IL CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO E DEI FLUSSI DI CASSA, L SUPERAMENTO DELLA TESORERIA UNICA 8 1984 ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI TESORERIA UNICA D.Lgs.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

AUTONOMIA e DECENTRAMENTO
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI UDINE
Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
Servizio Ammministrazione Contabilità e Bilancio Resp. Carmela Durante Cefalù, 16 Dicembre 2006.
Prima conferenza di ateneo sullorganizzazione Università IUAV di Venezia 31 ottobre 2007.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Nozioni di contabilità finanziaria, economica ed analitica
Lesperienza del Politecnico di Torino settimo seminario PASS Dicembre 2000 IL PROCESSO DI CONTROLLO PER LE UNIVERSITA Anna Maria Gaibisso Direttore.
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
Programmazione e Controllo nelle Aziende Pubbliche
Corso di Contabilità Pubblica
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
La contabilità analitica di Ateneo: la prospettiva dipartimentale Università Ca Foscari di Venezia maggio 2007 Prof. Chiara Mio Professore associato.
Bilanci prospettici Secondo un modello “razionale”, il sistema di controllo di un’impresa dovrebbe: a preventivo, stimare la creazione di valore economico.
Disposizioni varie. 1 C – AGENTI IMMOBILIARI Gli agenti immobiliari sono SOLIDALMENTE tenuti al pagamento dellimposta per le scritture private.
LEGGE ATTUALE D.P.R. N° 1124 DEL 30 GIUGNO D.LGS. N° 38 DEL INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL D.P.R. N° 1124 DEL
LA FINANZIARIA 2008 IN MATERIA DI ENTI LOCALI Torino, 17 gennaio 2008 Enrico Sorano Enrico Sorano.
Una palestra per le neo imprese: crescere e competere
Riforma Universitaria ai sensi del DM 270/04. Normativa nazionale, Normativa locale Fondo di Finanziamento Ordinario e Programmazione triennale delle Università
La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La protesta contro il Disegno di legge Gelmini DDL 1905/2009 La situazione dellUniversità
Enzo Dambruoso. Il Budget LEGGI SANITARIE Il Budget organizzativa amministrativa patrimoniale contabile gestionale tecnica imprenditoriale con caratteristiche.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
Il BUDGET: criteri di formazione
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto sperimentale per un sistema di valutazione finalizzato allerogazione di premi e di.
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
AUTONOMIA FINANZIARIA
Gli strumenti del governo del sistema universitario in Italia Programmazione e valutazione delle Università
STATUTO CODAU: OBIETTIVI … SVOLGERE ATTIVITÀ DI COORDINAMENTO E DI INDIRIZZO NELLE ATTIVITÀ DI GESTIONE DELLE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE, NEL RISPETTO DELLAUTONOMIA.
Linee di indirizzo, parametri e criteri per la programmazione e la valutazione triennale delle Università Incontro organizzato dal Comitato Interregionale.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Il budget degli investimenti, economico, finanziario e patrimoniale
Le scuole e l’autonomia
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Il Sistema Informativo del Controllo di Gestione Provincia di Livorno.
Sintesi e nodi del Disegno di legge di riforma dellUniversità Nota di lavoro per lInterconferenza 28 novembre 2009.
Il sistema dei controlli interni
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
Università di Cagliari Il Rettore Discussione preliminare sui principi generali per il nuovo STATUTO Febbraio 2011.
Direzione Partecipate Febbraio 2013
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
NUOVI STRUMENTI CONTABILI
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
Politecnico Calzaturiero Capriccio di Vigonza (PD)
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
Dott.ssa Daniela Cavallo – Direttore Area Risorse Umane La politica delle Risorse Umane 27 marzo 2014.
IL BUDGET.
IL CUP Codice Unico di Progetto SISTEMA CUP G17H VERONA, LUGLIO 2005 Ministero dell’Economia e delle Finanze Dipartimento per le Politiche di.
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
1 Le premesse metodologiche Il caso dell’Università degli Studi di Siena Alma Mater StudiorumUniversità di Siena Università di Bologna CRESCO “L’introduzione.
1 Le premesse metodologiche all’esperienza dell’Università degli Studi di Verona: verso il Controllo Direzionale Bettina Campedelli Professore Ordinario.
Topic 9 1 Programmazione e Controllo IL BUDGET INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE: IL PROCESSO CONTABILE DI ELABORAZIONE.
Economia politica per il quinto anno
Presentazione IL PIANO D’IMPRESA QUARTO INCONTRO: IL BUDGET Como, 2015 Metodologie ed Esperienze per l’Evoluzione e la Transizione Polo per l’Orientamento.
IL BUDGET. il Budget è un documento complesso con la funzione di ipotizzare, in via preventiva, i risultati di un futuro bilancio.
Progetto Elistat. Contesto di riferimento Dinamica di ammodernamento della PA Consapevolezza del ruolo giocato dalle istituzioni per la competitività.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE BILANCIO CONSUNTIVO 2011.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Tipologie costi OGGETTO ATTRIBUIBILITA’COMPORTAMENTO diretti indiretti fissivariabilimisti Il controllo di gestione diretti indiretti fissivariabili fissivariabili.
Transcript della presentazione:

IL CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO E DEI FLUSSI DI CASSA, L SUPERAMENTO DELLA TESORERIA UNICA ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI TESORERIA UNICA D.Lgs. 279/97 Prefigurazione del riordino del sistema di Tesoreria Unica per le Regioni e gli Enti Locali L. 449/97 Estensione delle disposizioni per gli Enti Locali sulla Tesoreria Unica alle Università D.M.04/09/98 Individuazione delle Università Statali ammesse alla sperimentazione del superamento della Tesoreria Unica: Università di Catania, Università di Pisa e il Politecnico di Torino D. Lgs. 279/97 Previsione della fuoriuscita dalla Tesoreria Unica per tutte le Università DA GENNAIO 2000 USCITA DEL POLITECNICO DALLA TESORERIA UNICA

NUOVO SISTEMA DI FINANZIAMENTO DELLE UNIVERSITA 9 Le scelte economico finanziarie si avvicinano - a livello decisionale - nelle sedi in cui queste scelte producono risultati AUTONOMIA RESPONSABILITA NON SONO PIÙ I COSTI CHE DETERMINANO I RICAVI IL MINISTERO NON PAGA PIU A PIE DI LISTA

… IN PASSATO 10 COPERTURA FINANZIARIA DELLE SPESE (COMPRESE QUELLE DEL PERSONALE) SENZA LIMITI … ORA DAL 1994 LE RISORSE PER IL FINANZIAMENTO SONO CONFLUITE NEL F.F.O. FONDO FUNZIONAMENTO ORDINARIO DAL 1994 IL F.F.O. E INDISTINTO E SVINCOLATO: NON HA ETICHETTE DI IMPIEGO SONO LE UNIVERSITA CHE IN RELAZIONE ALLE LORO STRATEGIE ALLOCANO LE RISORSE

CONTO ECONOMICO DELLATENEO 11 didattica ricerca al sistema economico Personale Strutture Impianti Macchinari COSTIRICAVI I IPOTESI SVILUPPO = F.F.O. Ministero Tasse Studenti (Mercato) Servizi a Terzi (Mercato) didattica ricerca al sistema economico ecc… (Mercato)

CONTO ECONOMICO DELLATENEO 12 didattica ricerca al sistema economico Personale Strutture Impianti Macchinari COSTIRICAVI II IPOTESI FONDI PER NUOVI INVESTIMENTI E NUOVE INZIATIVE = F.F.O. Ministero Tasse Studenti (Mercato) Servizi a Terzi (Mercato) didattica ricerca al sistema economico ecc… (Mercato)

REPORTING E VALUTAZIONE 35 OBIETTIV I Dare informazione durante lazione che consenta interventi di rotta Valutare i risultati Riprogrammare lazione futura

OBIETTIVO SERVIZIO PERSONALE 36 A che cosa serve un consuntivo che ad esempio a fine gennaio 1999 indica come sono andate le cose per il 1998 % RISPETTO DEL BUDGET RELATIVAMENTE A SPESA PREVISTA PER:RISPETTO DEL BUDGET RELATIVAMENTE A SPESA PREVISTA PER: personale docente/ricercatorepersonale docente/ricercatore personale tecnico/amministrativopersonale tecnico/amministrativo RISPETTO DEL RAPPORTO RISPETTO DEL RAPPORTO SPESE FISSE PERSONALE F.F.O. F.F.O. = x % (Hp 80%)

IL CONTROLLO ECONOMICO NELLE UNIVERSITA 37 CONTROLLO INTERNO CONTROLLO ESTERNO PRIMA DELLA GESTIONE Il controllo di gestione, finalizzato alla programmazione e il controllo, che prevede lelaborazione del budget Il controllo di gestione, finalizzato alla programmazione e il controllo, che prevede lelaborazione del budget Il Comitato per la Valutazione del Sistema Universitario ha il compito di verificare i piani di sviluppo delle istituzioni universitarie Il Comitato per la Valutazione del Sistema Universitario ha il compito di verificare i piani di sviluppo delle istituzioni universitarie

IL CONTROLLO ECONOMICO NELLE UNIVERSITA 38 DURANTE LA GESTIONE Il controllo di gestione, finalizzato al monitoraggio delle attività per la messa a punto di tempestive azioni in corso dopera, che consentano, cioè, di intervenire nella gestione quando è ancora in corsoIl controllo di gestione, finalizzato al monitoraggio delle attività per la messa a punto di tempestive azioni in corso dopera, che consentano, cioè, di intervenire nella gestione quando è ancora in corso CONTROLLO INTERNO CONTROLLO ESTERNO

IL CONTROLLO ECONOMICO NELLE UNIVERSITA 39 DOPO LA GESTIONE CONTROLLO INTERNO CONTROLLO ESTERNO Alla Corte dei Conti viene attribuito il ruolo di controllo sulla regolarità dellattività e sulla efficacia ed efficienza, nonché sui risultati di gestioneAlla Corte dei Conti viene attribuito il ruolo di controllo sulla regolarità dellattività e sulla efficacia ed efficienza, nonché sui risultati di gestione Il Comitato ha il compito di valutare i risultati relativi allefficacia e allefficienza delle attività delle istituzioni universitarie e di coordinare lattività dei Nuclei di Valutazione dei singoli Atenei Il Comitato ha il compito di valutare i risultati relativi allefficacia e allefficienza delle attività delle istituzioni universitarie e di coordinare lattività dei Nuclei di Valutazione dei singoli Atenei Il controllo di gestione, finalizzato allanalisi degli scostamenti tra obiettivi e risultati conseguiti.Il controllo di gestione, finalizzato allanalisi degli scostamenti tra obiettivi e risultati conseguiti. I Nuclei di Valutazione forniscono gli strumenti necessari per valutare le prestazioni e per permettere un loro miglioramento. Si occupano di valutazione delle attività, per valorizzare e rendere più efficienti e produttive le risorse delle Università. I Nuclei di Valutazione forniscono gli strumenti necessari per valutare le prestazioni e per permettere un loro miglioramento. Si occupano di valutazione delle attività, per valorizzare e rendere più efficienti e produttive le risorse delle Università.

IL CONTROLLO ECONOMICO NELLE UNIVERSITA INFORMAZIONI ESTERNE DI MEDIO - LUNGO PERIODO INFORMAZIONI ESTERNE DI BREVEPERIODO economiche sociali politiche Contesto esterno TURBOLENT O 40 F.F.O. QUOTA DI RIEQUILIBRIO

DA CULTURA DELLADEMPIMENTO A CULTURA DEL PROCESSO NECESSITA DI PROMUOVERE UN NUOVO TIPO DI PROFESSIONALITA INTERVENTO CHE COINVOLGE LINTERA STRUTTURA AI VARI LIVELLI DI RESPONSABILITA