Le tecniche del costruire

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I numeri e la loro... Storia!!.
Advertisements

IUAV - Meccanica Strutturale II – anno II - Prof
MEDITERRANEO IL FUTURO DI UNA STORIA IL PONTE. MAGIA E INGEGNO ARCHITETTURA PAESAGGIO-POSIZIONE ARIA, ACQUA E TERRA FORZE NATURALI.
Il Palazzo di Cnosso 2000 a.C. Palazzo di Cnosso,isola di Creta,2000 a.C. ricostruito tra 1700 e il 1500 a.C.
L’Atomo e le Molecole.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Le cattedrali.
composizione architettonica 2 prof. Marco Mannino a.a. 2008_09
Lezione del corso di Storia della Tecnologia 04/04/2008 Filippo Nieddu
Sulle fortificazioni Lezione del corso di Storia della Tecnologia 13/04/2007 Filippo Nieddu.
Tour dell'arte 2012.
Egitto A.Pojer 1A.

Storia della stufa.
Cataleta Valentina classe 3D della scuola media Goffredo Zignani.
L'ABITAZIONE L’uomo ha sempre operato perché spinto da un bisogno. L’abitazione nel corso dei secoli è stato uno dei bisogni primari che l’uomo ha dovuto.
L’ABITAZIONE NELLA STORIA
EDIFICI IN MURATURA La muratura è uno dei più antichi materiali da costruzione, ma l'applicazione dei principi dell'ingegneria strutturale a questo materiale.
L'arco: un particolare non trascurabile
Il disegno architettonico
ARTE ROMANA EPOCA REPUBBLICANA EPOCA IMPERIALE.
Il mio museo virtuale : L'architettura
Gli Assiri: un popolo guerriero
Educazione all'immagine
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Il Neoclassicismo Si sviluppa in Europa tra la fine del 1700
Immagini /disegni studenti GUIDATA (finalizzata) simboli memorizzare
Il Rinascimento è il periodo Storico compreso tra il XV e il XVI sec
Il Limes Romano.
Corso di introduzione all’archeologia
Lu Brandali Scavi archeologici 2012/2013.
MATEMATICA.
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
rivoluzione scientifica (tesi di Kuhn)
scopriamo le caratteristiche dei principali stili architettonici
L’ ARCHITETTURA Elena Michele.
Primo rinascimento.
ARCHITETTURA ROMANICA
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
L’ARCHITETTURA ROMANICA
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
TECNICA URBANISTICA.
IL ROMANICO Nel XI (1000) e XII (1100) secolo l’umanità era molto superstiziosa Da un lato credeva di cadere vittima del male e dall’altra temeva il giudizio.
COSTRUZIONI EDILI.
Strutture di elevazione
BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “FERMI” ZELARINO-VE CLASSE 2 F.
STRUTTURE ORIZZONTALI
I numeri NATURALI.
L' ANTICA GRECIA.
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
GLI ETRUSCHI Affresco della tomba dei Leopardi (Tarquinia)
DISEGNO ARTISTICO E DISEGNO TECNICO
BRUNELLESCHI.
L' antica Grecia.
Torino Piemonte Architetti
Architettura Rinascimentale
Come si costruisce una casa
IL RINASCIMENTO FIRENZE.
JOHANN GUTENBERG Johann Gutenberg nacque a Magonza ( febbraio 1468) da una famiglia patrizia dedita alla lavorazione del conio e del metallo.
L'ARCHITETTURA DEL QUATTROCENTO
ARTE ROMANICA.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
Le chiese di Oristano.
Le strutture nel corso degli anni sono cambiate:
Architettura Ingegneria Geometra Per progettare e costruire una struttura è indispensabile un progettista specializzato in:
Come si costruisce una casa
10 DOMANDE PER CAPIRE… 1.COSA E’ L’EQUILIBRIO ? 2.PERCHE’ LE GONDOLE VANNO DRITTE PUR ESSENDO SENZA TIMONE E IL GONDOLIERE REMA SOLO DA UN LATO? 3.PERCHE’
Prof. Antonello Sanna PRINCIPI COSTRUTTIVI, TIPI E FORME ARCHITETTONICHE 5 ARCHITETTURE RINASCIMENTALI Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia.
LE STRUTTURE.
Transcript della presentazione:

Le tecniche del costruire Lezione del corso di Storia della Tecnologia 10/03/2008 Filippo Nieddu

Il Rinascimento delle macchine Il modus novus: fabbriche per costruire Gli arsenali: tra legno e bronzo Le mura: gli ingegneri militari Le scienze: la meccanica e l’idraulica

Costruire nel mondo antico Le costruzioni a tholos non presentano l’arco e la volta: le coperture sono ottenute per successive rastremazioni di corsi circolari di conci la cui stabilità è assicurata dal carico di terra che grava su di essi. Le aperture presentano l’impiego di un architrave scaricato dai carichi in mezzeria.

La Roma imperiale Il mondo dei romani ha nell’arco e nella cupola i propri paradigmi del costruire. Questi elementi si aggiungono a quelli già usati dai Greci, come il colonnato e il tetto a falde.

Lo stile gotico: uno stile modernus Nel Medioevo le nuove architetture gotiche inventano uno stile modernus. L'aggettivo modernus, che compare nella lingua latina a partire dal V secolo, era usato per distinguere il recente mondo cristiano da quello antico. Modernus era indice di recente, di nuovo e, come tale riduttivo, in quanto stava a indicare qualcosa di minor durata rispetto a ciò che era stato prima, vale a dire l'antichità.

Gli elementi del gotico L'arco rampante è un elemento architettonico utilizzato per contenere e scaricare al suolo spinte laterali e verso l'esterno delle parti superiori dell'edificio. L'arco rampante, appare per la prima volta intorno al 1100, come prima evoluzione del contrafforte. Inizialmente non ebbe la funzione di equilibrio delle spinte laterali delle murature, ma di pura e semplice facilitazione funzionale alla posa della copertura. Il piano di imposta sul pilastro o sulla colonna è posto a livello assai più basso rispetto al livello di imposta dei conci aderenti all'edificio.

L’arco rampante Successivamente l'arco rampante partecipa alla definizione estetico-formale dell'architettura gotica, contribuendo alla smaterializzazione dell'edificio, con valenze simboliche oltre che strutturali. La nuova immagine estetica che ne risulta, derivata dalla ricerca di puntare tutto sulla struttura portante, riducendo l'intera struttura al suo scheletro progettuale.

Villard de Honnecourt “… et si troveres le force de le portraiture, les trais insi come li ars de iometrie le command et ensaigne.” (Album, 1265 ca.) Il disegno (portraiture) e la matematica (iometrie) sono alla base del linguaggio degli ingegneri e degli architetti. L’Album di Villard de Honnecourt è forse il primo trattato di ingegneria moderna.

Brunelleschi e la cupola Le cupole “a spinapesce” erano già da tempo note, ma necessitavano di un riferimento essendo prive di centina. I paradigmi dell’artigianato crollano di fronte alle nuove sfide ai limiti del conosciuto: ciò che Arnolfo da Cambio non era riuscito a fare, è risolto da Filippo Brunelleschi.

I libri e il fare Già Rabelais nel 1531 aveva posto attenzione all’attività degli artigiani nel suo Gargantua e Pantagruel. Nel 1580 il ceramista Bernard Palissy si domanda se sia possibile che un uomo conosca qualcosa degli “effetti naturali” senza aver letto i classici latini Un anno dopo il marinaio Robert Norman pubblica un saggio sulla bussola, definendosi un unlearned mathematician.

Riferimenti bibliografici essenziali Paolo ROSSI, I filosofi e le macchine – 1400-1700, Bologna : Feltrinelli, 2002