ANIMA E COLORE Il colore è un mezzo di esercitare sull'anima un'influenza diretta. Il colore è un tasto, l'occhio il martelletto che lo colpisce, l'anima lo strumento dalle mille corde Docenti:Danubio Elena ( Filosofia –Storia) D’Avino Maria(Scienze) Del Giudice Annalisa ( Italiano)
Italiano Filosofia Storia Scienze Destinatari: allievi della classe III a ( v. o) Liceo Classico Discipline Interessate : Italiano Filosofia Storia Scienze Storia Dell’Arte Latino Greco Fisica Il progetto sarà realizzato durante le ore curriculari dell’ultimo anno di studi
Destinatari: allievi della classe III a (v.o) Liceo Classico Analisi della situazione iniziale della classe Va fondata su cognitivo Relazione Metacognitivo Comportamento sociale Organizzazione complessiva
OBIETTIVI TRASVERSALI Acquisire la capacità di accostarsi ad un quadro complesso utilizzando tipologie di approccio diverse Scomporre e ricomporre un problema Diversificare i linguaggi in maniera pertinente Arrivare ad ordinare e confrontare dati disomogenei Mettere a fuoco il quadro di riferimento comune di fenomeni artistici Aspetti della scienza e della tecnologia Trasformazioni storiche e storia delle idee
FINALITA’ TRASVERSALI : Capire i messaggi nella loro diversità di codici e di registri linguistici Selezionare le informazioni che provengono dal mondo esterno, attraverso la loro scansione ordinata e la loro sistematizzazione e categorizzazione in ordine alle strutture ed ai significati Ipotizzare,inteso come processo logico di simbolizzazione della realtà, la sua interpretazione ed organizzazione in un sistema di pensiero immaginativo Formulare messaggi coerenti, coesi ed efficaci Fare, collegando le formulazioni linguistiche a scopi performativi Relazionale con gli altri in una integrazione culturale, sociale,lavorativa
Italiano : Montale Storia: Fascismo Filosofia: Nietzsche CONTENUTI Italiano : Montale Storia: Fascismo Filosofia: Nietzsche ANIMA E COLORE L’occhio aperto e l’orecchio vigile trasformeranno le più piccole scosse in grandi esperienze Scienze: atmosfera Latino: Seneca Storia dell’arte : Vasilij Kandinsky Fisica : legge di Ohm Greco : Callimaco
VERIFICHE INTERDISCIPLINARE DISCIPLINARE Coincidono con la terza prova prevista dal nuovo esame di stato. Trattazione sintetica di un argomento che coinvolga Filosofia, Storia, Italiano, Scienza A discrezione del docente
SCIENZE : Atmosfera CONTENUTI: origini e struttura la pressione atmosferica i venti nubi e precipitazioni tempo meteorologico e clima OBIETTIVI: 1. Saper collegare le condizioni climatiche relative alle diversi stagioni alle particolari condizioni di illuminazione. 2.Comprendere e saper descrivere le diverse condizioni di illuminazione della Terra durante l’anno METODOLOGIA : 1. il percorso didattico sarà concentrato sul “contenuto” dell’argomento oggetto della programmazione, quindi lo strumento didattico sarà la lezione frontale per il trasferimento di concetti, strumenti di analisi, ed il ricorso ad esempi e casi concreti. 2. L’auto-apprendimento fuori dall’aula sarà favorito da dispense, bibliografia e, altro materiale di approfondimento erogato dal docente Tempi di realizzazione : marzo-aprile - maggio
STRUMENTI: libri di testo/ materiale d’approfondimento , risorse informatiche, mappe concettuali ,eventuali fotocopie per approfondimenti ed estensioni in base alle esigenze rilevate durante l’attività didattica VERIFICA - Conoscenza degli elementi della disciplina - Osservazione dei fatti e fenomeni - Comprensione ed uso del linguaggio specifico Saranno iniziali, in itinere e finali
ITALIANO: E. Montale CONTENUTI : analisi della poesia :la bufera Parafrasi e analisi del testo , individuazione del contesto storico, politico e culturale durante il secondo conflitto mondiale. OBIETTIVI: 1. Saper analizzare e comprendere gli aspetti significativi del componimento, anche in relazione a tutta la produzione poetica di Montale e nel contesto dell’ Ermetismo; 2. Rielaborare l’argomento in modo critico; 3.Produrre elaborati nei quali dare dimostrazione di un adeguato possessori quanto è stato oggetto di studio 4.Parafrasi e analisi del testo , 5.Individuazione del contesto storico, politico e culturale durante il secondo conflitto mondiale. Tempi di realizzazione : marzo-aprile - maggio
METODI E STRUMENTI : lezione interattiva e frontale. Lavori di gruppo e individuali. lettura ed analisi di poesie dell’autore e di altri poeti dell ‘ Ermetismo . Lettura di brani e poesie dell’argomento. Esercitazioni orali e scritte. Accesso alla biblioteca della scuola o a quelle pubbliche. Pratica laboratoriale VERIFICA: osservazioni sistematiche del lavoro
Storia : il Fascismo CONTENUTI : La tensione del dopo guerra La nascita del fascismo L'affermazione del fascismo e la marcia su Roma Il fascismo al governo Le elezioni del 1924 Gli oppositori del fascismo Le leggi fascistissime Il consolidamento del regime La politica economica Il cambio a quota novanta Il regime attua forme di assistenza e di previdenza Il fascismo e l'organizzazione del consenso La politica estera La seconda guerra mondiale e il crollo del fascismo OBIETTIVI : 1. Situare nello spazio e nel tempo fatti e processi storici e stabilire relazioni (causali, funzionali, significative...) tra di essi 2.Sapere riconoscere i principali fatti di un evento storico e saperli esporre in modo chiaro ed approfondito 3.Organizzare lavori di ricerca (costruzione di bibliografie, reperimento e raccolta di testi e documenti...), interrogare i documenti storici, con metodo appropriato e con il supporto di testi storiografici, esporre le conoscenze acquistate con linguaggio rigoroso 4. Riconoscere la dimensione storica del presente, con la consapevolezza che il giudizio e la partecipazione critica alla realtà del proprio tempo dipendono anche dalla conoscenza del passato e dalla capacità di riflettere su di esso.
Interrogazioni individuali, Interventi da posto, STRUMENTI Libri di testo, atlanti storici, schede di sintesi, fotocopie, mappe concettuali, VHS, DVD. VERIFICHE Per verificare se sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati si effettuano le seguenti prove formative e\o sommative: Interrogazioni individuali, Interventi da posto, Osservazioni sistematiche, Verifiche scritte\test. Tempi di realizzazione: marzo – aprile – maggio
Filosofia: Nietzsche CONTENUTI : La vita di Friedrich Wilhelm Nietzsche La nascita della tragedia Le forze che dicono no alla vita La morte di Dio La filosofia dell'eterno ritorno OBIETTIVI : 1. Cogliere il senso e la specificità dell'argomentazione filosofica 2.Utilizzare consapevolmente una pluralità di linguaggi e di metodi caratterizzati da razionalità 3.Organizzare un discorso logico e argomentato a sostegno delle proprie tesi, controllandone la validità, comunicarlo in forme diverse (orale, scritta, ipertestuale), confrontarsi in modo dialogico e critico con gli altri (autori studiati, propri pari e insegnanti) 4. Analizzare testi filosofici di diversa tipologia; problematizzare le teorie filosofiche studiate valutandone la capacità di risposta agli interrogativi del presente e l'applicabilità in contesti differenti
Tempi di realizzazione: marzo – aprile - maggio STRUMENTI Libri di testo, schede di sintesi, fotocopie, mappe concettuali, VHS, DVD. VERIFICHE Per verificare se sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati si effettuano le seguenti prove formative e\o sommative: Interrogazioni individuali, Interventi da posto, Osservazioni sistematiche, Verifiche scritte\test. Tempi di realizzazione: marzo – aprile - maggio
LATINO : Seneca Percorso antologico: Il senso del tempo - Epistulae morales ad Lucilium, I - De brevitate vitae, 1, 2, 8 Percorso antologico: La tragedia nascosta nell’animo umano Phaedra, vv.592-612: La confessione di Fedra (lettura in Traduzione) OBIETTIVI: Consapevolezza della propria appartenenza ad una tradizione storico – linguistico culturale in rapporto dialettico sia con le culture classiche sia con le lingue e le culture moderne; costruzione di una competenza lessicale progressivamente più ricca e uso efficace del vocabolario . GRECO : I caratteri dell’elegia ellenistica Vita e poetica di Calimaco , Le opere : Πίνακες, Αίτια, Ecale, Inni, Epigrammi, Giambi, Carmi lirici L’arte e la fortuna di Callimaco OBIETTIVI : conoscenze di livello più elevate, eventualmente da consolidare e da perfezionare in un tempo più ampio .
STORIA DELL’ARTE : Espressionismo e astrattismo FISICA : Fisica Corrente elettrica; generatori di tensione e circuiti elettrici; prima legge di Ohm; resistori in serie e parallelo; leggi di Kirchhoff; effetto Joule; forza elettromotrice; conduttori metallici; seconda legge di Ohm; superconduttori. OBIETTIVI : : descrivere e interpretare i principali fenomeni fisici trattati, utilizzando il corretto linguaggio scientifico. Dei fenomeni fisici trattati si cercherà di indagare più l'aspetto qualitativo che quello quantitativo, istituendo eventualmente nessi, analogie e discordanze, il tutto senza rinunciare ad un adeguato formalismo matematico: le formule principali sono state ricavate, riportando i passaggi algebrici necessari o giustificate attraverso una serie di ragionamenti. L’elemento tempo è in generale molto più riconducibile nella linea che nel punto. La lunghezza è un concetto temporale . V. Kandinsky STORIA DELL’ARTE : Espressionismo e astrattismo Kandinsky OBIETTIVI: Raggiungimento di competenze linguistiche più che discrete per leggere le differenze stilistico-formali delle varie aree artistico-culturali trattate.