corrente alternata.
3. Teoria microscopica della materia
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
La radiazione di corpo nero ovvero: l’ingresso nel mondo quantistico
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
Concetti fondanti della Meccanica Quantistica (e alcune sue applicazioni) L. Martina Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” Università.
Meccanica quantistica
Giunzioni p-n. Diodo Il drogaggio di un semiconduttore altera drasticamente la conducibilità. Ma non basta, è “statico” ... Cambiare secondo le necessità.
Principi fisici di conversione avanzata (Energetica L.S.)
Onde e particelle: la luce e l’elettrone
1 I QUANTI DI PLANCK. 2 prerequisiti Concetto di onda v= f Energia  f 2 Spettro di emissione Per le onde elettromagnetiche v= c.
REGOLATORE DI TENSIONE CON DIODO ZENER
Presentazione LED Gabriele Fidone 4°b elettronica
MECCANICA QUANTISTICA
Spettro del corpo nero – Quantizzazione del campo elettromagnetico
4. La teoria cinetica dei gas
1. Transistor e circuiti integrati
L'effetto fotoelettrico
Misura della costante di Planck
Motorino elettrico.
Spettro elettromagnetico L. Pietrocola. Spettro elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è proprio un nome che gli scienziati danno ad un insieme.
Emilio Zappa, Stefano Pecorario 5^G a.s 2012/2013.
Laboratorio II, modulo Fotodiodo (e LED) (cfr.
Transcript della presentazione:

Misura della costante di Planck h 27/03/2017 Misura della costante di Planck h

Che cos’è la costante di Planck? 27/03/2017 Che cos’è la costante di Planck? La costante di Planck fu introdotta nel 1900 dal fisico omonimo, e può essere definita coma la costante di proporzionalità che lega l’energia di una radiazione e la sua frequenza secondo la legge E = hn Ne consegue che ad ogni frequenza è associata una ben determinata energia.

Fisica classica o meccanica quantistica? 27/03/2017 Fisica classica o meccanica quantistica? h = 6.626x10-34joule s (cost. di Planck) J = momento angolare = [ joule s ] J >> h fenomeno classico J h fenomeno quantistico In modo analogo confrontando il momento angolare di un oggetto e h distinguo oggetti soggetti alla fisica classica o alla fisica quantistica

La nostra esperienza: misura di h con l’uso di un LED

Curva caratteristica di un diodo reale 27/03/2017 Curva caratteristica di un diodo reale Chiedere motivo V neg = I trascurabile

Come calcolare h… qVl h = c E = hn = qV + kT 27/03/2017 Come calcolare h… E = hn = qV + kT k = 1.38 10-23 JK-1 costante di Boltzmann q = 1.602 10-19 C carica dell’elettrone h = 6.626 10-34 Js n = c/l c = 2.9979 108 ms-1 TRASCURABILE ENERGIA ELETTRICA FATTORE TERMICO qVl h = c Abbiamo misurato h sfruttando il LED e le sue proprietà. LED: diodo partic. Emette radiaz percepibili dal occhio umano sotto forma di luce (rosso,…). DIODO: giunz di due semicond. PARTIC: Attraverso esso la corrente può scorrere solo in un verso; Bisogna applicare ai suoi capi una tensione maggiore di una determinata tensione di soglia affinchè il LED si accenda, quindi affinchè gli elettroni abbiano energia sufficiente per saltare di livello e in seguito tornare allo stato iniziale a minore energia con conseguente emissione di radiazioni. KT: fattore termico trascurabile (ord grand 100-). Q=cost; ni=lamba caratter colore.

Strumentazione utilizzata 27/03/2017 Strumentazione utilizzata - + LED V

lettura tensione fotconvertitore lettura corrente LED alimentazione (12V) lettura tensione LED Regolatore della tensione di alimentazione del LED Interruttori di accensione dei tre LED Selettore del LED da leggere

27/03/2017 oculare

Risultati ottenuti LED rosso: 5.083 x 10-34 ± 0.075 x 10-34 J s LED giallo: LED verde: Valore reale: 5.083 x 10-34 ± 0.075 x 10-34 J s 5.040 x 10-34 ± 0.190 x 10-34 J s 5.668 x 10-34 ± 0.320 x 10-34 J s 6.626 x 10-34 J s

Diodo interruttore: Vg e R 27/03/2017 Diodo interruttore: Vg e R

27/03/2017

Ringraziamenti Danilo Babusci Elisabetta Pace Giuseppe Papalino Silvia Miozzi Ennio Turri