Chimica (Scienze Integrate)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reazioni chimiche.
Advertisements

Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Dal 1961 si usa una scala basata sul carbonio-12 ossia sull'isotopo 12C A tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa.
LE REAZIONI CHIMICHE Reazione chimica: Una reazione chimica è la trasformazione della materia nel corso della quale le sostanze che vi partecipano.
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
Reazioni chimiche: trasformazione di reagenti in prodotti.
Bilanciare le equazioni chimiche
Reazioni Redox Farmacia 2012.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011
Come nasce una formula chimica ?
Equilibri chimici Classi quarte/quinte Liceo Scientifico Tecnologico.
Leggi ponderali Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
Linguaggio della Chimica
Le Leggi ponderali Classi prime Biennio Industriali Anno Scolastico 2010/2011.
Linguaggio della Chimica Classi Prime – Biennio Industriali Anno Scolastico 2007/2008.
La chimica è una scienza sperimentale
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
EQUILIBRIO CHIMICO.
Concentrazione Chimica Le Soluzioni
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
Formule di struttura (Lewis)
Le moli Il peso di una millimole di (NH4)2HPO4 è … 132 g 114 g
Corso di Fondamenti di Chimica
Le reazioni chimiche Come scrivere una reazione chimica e tipi principali di reazione: sintesi, scomposizione, scambio semplice e doppio Le leggi ponderali.
La relazione sulla prima esperienza di laboratorio
LE LEGGI DEI RAPPORTI PONDERALI DI COMBINAZIONE
Lezioni 15,16,17,18.
Bilanciare le reazioni chimiche. Bilanciare le equazioni chimiche Un'equazione chimica equilibrata rappresenta la conversione da reagenti a prodotti tale.
Equazione chimica Alberto Ruggiero II S.
Copertina 1.
Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale
REAZIONI CHIMICHE.
Reazioni chimiche.
Le reazioni chimiche Nulla si crea, nulla si distrugge,
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
NUCLIDI Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni) e dal numero atomico Z (numero di protoni) A N Z Lezione.
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Reazioni chimiche Combinazioni ( sintesi, ossidazioni) decomposizioni sostituzioni (spostamento) doppio scambio (neutralizzazione, precipitazione) Non.
Calcoli stechiometrici
Cap. 7 I fenomeni chimici.
Ossido Riduzione Disproporzione: Processo di ossido-riduzione in cui la stessa sostanza si ossida e si riduce.
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
STRUTTURA DELLA MATERIA E REAZIONI CHIMICHE
SOLUZIONI CONTENENTI UNA BASE FORTE
SECONDO INCONTRO.
EQUILIBRIO CHIMICO.
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
Rappresentare le reazioni
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
LA MOLE: l'unità della quantità di materia (S.I.) Creato da Fiorella Riva docente Scienze ISS ROMERO Albino BG Materiale di supporto alle lezioni utilizzabile.
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
MASSE ATOMICHE Difficoltà legate alla conoscenza della formula molecolare. Se l'acqua fosse HO avremmo la massa dell'ossigeno pari a 7,9367 g. Inizialmente.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
Transcript della presentazione:

Chimica (Scienze Integrate) Attività di recupero durante le vacanze di Pasqua Teoria ed Esercizi Classi prime e seconde del Tecnico Tecnologico Prof. Luciano Canu 1 1

Applicazione della prima legge ponderale In un sistema chiuso (che non scambia materia)… La somma delle masse dei reagenti è uguale alla somma delle masse dei prodotti Cioè… mR = mP Ciò significa che gli atomi degli elementi che formano I reagenti non scompaiono nè si creano dal niente, quindi… Una equazione chimica deve essere bilanciata __NH3  __N2 + __H2 il numero di atomi non coincide quindi si devono inserire dei coefficienti numerici 2NH3  N2 + 3H2 ora i numeri degli atomi prima e dopo la reazione corrispondono 2 2

Esercizi Prova a bilanciare le seguenti equazioni chimiche __Al2O3 + __H2O  __Al(OH)3 __Na + __O2  __Na2O __H2 + __Cl2  __HCl _NaOH + _H2SO4  _Na2SO4 + _H2O __H2O + __F2  __HF + __O2 3

La seconda legge ponderale Quando due elementi (due sostanze) si combinano per formare un composto… …lo fanno secondo rapporti di massa definiti e costanti Utilizzando le masse atomiche indicate nella tavola periodica è possibile ritrovare I rapporti di massa indicati nella seconda legge Cu + S  CuS 63,5 32,0 = 95,5 4 4

Esercizio guidato Cu + S  CuS 63,5 x = 95,5 Se nella tabella precedente dovesse mancare un dato (x) è possibile risolvere utilizzando la prima legge ponderale Quanti grammi di zolfo (S) sono necessari per far reagire 63,5 grammi di rame (Cu) e ottenere 95,5 grammi di solfuro di rame (CuS)? È possibile ottenere la quantità mancante sottraendo dal totale (CuS) la quantità conosciuta (Cu) 95,5 g - 63,5 g = 32,0 g Cu + S  CuS 63,5 x = 95,5

Esercizio da risolvere Bilancia la reazione seguente __CH4 + __O2  __CO2 + __H2O E determina il componente mancante (CO2) __CH4 + __O2  __CO2 __H2O 16 32 = x 36

Esercizio sulla seconda legge È possibile utilizzare la seconda legge per prevedere qualsiasi combinazione di masse coinvolte in una reazione Per esempio dalla reazione seguente… …è possibile ricavare tutte le masse delle sostanze coinvolte partendo dalla massa di una sola Il problema è risolvibile utilizzando una proporzione H2 + O2  H2O2 2 32 = 34 2 + 32 = 34 45 kg x kg y kg

Risolvere la proporzione H2 + O2  H2O2 2 32 = 34 45 kg x kg y kg Una proporzione possibile può essere (frecce nere) 2 : 45 = 32 : x Un’altra soluzione può essere (frecce bianche) 45 : x = 2 : 32 È possibile ottenere anche la massa del terzo componente (frecce viola) 2:45=34:y

Esercizio sulla legge di Proust Scrivere l’equazione bilanciata di formazione del gas N2O partendo dall’azoto (N2) e dall’ossigeno (O2) Indica il rapporto numerico di combinazione tra azoto e ossigeno nel composto (N2O) Determina (calcola) quanto N2O si produce se si vogliono consumare 67 g di azoto (N2) e quanto ossigeno (O2) si consuma Un consiglio: utilizza una tabella simile a quella impostata negli esercizi precedenti

Esercizio 2 sulla seconda legge Calcolare quante tonnellate di calce (CaO) si ottengono per riscaldamento di 3 t di marmo bianco (considerato CaCO3 puro) secondo la reazione: CaCO3  CaO + CO2