LA PENNUTA SCOPRE CHE ANIMALE E'. La storia continua Michael: incontra una bambina con la coda che salta alla corda ins: in un giardino gioca con lei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
Advertisements

I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
BATTUTE.
Il piccolo principe.
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
MOSE’ IL BAMBINO SALVATO DALLE ACQUE DEL NILO.
QUELLE DUE.
EDUCAZIONE ALL’UTILIZZO DELLA VOCE Adatto a bambini da 3 a 12 anni
Stamattina mi hanno chiamato in portineria: c’era qualcuno che aveva chiesto di me... Scendo e lo raggiungo in sala: era un signore distinto, probabilmente.
DOVE VA' LA CIOCCOLATA... I NOSTRI MODELLI
Con questo nostro saggio vogliamo dimostrare che i sogni si possono realizzare e talvolta aiutano a crescere e a diventare migliori.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
Qual e’ la domanda? “Sono di Roma.” “Di dove sei?” “Ho 17 anni.”
Piccole strategie di apprendimento
Il piccolo principe e la volpe
Napoli...la città piu bella del mondo ridotta così...
Restituzione questionario
Fai il test e scopri con chi ti confidi di più!
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Claudio Biso Battute.
TU SEI SPECIALE.
Un bambino domanda al padre
BATTUTONE.
La Casetta dei Gatti presenta
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Il mio compleanno.
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Intrattenimento.
Il prestito.
IL MATRIMONIO.
Un bambino domanda al padre
5 uomini stanno vantando le doti dei loro cani:
BATTUTE.
BARZELLETTE Un bambino Veneto vede un disco voltante, sospeso nel giardino.. esce e chiede: "CHI SITO TI?" L'altro risponde: "E.T." "EH NO" risponde il.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
DEDICATO Automatic slide.
LE 7 MERAVIGLIE Una maestra chiede ad un gruppo di alunni:
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
A volte mi chiedo….
Barzellette.
NON PENSARCI… FALLO !!.
La notte e il giorno.
21° incontro.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
L O G I C A …. …. m e n t e Realizzazione di Benedetta e Lucia.
Lettera di un padre triste....
Col passare degli anni perdiamo l’innocenza, che altro non è che la saggezza che ci ha regalato Dio.
Basta poco per torturare un uomo...
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
L’ Imperativo Formale.
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
Una giovane donna entra in officina e chiede se hanno un "Settecentodieci". Il capo officina la guarda perplesso, poi le chiede: "Che cosa è un Settecentodieci?"
“Fa che la tua vita danzi sui bordi del tempo come rugiada sulla punta di una foglia!" Tagore -
Sei in grado di capire il linguaggio maschile o quello femminile?
“NOI” e la famiglia!.
Voglio parlare col dirigente! Conflitto e conflitti a scuola Incontro conclusivo Torino – 16 febbraio 2015 Relatore: Mauro Doglio.
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
12.00 Confitebor tibi, Domine, in toto corde meo: Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, retribue servo tuo: vivam, sii benevolo con il tuo servo.
LA PENNUTA E I CASTORI. LA PENNUTA INCONTRA I CASTORI.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Frasi d’amore da dedicare a tutte le persone che amate in ogni occasione By lolita.
Un bambino domanda al padre :
NOI PER VOI Gli alunni di terza incontrano gli alunni di prima 15/12/2015 A cura dell’ ins. Pasqualina Battaglino.
(1992) Giovedì 12 novembre 2015 Spunti di riflessione Prof.ssa Migliorato Eliana.
L’hai fatto a me! Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”- Mt25,40 1.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

LA PENNUTA SCOPRE CHE ANIMALE E'

La storia continua Michael: incontra una bambina con la coda che salta alla corda ins: in un giardino gioca con lei tutto il giorno ma alla sera quando la pennuta le chiede se può entrare in casa con lei cosa dice la bambina? Michael: no ins: però le spiega, le dice non posso farti entrare perché io sono una bambina speciale Michael: una bambina adottata ins: che ha paura che se la pennuta entra le rubi un po' dell'affetto che hanno i genitori adottivi per lei, ma poi quando vede che la pennuta è molto triste per il suo rifiuto le consiglia di farsi adottare anche lei

La bambina adottata non accoglie la pennuta ma le consiglia di farsi adottare

Zoppi: va nella zona Zampe Lunghe e incontra la signora Gru e suo marito Fenicottero che l'adottano

ins: le chiedono che animale sia e lei risponde Zoppi: sono un pipistrello Madame Gru e il signor Fenny Cotter sono molto perplessi ma non dicono nulla, capiscono che la pennuta non sa che animale è.

Alice: le dicono di trovarsi un fidanzato ins: sì ora glielo dicono però... Alice: ma dicono: non sai che animale sei ins: allora ti mandiamo a scuola così troverai un fidanzato idoneo, chi ricorda il pezzo della scuola? Zoppi: perché il signor Fenny Cotter si mette a fare delle indagini per capire cos'è ma non ci riesce ins: e allora decidono di mandarla a scuola

Madame Gru e il signor Fenny Cotter vogliono che la pennuta si trovi un fidanzato idoneo

Per trovare un fidanzato idoneo la pennuta deve sapere che animale è: così la mandano a scuola! E i bambini riescono a rispondere e le dicono che è un'anatra!

Sintesi Andrea: la pennuta chiede alla maestra che animale è e la maestra chiede agli alunni ins: dice: cercate di ricordare che l'avete studiato Andrea: poi i bambini dicono che è un'anatra Alice: i bambini non lo sanno, ma neanche la maestra lo sa! ins: non è così: la maestra fa finta di non saperlo e lo chiede ai bambini perché siano i bambini ad aiutarla e a questo punto può trovare un fidanzato idoneo Alice: idoneo vuol dire uguale!