LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DATI: Reports CIR FONTE DATI: Reports CIR *Dati preliminari al 31 Dicembre 2009.
Advertisements

Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Tutti i diritti riservati.
Maria Vizioli Sabine Mall Roberto Grilli
Aterosclerosi: malattia sistemica
DATI: Reports FONTE DATI: Reports *Dati definitivi al 31 Dicembre 2009.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Aprile 2010.
Conferenza Stampa Roma, 26 maggio 2011.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 30 Giugno 2010.
Centro Nazionale Trapianti Attivitàdonazione al 31 dicembre 2007* al 31 dicembre 2007* FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati definitivi al 31 dicembre.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Marzo 2010.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 30 Novembre 2008 al 30 Novembre 2008 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari.
SIT – Sistema Informativo Trapianti Attivitàdonazione al 30 Novembre 2009 al 30 Novembre 2009 FONTE DATI: Dati Definitivi Reports CIR *Dati preliminari.
COORDINAMENTO DI AREA CHIRURGICA Responsabile: Michele Carlucci
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
LA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA IPERTENSIONE ARTERIOSA
RISCHIO ASSOLUTO LA PROBABILITA, OSSERVATA O CALCOLATA, DI UN EVENTO IN UNA POPOLAZIONE IN STUDIO. Last JM. A dictionary of Epidemiology.
Silvia Favilli, U.O. Cardiologia Pediatrica
Sperimentazione nella SUB-UTI di due metodi: NEMS e NAS a confronto
I NUOVI OBIETTIVI TERAPEUTICI ALLO STUDIO CON STATINE LINEE GUIDE E PRATICA CLINICA FIRENZE 15/03/2008.
Prelli Belinda Szwedo Zofia
La prevezione del rischio CV: La Società della Salute Spettatore o Attore Empoli 19 Gennaio 2008 Nedo Mennuti.
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
R IUNIONE R EGIONALE ANMCO F RIULI V ENEZIA G IULIA FOLLOW-UP DEL CARDIOPATICO CON PATOLOGIA DELLAORTA ASCENDENTE T AVAGNACCO (UD), 28 MAGGIO 2011 Spunti.
PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIO-VASCOLARI IN MEDICINA GENERALE
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
DDSI Francesca Nardini
Abbandono del moncone pancreatico dopo duodenocefalopancreasectomia.
XXIV Congresso Nazionale ACOI
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Il piano di prevenzione cardiovascolare
IL PERCORSO ASSISTENZIALE NELLE FRATTURE DI FEMORE NELL’ANZIANO 19 Aprile 2010 EPIDEMIOLOGIA A. Gazzotti, E. Andreoli, M. Taricco U.O. Medicina Fisica.
Medicina Interna, corsie sovraffollate ed organizzazione
Epidemiologia Studio quantitativo della distribuzione*, dei determinanti e del controllo delle malattie nelle popolazioni * spazio, tempo, persone.
Workshop La salute del respiro Ruolo sociale delle Associazioni dei pazienti Bari, 15 dicembre 2007 Francesco Attolico.
Valutazione Economica del MRC/BHF Heart Protection Study 1 Heart Protection Study Collaborative Group University of Oxford, UK Copyright © 2008 Merck Sharp.
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
Definizione La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ( BPCO ) è una malattia respiratoria cronica prevenibile e trattabile variabilmente associata con significativi.
V Giornata Mondiale BPCO Azioni per contrastare lo sviluppo della BPCO Obiettivi di medio e lungo periodo nellambito dei Piani Sanitari Regionali Assessorato.
Fattori di rischio cardiovascolare e salute della popolazione
preospedalizzazione e percorso post-dimissione
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
SIT – Sistema Informativo Trapianti Liste di attesa al 31 Agosto 2008* al 31 Agosto 2008* FONTE DATI: Dati Sistema Informativo Trapianti *Dati SIT 9 Ottobre.
Prof Gianluca Perseghin 10 lezioni Esame scritto con 3 domande aperte a partire da Febbraio 2010 Libro di testo: Igiene Generale della Scuola e dello Sport.
SEQUESTRANTI ACIDI BILIARI
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
TORINO 4 novembre 2013 Conferenza Stampa.
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
Azienda Ospedaliera Vimercate
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
La gestione nefrologica del paziente con malattia renale cronica
FARMACI ANTIINFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS):
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 28 Febbraio 2010.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Incontri scientifici Società Medica del Friuli
FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Gian Luca Giovanardi RETI CLINICHE INTEGRATE E NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI revisione della rete ospedaliera Coordinatori:
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Medicina di Comunità Prof. Maria Angela Becchi Medicina gestionale di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno.
I PRINCIPALI INDIRIZZI FORMATIVI IN EMERGENZA URGENZA SANITARIA
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Medicina di Comunità I problemi del Paese CdL in Medicina e Chirurgia.
Il programma TAVI – IRCCS S. Martino: risultati di 4 anni di attività
Alto Rischio Cardiovascolare Una proposta Dr Paolo Malavasi, MediTeM – Carpi (Modena) Montecatini, 14 – 16 maggio 2009 II Congresso Nazionale Co.S.
SIT – Sistema Informativo Trapianti. PMP Donatori effettivi Attività di donazione * * Dati preliminari al 31 Ottobre 2010.
Palazzina ambulatoriale
TIPO DI INTERVENTO CHIRURGICO. Predittori clinici di aumentato rischio cardiovascolare perioperatorio (morte, infarto miocardico, scompenso cardiaco)
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Transcript della presentazione:

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO Relatore: I.P. Monica Morganti MONTECATINI TERME 14 NOVEMBRE 2007

COMPLESSITA’ IL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO OGGI AUMENTO ETÀ MEDIA DEL PAZIENTE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI ACCESSIO EMERGENZA URGENZA PATOLOGIE ASSOCIATE COMPLESSITA’ LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

IL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO OGGI OBIETTIVI DIPARTIMENTALI DIMINUZIONE DEGENZA MEDIA EVOLUZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA RIDUZIONE MORTALITA’ E MORBILITA’ RIDUZIONE LISTA ATTESA AUMENTO DELLA COMPLESSITA’ ASSISTENZIALE LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

STRATEGIE DI MIGLIORAMENTO MULTIDISCIPLINARIETA’ NURSING PERSONALIZZATO RIABILITAZIONE PRECOCE TECNICHE CHIRURGICHE APPROPRIATE CORREZIONE FATTORI DI RISCHIO PREOPERATORI LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

un indicatore importante: l’ EUROSCORE FATTORI LEGATI AL PAZIENTE FATTORI CARDIACI ETA’ SESSO PATOLOGIE POLMONARI CRONICHE ARTERIOPATIA EXTRACARDIACA DISFUNZIONE NEUROLOGICA RE-INTERVENTO INSUFFICIENZA RENALE ENDOCARDITE ATTIVA STATO CRITICO PREOPERATORIO ANGINA INSTABILE DISFUNZIONE MODERATA DEL VS O FE 30%-50% FE < 30% RECENTE INFARTO MIOCARDICO IPERTENSIONE POLMONARE FATTORI INTERVENTO EMERGENZA NON CABG ISOLATO CHIRURGIA AORTA TORACICA DIV POSTINFARTUALE LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

EUROSCORE: un indicatore importante: l’ EUROSCORE STANDARD o ADDITIVO Sommatoria dei punteggi dei singoli fattori di rischio dell’EuroSCORE sovrastima il rischio nei pazienti a basso rischio sottostima il rischio nei pazienti ad alto rischio LOGISTICO Modello matematico integrativo dei fattori di rischio dell’EuroSCORE conduce alla stima del rischio di morte a 30 giorni in percentuale LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

EUROSCORE 2005 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

EUROSCORE 2006 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

EUROSCORE 2007 LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

PATOLOGIE POLMONARI CRONICHE DISFUNZIONI NEUROLOGICHE IRC ENDOCARDITI INDICI DI CRITICITA’ ETA’ PATOLOGIE POLMONARI CRONICHE DISFUNZIONI NEUROLOGICHE IRC ENDOCARDITI STATO CRITICO PREOPERATORIO PAZIENTE DIABETICO PAZIENTE ALLERGICO LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: ETA’ FASE PRE OPERATORIA RACCOLTA DATI E PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE VALUTAZIONE STATO AUTOSUFFICIENZA ASPETTI COGNITIVI RELAZIONALI EDUCAZIONE AL PAZIENTE E AI FAMILIARI FASE POST OPERATORIA OUTPUT ASSISTENZIALI MAGGIOR COLLABORAZIONE <TEMPO DEGENZA COINVOLGIMENTO NUCLEO FAMILIARE (PAZIENTE DISORIENTATO) LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: PATOLOGIE POLMONARI CRONICHE FASE PRE OPERATORIA ABITUDINE DI VITA (FUMO) VALORI EMOGASANALITICI DI RIFERIMENTO TERAPIA PREVENTIVA FARMACOLOGICA EDUCAZIONE ALLA FISIOTERAPIA RESPIRATORIA EDUCAZIONE ALLE TECNICHE DI MOBILIZZAZIONE FASE POST OPERATORIA OUTPUT ASSISTENZIALI MANTENIMENTO PROGRAMMA FISIOTERAPICO COLLABORAZIONE ALLA MOBILIZZAZIONE PRECOCE E AL MANTENIMENTO POSTURALE LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: DISFUNZIONI NEUROLOGICHE APPROCCI ASSISTENZIALI GESTIONE DELLA MOBILIZZAZIONE GESTIONE DEI PRESIDI PER LA PREVENZIONE DELLE LESIONI DA COMPRESSIONE ASSISTENZA BISOGNI DI BASE QUADRI NEUROLOGICI PIU’ FREQUENTI ICTUS ISCHEMICO RECENTE NEL MIXOMA ATRIALE ENCEFALOPATIA CORTICALE CRONICA NELL’ANZIANO PAZIENTE GIOVANE CON RITARDO MENTALE PER SINDROME NEUROLOGICA CARDIACA SEZIONE MIDOLLARE PER TRAUMA LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO - I.P. MONICA MORGANTI MONTECATINI TERME 14 NOVEMBRE 2007

INDICI DI CRITICITA’: IRC INSUFF. RENALE PRE DIALISI TRATTAMENTO DIALITICO INT. IN CEC INT. OFF PUMP OFF PUMP BILANCIO PRE E POST OPERATORIO FARMACI OFF PUMP POST OPER. BILANCI FREQUENTI DIURESI ORARIA CONTROLLO LIVELLI DI CREATININEMIA E CLEARANCE DIALISI MANTENIMENTO SEDUTE DIALITICHE LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: ENDOCARDITE Centro di riferimento Indicazione chirurgica precoce POST GESTIONE CORRETTA DEI PRESIDI E DELLE MEDICAZIONI MONITORAGGIO DEGLI INDICI DI INFEZIONE(EMATICI:PCR E PROCALCITONINA=INDICI DI INFEZIONE IN ATTO,LA SECONDA PIÙ SELETTIVA E SENSIBILE) RILEVAZIONE DELLA TC CON UNA FREQUENZA MAGGIORE PER RILEVARE UNA RECIDIVA PRECOCE PRE DEGENZA SEPARATA DA ALTRI RICOVERI MONITORARE GLI INDICI D’INFEZIONE,NEL CASO DI FEBBRE CON BRIVIDO PRELEVARE EMOCOLTURE PER LA TIPIZZAZIONE DELLA VEGETAZIONE. LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: STATO CRITICO PREOPERATORIO IOT RCP IABP ECLS (EXTRA CORPOREAL LIFE SUPPORT) NEI PAZIENTI COSCIENTI RICHIEDERE COLLABORAZIONE PER ATTUAZIONE PROCEDURE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE APPLICAZIONE PROTOCOLLO PER PAZIENTI SOTTOPOSTI A IABP O ECLS POSIZIONAMENTO CONTROLLO POLSI PERIFERICI SANGUINAMENTO LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: PAZIENTE CON DIABETE ALIMENTAZIONE ADEGUATA CONTROLLO E PREVENZIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE ANGIOPATIE A LIVELLO DI VARI DISTRETTI ARTERIOSI E DI ALTERAZIONI STRUTTURALI E FUNZIONALI DEL DISTRETTO VENOSO CONTROLLO VALORI GLICEMICI NEL RANGE PREVENZIONE DELLE INFEZIONI LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

INDICI DI CRITICITA’: PAZIENTE ALLERGICO PRE e POST RACCOLTA DATI ADEGUATA PREPARAZIONE SECONDO PROTOCOLLO PER ESAMI STRUMENTALI SORVEGLIANZA ATTIVA SUI FARMACI DIFFICOLTÀ DI IMPOSTAZIONE TERAPEUTICA LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

ALIMENTAZIONE RACCOLTA DATI – INDICI NUTRIZIONALI PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE INTEGRATA CON DIETISTA PROGRAMMA DI ALIMENTAZIONE (NET-NPT O DI DIETE SPECIFICHE) LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

CONCLUSIONI EQUIPE INFERMIERE COMUNICAZIONE LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI

PROSPETTIVE FUTURE …….. Infermiere professionista che prevede un cambiamento relativamente stabile nel modo di pensare, sentire e agire, che modifica l’organizzazione delle proprie conoscenze e esperienze. Professionista che sviluppa nuove competenze per garantire la qualità dei servizi LA GESTIONE DEL PAZIENTE CARDIOCHIRURGICO AD ALTO RISCHIO I.P. MONICA MORGANTI