Rischio Aritmico nello Scompenso Cardiaco

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Drssa Sandra Badolati S.C. Cardiologia Servizio di Aritmologia
Advertisements

EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Cause e fisiopatologia della MCI
Diagnosi differenziale
Come coniugare l’innovazione tecnologica, il miglioramento della qualità di vita del paziente e le risorse economicamente sostenibili, esempi e prospettive.
MIOCARDIO SPECIFICO.
COMPLICANZE CHIRURGICHE IMA
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
FARMACI ANTI-ANGINOSI: NITRODERIVATI
Cause non ischemiche dell’aumento della troponina
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
1° Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme 12 gennaio 2008 Sorveglianza epidemiologica regionale delle malattie.
I nuovi obiettivi terapeutici allo studio con statine
UN PARADIGMA NON SEMPRE COSì SCONTATO:
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
La sincope cardiogena: Chi valutare? Quali test diagnostici utilizzare? E.Marangoni UO Cardiologia Lodi.
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
Area Prevenzione Cardiovascolare
Trattamento in rete interospedaliera di un infarto acuto ST elevato
Perche’ i diabetici sono pazienti ad alto rischio?
alla Riabilitazione delle malattie cardiovascolari
Divisione di Cardiologia, IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia,
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Ospedale S. Filippo Neri
Eziologia - cardiopatia ischemica
Linee Guida Italiane Impianto di Pacemaker Dispositivi per la Resincronizzazione cardiaca (CRT) Defibrillatori automatici impiantabili (ICD) M. Lunati.
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
Terapia antitrombotica nelle Sindromi Coronariche Acute
TERAPIA DELLE EMERGENZE CARDIOLOGICHE
“Condizioni cliniche responsabili della morte improvvisa giovanile”
Milano, Palazzo delle Stelline, 5 marzo 2004
LO SCOMPENSO CARDIAC0 A cura di Dott. Giuseppe Vergara
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Emergenze Cardiache Gorizia 17 aprile ‘09.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
Giornata Mondiale contro l’AIDS, 2010
I perchè di una iniziativa
Cattedra di Cardiochirurgia Università “G. D’Annunzio”
Terapia elettrica: indicazioni e Linee Guida per il trattamento dello Scompenso Cardiaco e per la prevenzione della Morte Improvvisa La morte cardiaca.
Aspetti di sicurezza e di radioprotezione Roberto Mezzanotte.
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
IDENTIFICAZIONE DEI PAZIENTI A RISCHIO DI MORTE CARDIACA IMPROVVISA
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
L. Semprini,, A. Frattari, C. Balla, M. Volpe.
Un caso di fibrillazione atriale a rischio
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Le aritmie ventricolari e la prevenzione della morte improvvisa
Convegno “Dall’infezione HPV alla gestione del pap test anomalo e delle patologie HPV correlate” Introduzione ai lavori Dott.ssa Fiorenza Cartellà Coordinatore.
CORSO di BLS –D : Organizzazione:
A cura di: Claudio Gandolfo.. Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro paese, essendo responsabili del.
Malattie cardiovascolari
Real World ICD e CRT-D: esperienze e prospettive” Sabato 22 Ottobre 2011.
Terapia di resincronizzazione ed impianto ICD: indicazioni e timing
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
TIPO DI INTERVENTO CHIRURGICO. Predittori clinici di aumentato rischio cardiovascolare perioperatorio (morte, infarto miocardico, scompenso cardiaco)
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia Consorzio Mario Negri Sud - S. Maria Imbaro CH Carpi, 14 giugno 2006 Il Progetto DE-PLAN.
LE MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE RAPPRESENTANO LA PIU’ FREQUENTE CAUSA DI MORTE NEL MONDO OCCIDENTALE. In Puglia, nell’anno 2008, si sono registrati.
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
1 La defibrillazione precoce Incontro informativo 17 ottobre 2015 I.T.I.S. A.VOLTA Alessandria.
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Tasso di Mortalità perinatale = N° annuale di nati morti (  28 sett.) + morti nella prima sett. di vita x 1000 N° nati nello stesso anno (nati vivi +
Dati statistici sui risultati della selezione La gestione delle azioni di Partenariati Multilaterali Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Transcript della presentazione:

Rischio Aritmico nello Scompenso Cardiaco Dott. M. Viscusi A.O.R.N. San Sebastiano U.O.C. Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia Dipartimento di Scienze Cardiologiche

Morte Improvvisa / Definizione Morte naturale, preceduta da improvvisa perdita della conoscenza, che si verifica entro 1 ora dall’inizio dei sintomi, in soggetti con o senza cardiopatia nota preesistente, ma in cui l’epoca e la modalità di morte sono imprevedibili. Myerburg RJ, Castellanos A 1980; Task-force on SD of ESC. Eur Heart J 2001; 22: 1374-1450

FILIPPIDE muore improvvisamente subito dopo aver PROBLEMA ANTICO ! FILIPPIDE muore improvvisamente subito dopo aver annunciato agli Ateniesi la vittoria di MARATONA

Dimensioni del Problema

MI - Epidemiologia Incidenza variabile da 0.36 a 1.28 per 1000 Abit. x anno (in rapporto a tipo di popolazione studiata) In Paesi industrializzati incidenza complessiva annuale di 1 per 1000 Abit. In Italia: studio FACS (Friuli) incidenza di 0.95 casi x 1000 Abit. X anno; Progetto vita Piacenza (Emilia) 1.10 AC extraospedalieri x 1000 Abit. x anno

MI – Stima Numero Casi x Anno Stati Uniti  300.000 Europa  500.000 Germania  80.000 Italia  57.000

Italia  1 caso ogni 9 minuti MI – Incidenza Italia  1 caso ogni 9 minuti

MI – Incidenza per Regione Trentino  1 caso ogni 9 ore Lombardia  1 caso ogni 57 minuti Friuli  1 caso ogni 7 ore Veneto  1 caso ogni 2 ore Piemonte  1 caso ogni 2 ore Liguria  1 caso ogni 5 ore EmiliaRomagna  1 caso ogni 2 ore e 20 Marche  1 caso ogni 6 o Toscana  1 caso ogni 2 ore

MI – Incidenza per Regione Umbria  1 caso ogni 10 ore Lazio  1 caso ogni ora e 1/2 Abruzzo  1 caso ogni 9 ore Campania  1 caso ogni ora e 20 Puglia  1 caso ogni 2 ore Molise  1 caso ogni 26 ore Basilicata  1 caso ogni 14 ore Calabria  1 caso ogni 4 ore Sicilia  1 caso ogni ora e 1/2 Sardegna  1 caso ogni 5 ore

Cause di Morte in Italia Morti Totali  557.584 (100%) Morti x M Cardiovasc  242.248 (43%) Morti Improvvise  57.000 (10.2%) Dati ISTAT 2000

Confronto tra Morte Improvvisa ed Altre Cause di Morte in Italia Tumori Bronchi/Polmoni  31.097 (5.5%) Tumori Colon/Retto  16.399 (2.9%) Tumori mammella  11.105 (1.9%) Cause Accidentali/Violente  24.677 (4.4%) Ictus  67.418 (12%) Infarto miocardico  35.515 (6.3%) Morti Improvvise  57.000 (10.2%) Dati ISTAT 2000

Morte Improvvisa vs Altre Cause di Morte Dati Italia Morti per anno Dati ISTAT 2000

MI – Epidemiologia / Italia Incidenza  1 x 1000 Abit. Numero casi x anno  57.000 Numero casi x giorno  156 1 caso ogni 9 minuti 10 % di tutte le cause di morte 40 % di tutti i decessi x causa cardiaca

Cause e Meccanismi Elettrogenetici

MI – Eziologia Causa principale MI (90% dei casi) Patologia cardiovascolare (cosiddetta MI cardiaca) Cardiopatia coronarica  80% Cardiomiopatia Dilatativa / Ipertrofica  10% Cardiopatia Iperteniva / Valvolare / Sindromi Aritmogene Ereditarie/ ecc  5% Assenza di Cardiopatia Organica  5%

Aritmie Fatali: Eziologia 80% Malattie Coronariche 5% Altre* 15% Cardiomiopatie Heikki et al. N Engl J Med, Vol. 345, No. 20, 2001. * ion-channel abnormalities, valvular or congenital heart disease, other causes

L’evento finale responsabile della MI è nel 90% dei casi un’aritmia. MI - Patogenesi L’evento finale responsabile della MI è nel 90% dei casi un’aritmia.

MI - Patogenesi Il ritmo registrato nei pz risuscitati da Arr. Card. extraospedaliero o nei pz deceduti improvvisamente durante registraz. Holter è una TVS/FV nel 75-80%, una bradiaritmia nel 15-20% e una dissociazione elettromeccanica nel 5% dei casi

MI-Aritmie Responsabili Bradiaritmia 15-20% Dissociazione Elettromeccanica 5% Tachiaritmia Ventricolare (TV/FV) 75-80%

MI / Successione di Eventi 6:02 AM 6:05 AM 6:07 AM 6:11 AM

Condizioni Cliniche Cardiopatia Coronarica Cardiomiopatia Ipertrofica Cardiomiopatia Dilatativa Cardiopatia Valvolare Cardiopatia Ipertensiva Sindromi Aritmogene Ereditarie (CMAVD, Sindrome da QT lungo, Sindrome di Brugada, TV polimorfa catecolaminergica) Altre (Cuore d’atleta, Cuore normale, ecc.)

Opzioni Terapeutiche

Prevenzione Secondaria Opzioni Terapeutiche Prevenzione Secondaria Prevenzione Primaria

Morte Improvvisa Prevenzione Secondaria Pz che hanno già presentato episodi spontanei di aritmie ventricolari sostenute (TVS, FV, TdP)

Terapia Farmacologica Terapia Non Farmacologica Opzioni Terapeutiche Terapia Farmacologica Terapia Non Farmacologica

MI / Terapia Non Farmacologica Rivascolarizzazione Miocardica Defibrillatore Impiantabile Ablazione Transcatetere Chirurgia delle Aritmie

Defibrillatore Impiantabile: ICD Misura estremamente efficace per Interrompere AV Maligne Ridurre Morte Improvvisa

ICD x Prevenzione Secondaria: Studi Clinici RC DUTCH AVID CIDS CASH METANALISI

MI / Prevenzione Secondaria L’ICD è superiore alla migliore terapia medica in pazienti con FV, TVS Sincopale e TVS associata a disfunzione VS

Opzioni Terapeutiche

Prevenzione Secondaria Opzioni terapeutiche Prevenzione Secondaria Prevenzione Primaria

Morte Improvvisa Prevenzione Primaria Pz che non hanno ancora presentato episodi spontanei di aritmie ventricolari sostenute (TVS, FV, TdP) ma che, sulla base di una valutazione clinico/strumentale, sono considerati ad alto rischio di Morte Improvvisa

Terapia Farmacologica Terapia Non Farmacologica Opzioni Terapeutiche Terapia Farmacologica Terapia Non Farmacologica

MI / Terapia Non Farmacologica Defibrillatore Impiantabile Rivascolarizzazione Miocardica

Defibrillatore Impiantabile Misura Estremamente Efficace x Prevenire Morte Improvvisa Ridurre Mortalità Totale

ICD: Studi clinici prevenzione primaria MADIT-I MUSTT MADIT-II CABG Patch

Terapia Convenzionale MADIT-I e MADIT-II ICD Profilattico Terapia Convenzionale vs

Conclusioni Lo studio MADIT II segna un passo fondamentale nella terapia con ICD. I suoi risultati, infatti, dimostrano che la presenza di una disfunzione ventricolare sinistra identifica di per sé, nei pz post-IMA, un elevato rischio aritmico e che l’ICD è utile in questi soggetti per prevenire la MI e prolungare significativamente la sopravvivenza.

Conclusioni (1) La Rivascolarizzazione Miocardica Chirurgica è una misura efficace per evitare aritmie ventricolari su base ischemica e il suo uso dovrebbe essere raccomandato ogni volta che c’è un forte sospetto o l’evidenza di una relazione causa-effetto tra ischemia ed eventi aritmici.

Conclusioni (2) Il Defibrillatore Impiantabile è, indiscutibilmente, la migliore opzione per ridurre la mortalità aritmica e migliorare la sopravvivenza in pz con cardiopatia ischemica. Comunque, a causa del costo del device, questa terapia dovrebbe oggi essere riservata soltanto ai soggetti ad alto rischio che hanno le caratteristiche dei pz arruolati negli studi AVID, MADIT I e II e MUSTT.

Condizioni Cliniche Cardiopatia Coronarica Cardiomiopatia Ipertrofica Cardiomiopatia Dilatativa Cardiopatia Valvolare Cardiopatia Ipertensiva Sindromi Aritmogene Ereditarie (CMAVD, Sindrome da QT lungo, Sindrome di Brugada, TV polimorfa catecolaminergica) Altre (Cuore d’atleta, Cuore normale, ecc.)

Cardiomiopatia Dilatativa Classe I IIa IIb ACE - Inibitori Beta-bloccanti ICD Bloccanti dei rec. per l’aldosterone Amiodarone Prevenzione Primaria ICD ACE-Inibitori Beta-bloccanti Bloccanti dei rec. per l’aldosterone Amiodarone Prevenzione Secondaria Priori et al. Eur Heart J 2001;22:1374-1450