IL RINASCIMENTO 1400-1500 FIRENZE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Umanesimo e Rinascimento
Advertisements

umanesimo Ragione umana La potenza della Studia humaninatis
IL RINASCIMENTO.
Il Rinascimento Sandro Botticelli, La nascita di Venere, , Firenze Uffizi.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
La valorizzazione dell’artista nel secondo Rinascimento
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
Generi Artistici nella società dell’Umanesimo
Contesto Storico-Culturale
L’Umanesimo.
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento
COS’É LA FISICA? La fisica è lo studio dei FENOMENI NATURALI: è una disciplina molto antica, perché l’uomo ha sempre cercato di comprendere e dominare.
RINASCIMENTO Per secoli la cultura era stata patrimonio quasi esclusivo della Chiesa: conservata nei monasteri e tramandata dagli ecclesiastici, era pervasa.
Umanesimo e Rinascimento
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Umanesimo e Rinascimento
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
La società ellenistica
MATEMATICA.
Ancora ARTE / MATEMATICA , in epoca rinascimentale : la sezione aurea
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
rivoluzione scientifica (tesi di Kuhn)
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Primo rinascimento.
LA PROSPETTIVA In tutte le civiltà l’uomo ha sempre cercato di rappresentare la realtà per esprimere qualcosa oppure semplicemente per trasmettere ciò.
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
prof. Vittoria Ciminelli
Il Rinascimento. By MARCO D.C.
Il RINASCIMENTO il rinascimento nasce tra la fine del trecento l e la metà del cinquecento , prima in Italia poi nel resto dell’Europa. E’ un’ eccezionale.
Rinascimento & umanesimo
Il rinascimento in Italia
RINASCIMENTO E UMANESIMO
Capitolo 1: Il Rinascimento
Il rinascimento By Greta.
Umanesimo e Rinascimento.
Umanesimo by Adelin.
Giovan Battista Marino e
UMANESIMO.
Il Rinascimento © Pearson Italia spa.
UMANESIMO quindi RINASCIMENTO.
Una presentazione di Yasmin La Giglia
Scienza e tecnica Martino Sacchi. Introduzione Un lungo periodo di preparazione Sovrani e mercanti hanno bisogno dei tecnici ( = “meccanici”)
RINASCIMENTO.
Memoria (culturale) comune
Umanesimo e Rinascimento
La vita PIERO DELLA FRANCESCA 1
Architettura Rinascimentale
UMANESIMO E RINASCIMENTO
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
Le chiese di Oristano.
Guida allo studio della storia della letteratura italiana per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna.
Periodo di grande rinnovamento che investì Italia e Europa tra 1400 e 1500 con sviluppo delle arti, della filosofia, della scienza e della politica. Giorgio.
Umanesimo e Rinascimento Ritorno alla cultura greca Angelo Ambrogini detto Poliziano ( )  lineamenti della filologia Lorenzo Valla ( ):
Il Rinascimento – Il Quattrocento
Umanesimo e rinascimento Alcune idee-chiave ( XIV-XVI sec)
L’Italia: frammentazione politica e rinascita culturale
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
IL RINASCIMENTO.
Prof. Antonello Sanna PRINCIPI COSTRUTTIVI, TIPI E FORME ARCHITETTONICHE 5 ARCHITETTURE RINASCIMENTALI Corso Integrato di Architettura e Statica per l’edilizia.
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
LA CHIESA NEL PERIODO RINASCIMENTALE ITALIANO. LEON BATTISTA ALBERTI ( Genova 1404 Roma 1472 ) CODIFICATORE DELLE TEORIE UMANISTICHE, GRANDE STUDIOSO.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
Il Rinascimento.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
Transcript della presentazione:

IL RINASCIMENTO 1400-1500 FIRENZE

ORIGINI DEL TERMINE LA PAROLA “RINASCIMENTO” SIGNIFICA : RINASCITA DI QUALCHE COSA CHE ERA SCOMPARSO LO STORICO VASARI NEL 1500 UTILIZZO’ IL TERMINE” RINASCITA “ PER INDICARE IL RINNOVAMENTO DELLA PITTURA OPERATO DA GIOTTO IL TERMINE RINASCIMENTO FU USATO PER LA PRIMA VOLTA NEL 1800 DA UNO STORICO SVIZZERO CHE SCRISSE IL SAGGIO “La civiltà del rinascimento in Italia” Egli scrisse: “In questo momento storico più che altrove si era acquistata una conoscenza più seria e più perfetta dell’uomo in particolare e dell’umanità in generale

UMANESIMO TERMINE CON CUI SI DEFINISCE QUEL VASTO MOVIMENTO DI RECUPERO E STUDIO DEI TESTI LETTERARI E FILOSOFICI CLASSICI LATINI E GRECI GLI STUDIA HUMANITATIS SI AFFERMA PRIMA NELLA LETTERATURA CHE NELLE ARTI FIGURATIVE ( FINE DEL 1300) FRANCESCO PETRARCA L’INTERESSE AL MONDO CLASSICO NON E’ SOLO ESTERIORE MA INTENDE RECUPERARE I GRANDI VALORI DELLA CLASSICITA’ AL FINE DI FORMARE UN UOMO COMPLETO E AUTONOMO CAPACE DI DETERMINARE IL PROPRIO DESTINO.

IL RINASCIMENTO ARTISTICO ALL’INIZIO DEL 1400 I LETTERATI TRASMETTERANNO L’AMORE PER L’ANTICO AGLI ARTISTI IN PITTURA CI SI AVVIO’ VERSO UN NATURALISMO BASATO SULLO STUDIO SCIENTIFICO DEL MONDO ESTERNO CON L’AIUTO DEI NUOVI STRUMENTI OFFERTI DALLA PROSPETTIVA E DALL’ANATOMIA

Simone Martini Annunciazione 1333 Uffizi Firenze

Giotto Assisi

Piero della Francesca La Flagellazione

ESPERIMENTO PROSPETTIVA FILIPPO BRUNELLESCHI TAVOLETTA BATTISTERO FIRENZE

Nuovo ruolo dell’architetto TRATTATISTICA VITRUVIO “De Architectura” I sec. a.C. 1486 prima edizione stampata LEON BATTISTA ALBERTI “De pictura” Codificazione della prospettiva “De re aedificatoria” Nuovo ruolo dell’architetto

UOMO VITRUVIANO

ANTROPOCENTRISMO

Nuovo ruolo dell’architetto nella società rinascimentale MEDIOEVO RINASCIMENTO Il pittore e l’architetto erano artigiani che svolgevano un mestiere sotto la guida della chiesa e delle GLI ARTISTI DIVENTANO INTELLETTUALI: FILIPPO BRUNELLESCHI PER LIBERARSI DAGLI OBBLIGHI DELLE CORPORAZIONI GLI ARTISTI ENTRANO NELLE CORTI SIGNORILI PONENDOSI ALLE DIPENDENZE DEL PRINCIPE corporazioni Associazioni di mestiere i cui membri avevano gli stessi diritti e doveri e dovevano sottostare a rigide regole che impedivano l’affermazione della singola individualità GIOTTO