Working Group Layout Design 5/6-12-2013 https://indico.cern.ch/conferenceDisplay.py?confId=285597.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

Progetto EEE.
23/01/01Alberto Masoni – GR1 - Roma1 I MODELLI DI CENTRI REGIONALI POSIZIONE DI ALICE ITALIA CENTRO ITALIANO: CPU 450 KSI95, DISCO 400 TB (INSIEME TIER-1.
Life testing di componenti fotonici. Metodologie e strumentazione.
NEMO Technical Board maggio '07 1 ANALISI STRESS MECCANICO SUL TUBO PORTA-ELETTRONICA IN PRESSIONE Il tubo nella versione attuale non è sottoposto.
NEMO Technical Board maggio '07 1 ANALISI STRESS MECCANICO SUL TAPPO DEL TUBO PORTA- ELETTRONICA IN PRESSIONE Lanalisi del tappo non ha dato risultati.
Il Sistema Informativo e le
MACCHINE TRITACARE.
M. Svanera, S. Panza, F. Uberto
"Il mercato del gas naturale in Italia: situazione e contrattualistica Armando Cafiero Assopiastrelle – Sassuolo, 20 aprile 2005.
PCB DESIGN con CadSoft EAGLE 4.1
P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
S. CerioniSupporti Comuni BML-RPC 1 Pavia 30 Settembre 2002 Integrazione BML-RPC Supporti Comuni Riunione MDT-Italia S.Cerioni.
Stato della produzione delle camere a Roma Stato della produzione Monitor della costruzione (stiffback rasnik) Rasnik inplane P.Gauzzi.
Le attività della Cabina di Regia
Pannello SPECIALE “REI 120”.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
Gli impianti in edilizia
CARATTERISTICHE DELL’ACCIAIO
IL COMUNE Classe III A Istituto Cuore Immacolato di Maria - Prato.
Aiutiamo casa dei rifiuti a non inquinare
1 Fulvio TESSAROTTO COMPASS RICH - RICH-1: Preparazione e run Monitoraggio del gas radiatore - La fast circulation - il sistema - le foto dellinstallazione.
Scuola Media “ Calvino” Galliate
Modulo di Young dei pannelli: nomex vs Al Abbiamo fatto delle misure sui primi pannelli costruiti. P L E = P L³ 1 48 I Sag I = 1 12 b ( H³ - h³) H h b.
I BAMBINI CI GUARDANO.
Roma 18/12/2001Mauro Savrié1 Articoli 2222 Tipologia e criteri: - minimo di 4 mesi - prestazione d’ opera (occasionale) - sono “ ad personam” e non ripetibili.
Contributo dei gruppi INFN allla costruzione dei Layer 6 & 7 (WP8) V. Manzari.
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO – POLLEGIO (CH)
QUANTO È EFFICIENTE UN PANNELLO SOLARE?
FRANCESCA CIRCUITI COMBUSTIONE E FUMI
Riunione per organizzare il lavoro dei prossimi mesi: Lista di compiti Divisione del lavoro.
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
1 Sezione di Trieste Silvia DALLA TORRE WG: fisica adronica e dello spin, Roma 7/11/2005 COMMENTI INTRODUTTIVI BENVENUTI e GRAZIE !  rivediamo assieme.
PARVA Helix CIRCUITO GAS
Strutture piane caricate nel piano e Fuori dal piano
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
F.Petrucci costruzione, test e installazione del nuovo DCH readout per EPSI LNF, 24 Giugno 2002.
Magnete di CMS: Consuntivi ed extra-costi Profilo temporale effettivo Riassunto dei costi Extra-costi P. Fabbricatore CSN1 Roma 16 Maggio 2005.
LIMFORM 2012 “Animiamo la geometria” Laboratorio 1 - I.C. Villadose 24 gennaio 2014.
Salviamo il pianeta Classe 4° Sacro Cuore Pesaro
CMS: stato del progetto solenoide Stato della costruzione dei moduli Planning e milestones Costi extra-contrattuali P. Fabbricatore CSN1 Assisi 22 Settembre.
Windows 2000 WG Status Report Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Univ. di Bologna e INFN La Biodola 2002.
Gruppo 1 - Catania 16/09/2002 – R. Fantechi, P. Lubrano, S. Zucchelli (R. Fantechi, P.Lubrano, L. Perini per il calcolo) KLOE - Richieste aggiuntive 2002.
Conti per il sistema di muoni con RPC per ILC M. Maggi, M. Piccolo, D. Piccolo.
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
Proposta Upgrade activities for Rome in 2014 Francesca 1.
Off-line Cool Folders Description 1 Due sorgenti per le informazioni di Monitoring/Calibrazione e Data Quality per l’off-line, Tier0 e Calibration Stream.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CORRIERE DI BOLOGNA 5 OTTOBRE. CORRIEREDIBOLOGNA.IT6 OTTOBRE.
Michele Bianco 05/05/2009 Conditional Data Base general info Limite massimo di informazioni replicabili giornalmente da Tier0 a Tier1 ~ 80 MByte. Altre.
1) Incoraggiamento da parte del Presidente, durante il 44 CS, a costruire gli LHC upgrade nei laboratori: 3) Disponibilita’ da parte del Direttore LNF.
Status dei test con raggi cosmici a Napoli Massimo Della Pietra Riunione RPC Italia Roma “TorVergata” 7/8 ottobre 2003.
Risorse per Meccanica e Simulazione dell'ITk D. Giugni INFN-MI D. Giugni Risorse per Meccanica e Simulazione dell'ITk
Energia solare Cos’è l’energia solare Solare termico Solare termodinamico a concentrazione Centrale solare a specchi piani Solare fotovoltaico Centrale.
Riunione ATLAS Napoli 20 Ottobre 2014 Info dalla CSN1 di Catania e ATLAS Week Shift e OTP Spazi al CERN e Napoli.
I BAMBINI CI GUARDANO Un messaggio che ogni genitore e adulto dovrebbe leggere poiché i nostri bambini stanno attenti a ciò che facciamo, non a ciò che.
L. Celona CNAO, March 13, 2014 AISHa Advanced Ion Source for Hadrontherapy Regione Siciliana CNAO - March
Jlab12 – Group GEM MECCANICA TRACKER F. Noto V. De smet 1 Francesco Noto.
Metodo degli Elementi finiti applicato ad una lastra forata
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
Un progetto interattivo-multimediale di confronto e dibattito tra pazienti di diverse Unità Operative.
NSW/MM status news ‘organizzative’ dal CERN esito delle reviews stato Mod 0 tests con NA hangar 120 ott 2014M.Alviggi, Riunione di ATLAS.
CdS 19 giugno INFN Sezione di Napoli1 SuperB: presentazione per il CdS SuperB Group INFN ed Universita’ di Napoli - DSF.
ROMA 22 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Competenze tecniche e interpretative acquisite nell'elaborazione dei microdati LABORATORIO NUMERACY «Competenze.
17/09/2008CSN1 Pisa1 KLOE: referee* Stato dell’arte Linee guida Dettagli Proposte 2008 Proposte 2009 Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref.
MM news & status -Final Design Review -NA for NSW -altre attività MM.
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
Personale afferente al servizio di meccanica
Personale afferente al servizio di meccanica
Transcript della presentazione:

Working Group Layout Design 5/

Dove? Quanti ?

Preparazione per costruzione di una camera al CERN Jordan Degrange / Francisco Perez Gomez CERN PH/DT - Costruzione di stiffback con piano da gel su supporto fibra di vetro e interno di honeycomb di Al perforato. - Deformazioni meccaniche dello stiffback per effetti termici. - Plug di reference sullo stiffback per la costruzione dei pannelli. - Supporto per mesh su drift panel con distribuzione del gas.

Ulrich Landgraf

Drift panel Readout panel insulator ‘cooling’ cables

- Repository su CDD (CERN DRAWING Directory) dei disegni. Nuovo Folder : NSW -> MM Accesso …. - Ulrich Landgraf + Givi per studio sistema cooling - Studio di posizionamento mesh: LNF + Roma3 + possiamo contribuire anche noi, prendere contatti con LNF - Modeling dei pannelli (FEA) Ponsot con aiuto di LNF(Lauciani+ Cerioni) - Allineamento di pcb su pannello: Ralf Hertemberger - Raccolta informazioni su costruzione di stiffback (Twiki) Utile raccogliere documentazione su vacuum bag - Test di stress su pannelli a Saclay. Ponsot misurerà i campioni mandati da Roma. Possiamo farne altri. - Honeycom : Al per equilibrio termico