ALBUM PROUST.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La mia famiglia!.
Advertisements

Cristina Grisenti matr
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
Io sono... Lorenzo! Questo sono io, che mi diverto a parlare e a giocare con i miei amici, ma non mi va più di venire a scuola e di fare i compiti.
La mia famiglia.
Raccontiamo storie.
Progetto Didattico Anno Scolastico 2006/2007 Scuola Secondaria Statale di 1° grado "Dante Alighieri" Lecce Classi interessate 1^A – 1^B - 1^ C - Insegnanti.
Il volto sfregiato.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
all’intervento di DIO in Cristo
Benedetto il giorno, il mese e l'anno in cui sono nato...
Il mio rapporto con la matematica.
Elementi di Grammatica Sequenza 4. Gli Gli aggettivi possessivi = articolo + possessivo il mio ragazzo la tua scuola il suo albero genealogico il nostro.
Scuola primaria C. Goldoni
STORIA VERA di ANDREA BRUNORO
Terremoto del 6 aprile L Aquila. Le case.
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
CIAO BAMBINI! HO VISTO TUTTI I VOSTRI DISEGNI! SIETE BRAVISSIMI!
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Profondamente uomo Don Bosco santo Profondamente.
Odore di pioggia Alla fine di questa storia puoi scegliere tra due opzioni. Credo che capirai da solo quale è stata la mia.
Natale A cura di Dana Toma. Natale A cura di Dana Toma.
Progetto: “Insieme per crescere”
Sono venute a trovarci…
Tu puoi essere santo. É facile!
Storia di un’amicizia raccontata dai bambini della classe Seconda A
La Mia Casa Carina Curtolo.
Il prestito.
SIAMO TUTTI CANTASTORIE Attività di educazione linguistica a classi aperte Anno scolastico
Diario di lei diario di lui.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
Il villaggio egizio Giulia Pannone.
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
Oggetto: Coniugi Due colleghi in trasferta per lavoro.
Tanti Auguri a te! Tanti Auguri a te, Tanti Auguri a ... , song.
tratto da "Il piccolo principe" scritto da Antoine de Saint-Exupéry
C’era un silenzio come di attesa lungo la strada
15° incontro.
In un tempo molto lontano, tenendosi per mano,
Avventura al campo estivo
Umberto Saba Mio padre TESTO Mio padre è stato per me “l’assassino”,
Presentato da Lorenzo Gollinucci.
Il lupo rosso classe seconda Scuola Primaria “E. Mattei”
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Che brave che eravamo Melania ha invitato Giusy e Chiara per la prima volta a casa sua per cena. -Giusy- Scusa per il ritardo. - Melania- Non importa,
Alessia Williams ITALIANO. Sono nata nel 1963 a Sirracusa dove mi sono stabilita per 19 anni quando poi ho incontrato tuo nonno Mario ed ebbi, il mio.
a raccontarci una storia di PACE
Chi asciugava i pianti miei ? Mamma buona era lei.
Contesto: La cena Mamma Papà Francesco Matteo Io Nonna
Lessico e strutture Nomi di membri della famiglia
Salve, mi chiamo Dino e vi presento la storia di Ruga la tartaruga Dino.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
La mia famiglia.
Entriamo nel Cenacolo del nostro intimo ascoltando la musica d’Arvo Pärt II di PASQUA Monges de Sant Benet de Montserrat.
Un giorno:.
Mi presento: Ho cercato una foto recente in cui ci fossi solo io… e ho scoperto di non averne… forse perché la mia famiglia è troppo importante… mi chiamo.
ARTURO.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
La mia storia Dalla nascita ai tre anni Mi ricordo che…
Storie di amicizia e ceramica...
Il racconto umoristico Matilde C.
Ciao, il mio nome è Giovanni,
Una camelia si è addormentata! Questa sera una camelia si è addormentata in mezzo al mio giardino; i suoi bei petali si erano ingialliti; i suoi pallidi.
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
Mario Arrivo a casa da scuola. Mia madre è in cucina. Guardo dove è il padre. Lui non è nel suo studio. Domando alla madre: „Dove è il padre?“ Lei non.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO TORRE AVOGADRO LUMEZZANE “Aladino e la lampada magica” 16 dicembre 2010 (bambini di 5 anni)
Un giorno la maestra chiesi i bambini della classe di spiegarle chi era Dio. Uno dei bambini alzò la mano e disse: Dio è il nostro padre. Lui ha fatto.
L ’identità Volete sapere? Immagine 1 Come mi chiamo? (nome e cognome) Mi chiamo Chiara Bruni Di che nazionalità sono? Sono italiana come mio padre, ma.
Ciao, mi chiamo Salvatore, ho un anno e mezzo di età, anche se non so che che cosa significhi. So invece che cosa significa quando mi cade il ciuccio.
Transcript della presentazione:

ALBUM PROUST

Proust fanciullo e giovane scrittore

Illiers, la “Combray” di Marcel Proust “Ad abitarla Combray era un po’ triste, come le sue strade dove le case, costruite con la pietra nerastra del luogo, precedute da scale esterne e incappucciate da frontoni appuntiti…erano tanto scure che quando il giorno cominciava a declinare bisognava subito rialzare le tende nelle stanze ‘buone’…”

La chiesa di Illiers “Il campanile di Saint-Hilaire lo si riconosceva molto lontano, vedendo la sua indimenticabile figura iscriversi all’orizzonte dove Combray non era ancora comparsa…”

Il padre e la madre di Marcel Proust

La stanza di Marcel nella casa di Illiers A Combray tutti i giorni, sul termine del pomeriggio, molto prima del momento in cui mi sarei dovuto mettere a letto e stare, senza dormire, lontano dalla mamma e dalla nonna, la mia camera ridiveniva il punto fisso e doloroso delle mie preoccupazioni.

Elisabeth Proust, la “zia Léonie” della Recherche, e la cucina di Françoise

Charles Haas, modello principale di Swann

Il castello di Tansonville, presso Illiers,dimora di Swann nella Recherche

Laure Hayman, ispiratrice della figura di Odette de Crécy

Ritratto di Robert de Montesquiou, barone di Charlus della Recherche

Il vero castello di Guermantes (XVII sec.), presso Lagny Sapevo che là soggiornavano dei castellani, il duca e la duchessa di Guermantes…

Marie de Bérnardaky, Gilberte nella Recherche Una ragazzina d’un biondo fulvo, che aveva l’aria di rientrare dal passeggio e teneva in mano una zappa da giardiniere, ci guardava, levando il suo viso cosparso di macchioline rosee. I suoi occhi neri brillavano…

Il Grand Hôtel di Cabourg,modello del Grand Hôtel di Balbec