E stato realizzato uno script che ottiene per ogni giorno dellanno luso della CPU ed il wall_time integrato dai jobs che hanno completato in quel giorno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott.ssa Floriana Coppoletta
Advertisements

Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Capitolo 9 La produzione
Equazioni di primo grado
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
I GIOVANI E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. LA SCHEDA TECNICA DI RICERCA Abbiamo analizzato, somministrando un questionario, un campione di studenti della nostra.
Propagazione del suono in ambiente esterno
Confronto tra 2 campioni Nella pratica è utilissimo confrontare se 2 campioni provengono da popolazioni con la stessa media: Confronti tra produzioni di.
MATLAB. Outline Grafica 2D Esercizi Grafica 3D Esercizi.
Metodologie di Programmazione = decomposizione basata su astrazioni
Moltiplicazioni con le frazioni
Ist. Economia POLITICA 1 – a.a. 2012/13 – Es. Cap. 3
MATEMATICA FINANZIARIA
Gruppo di Lavoro Nazionale Open Group TANDEM EMAS e Ag21 delle PA Dott. Daniele Tartari UO Sistemi Gestione Ambientale Provincia di Bologna I risultati.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ. Introduzione Ottimizzazione SISTEMA DI CALCOLO Costi rilevanti PREVISIONE delleffetto dei MIGLIORAMENTI.
CONFRONTO TRA DUE MEDIE:
Effetti di diffusione interna per reazioni eterogenee
Effetti di diffusione interna per reazioni eterogenee
Corso di biomatematica lezione 7-2: Test di significatività
Uso dei cicli y t =c+ty t-1 +e Un uso dei cicli può essere quello di creare una serie storica per cui y t =c+ty t-1 +e dove poniamo c e t scalari ed e~N(0,1).
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Le indagini di Customer Satisfaction effettuate sui clienti dei call center italiani Le modalità di analisi e i risultati ottenuti.
Università de L’AQUILA
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
1 Prof. Marco Mezzalama CICLO DI BUS CON DATA BUS A 32 BIT (ciclo scrittura con wait) Verifica Segnale di READY: nel primo caso La memoria NON è pronta,
Web 2.0 Un nuovo modo di concepire la rete Comprende l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione tra.
UN Modello PER L’INSEGNAMENTO
Realizzazione siti web Pagine web dinamiche - javascript.
MOTO RIDUTTORI.
PRESENTAZIONE di RICCARDO
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
Copyright © BannersBroker. All rights reserved. 1.
Un approccio soft per i primi tre anni della primaria
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 5 – Info B Marco D. Santambrogio – Riccardo Cattaneo –
VALSAT Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale
Gli argomenti di questa lezione sono:
Considerazioni finali sull’Area di progetto COMPATTATORE DI LATTINE IN ALLUMINIO Classe quinta Meccanici anno scolastico
LE EQUAZIONI DI PRIMO GRADO
Le misure elettriche In laboratorio di elettrotecnica verranno effettuate delle misure di grandezze per mezzo di strumenti che possiedono per loro natura.
1 Introduzione Sistema di calcolo Valutazione dell’impatto delle varie modifiche sulle prestazioni globali del sistema Modifiche all’architettura.
L’ACQUA E’ VITA IL CICLO DELL’ACQUA _FILMATO L’ACQUA ARRIVA ALLA TERRA SPORCA…. LA TERRA CE LA RESTITUISCE PULITA.
Parte 3 Lo stato: variabili, espressioni ed assegnazioni
Test Storage Resource Manager per SC4 Giacinto Donvito Vincenzo Spinoso.
CSN Maggio 2005 P. Capiluppi Il Computing Model (LHC) nella realta’ italiana u I Computing models degli esperimenti LHC gia’ presentati a Gennaio.
CMS per la scuola con JOOMLA
In epidemiologia abbiamo 2 importanti misure di frequenza
25 ottobre 2010Propagazione in Esterno1 Propagazione del suono in ambiente esterno.
Elementi di statistica Le cifre significative
Titolazioni Principio del metodo:
Informatica Generale Marzia Buscemi
Informatica Lezione 3 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
7. Bicromie: la vera complicazione Innanzitutto una precisazione di natura economica. Lavorare a 2 colori costa molto di più perché occorre una professionalità.
Tier-2 Tier-2 ATLAS (Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari CSN1 – Roma, 3 Aprile 2006.
1  Un particolare modello di divisione del lavoro  e di coordinamento efficace ed efficiente  per gestire date attività e relazioni tra attività.
Elaborazione dei valori di fondo nelle acque sotterranee del SIN laguna di Marano e Grado Dr. A. Felluga ARPA FVG - Laboratorio di Udine 27 giugno 2013.
1 Introduzione Sistema di calcolo + applicazioni Possibilità di effettuare confronti e stime dei tempi di esecuzione Metriche di misura delle prestazioni.
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
DIPENDENZA STATISTICA TRA DUE CARATTERI Per una stessa collettività può essere interessante studiare più caratteri presenti contemporaneamente in ogni.
Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 UNIONE EUROPEA SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite Fabio Scibilia Consorzio.
Equazioni Con i giochi per il computer si gioca a correre, a saltare o a trovare cose segrete.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Rosanna Catania Rita Ricceri INFN Catania 25 Luglio 2006 Grid Monitoring: GridICE – bacct - lsload.
Atlas Italia - Milano, 17/11/2009 G. Carlino – News dal Computing 1 1 News dal computing Gianpaolo Carlino INFN Napoli Atlas Italia, Milano, 17/11/09 Nuovo.
Utilizzo della VO di theophys per il calcolo lattice QCD G. Andronico M. Serra L. Giusti S. Petrarca B. Taglienti.
1 Informatica di Base Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di laurea in Relazioni Pubbliche.
Torre NEMO-Fase2: deployment come/quando/dove Ancora non lo sappiamo ma: -la scelta più ovvia è il sito di Capo Passero. -Abbiamo una persona nuova dedicata.
Test di storage a 10 Gbps proposta. Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’
JOB MONITORING Donvito Giacinto INFN-Bari. OUTLINE ● Use-case ● Informazioni utilizzate e metodologie di raccolta per il job monitoring ● Informazioni.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF Riunione CCR
ATLAS Italia Computing Richieste 2007 (Tier-2 e locali)
Transcript della presentazione:

E stato realizzato uno script che ottiene per ogni giorno dellanno luso della CPU ed il wall_time integrato dai jobs che hanno completato in quel giorno. Si puo ottenere il plot giorno per giorno (plot 1) dove abbiamo plottato insieme il wall_time usato ed il tempo di CPU disponibile. Si vede come molti giorni il wall time usato eccede la disponibilita mentre altri giorni risultano molto poco usati semplicemnete perche I jobs non sono terminati in quel giorno. Non e facile pertanto individuare I giorni nei quali il sito non e stato veramente disponibile. Pertanto troviamo sia piu significativo plottare lintegrale partendo da una data definita. I plots presentano per tutto il 2006 lintegrale del wall_time confrontato con la disponibilita totale. Il plot 2 presenta i valori assoluti. Si possono identificare facilmente due periodi in cui il sito non e stato accessibile (dove la pendenza e nulla). Il plot 3 presenta il rapporto tra I due valori. Si vede una maggiore efficienza allinizio dellanno e un valore medio finale di circa 80%. Tutti I plots rappresentano solo lutiilizzo del sito da parte della VO ATLAS

Plot 1

Plot 2

Plot 3

Plot ottenuto dalloutput dello script use_disk