SKIN RESURFACING Dott. E. GANDOLFI. CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE -Roaccutane negli ultimi 6/12 mesi -precedenti peelings profondi -cicatrizzazione patologica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ULCERE FLEBOSTATICHE E LE LESIONI DEVITALIZZATE
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
Trattamento dell’acqua in dialisi on-line
Gestione delle Lesioni Complesse
Come prevenire le malattie trasmesse da ZECCHE
Allontanando o avvicinando il puntale si modifica larea dimpatto (spot) del fascio luminoso la potenza. TECNICA OPERATIVA.
LASERTERAPIA LLLT-DLT
L’articolo scientifico
La Patologia Ulcerosa degli arti inferiori
Diffusione dell’infezione
Dott. G.Scaramellini Direttore S.C. Otorinolaringoiatria
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
INFEZIONE OSPEDALIERA
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
Appropriatezza della sedazione: tra linee guida e legislazione
Rischi specifici per la salute nella FAR: il rischio chimico
Le Raccomandazioni Informare e sensibilizzare la popolazione Informare e sensibilizzare la popolazione Attivare organiche azioni di comunità Attivare organiche.
PROBLEM SOLVING NEL PAZIENTE TRAPIANTATO
INTERVENTI CONSERVATIVI
SISTEMA TERMICO DELL'UOMO
Norme per la manipolazione
LO STATO DI SHOCK.
I RISCHI PROFESSIONALI DELL’INFERMIERE
Iso Italia La Normativa Europea
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
SCANNER A SPECCHIO ROTANTE
CASA SOLLIEVO DELLA SOFFERENZA DIPARTIMENTO CARDIOLOGICO VASCOLARE UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA di CHIRURGIA VASCOLARE direttore Prof. G. Paroni Coordinatore.
Laboratorio di chimica organica: MATERIALE DI LABORATORIO
Lachiver Servizi S.r.l Sistema Qualità nei Centri Iperbarici Veneti: risultati e miglioramenti Mestre, 28 febbraio 2003 Dott. Stefano Rossi LACHIVER SERVIZI.
U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia
MONITOR LA STAMPANTE PERIFERICHE DI OUTPUT GLI ALTOPARLANTI.
CHE TIPO DI PELLE AVETE? PER DEFINIRE LA VULNERABILITÀ DELLA VOSTRA PELLE AI DANNI DEI RAGGI SOLARI, DOVETE DETERMINARE IL VOSTRO TIPO DI PELLE. Pelle.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN SCIENZE COSMETOLOGICHE ED ESTETICHE
Le cure Termali le ragioni del si e del no
Difesa su palla che arriva dall’esterno
EPILAZIONE LASER L’epilazione Laser è un moderno metodo di eliminazione permanente e progressiva dei peli superflui con i relativi bulbi. Il pelo è un.
Cromofori Esogeni (Blu di Metilene)
INFEZIONI OCCUPAZIONALI
Case Report Hematologic desease Dott.ssa Sara Nappini.
Situazioni Particolari
Dott. Paolo Davide Queirazza Chirurgo Plastico Facciale GENOVA
I percorsi diagnostici
TOSSICITA’ CUTANEA fisiologicamente la pelle partecipa alla regolazione termica, elettrolitica, ormonale, metabolica, immunitaria dell’organismo.
La rosolia è una malattia causata da un virus che si trasmette da persona a persona con le goccioline della tosse o degli starnuti. I sintomi comprendono.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole M2 FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO-REGIONI 21/12/2011.
Terapie: Fotodinamica 10. VIP TRIAL: PAZIENTI CON MIOPIA PATOLOGICA A 1 ANNO P= Verteporfin (n = 81) Placebo (n = 39) I pazienti trattati.
DISINFEZIONE E DISINFESTAZIONE DEFINIZIONI
Carrellata carne suina
RETINA.
Gestione di un caso in Pronto Soccorso
Maschera con rèservoir non rebreathing
CITOFLUORIMETRIA e SICUREZZA IN LAB.
La dimensione del problema
lateralità dell’intervento
LA PELLE: APPARATO TEGUMENTARIO
VERRUCHE Neoplasia epiteliale benigna provocata da papillomavirus umano (HPV) Infezione ubiquitaria, più frequente in età infantile e giovanile TRASMISSIONE:
L ‘ esposizione Solare fa bene all’umore. --MA IL FOTOAGING!?--
INCONTRO DI FORMAZIONE: CAUTELE DA ADOTTARE NELLE ZONE ATEX
Riabilitazione veterinaria
ULCERE DEGLI ARTI INFERIORI
ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE SAN PIETRO (ROMA) AMBULATORIO DI IDROZONO TERAPIA PER LA CURA: DEL PIEDE DIABETICO,
111 dott. BRUNO BASSETTO Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica – cell – tel/fax BLEFAROPLASTICA.
Le 12 Lezioni del corso 1.Il miracolo della stazione eretta 2.Le articolazioni Le articolazioni Infiammazione – I Vaccini 5.Sistema Nervoso.
Rapida corrosione al ferro in scatole per concentrato di pomodoro. A. Pezzani, G.Squitieri, F. Siano, G. Fasanaro, M. Impembo Valutazioni sulle caratteristiche.
Pointeurs laser
Transcript della presentazione:

SKIN RESURFACING Dott. E. GANDOLFI

CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE -Roaccutane negli ultimi 6/12 mesi -precedenti peelings profondi -cicatrizzazione patologica -zone con scarsità di annessi ( es. il collo ) -fototipi chiari con tendenza alle teleangectasie -fototipi scuri (Fizp.5-6) con tendenza alle pigmentazioni -pazienti che sopravvalutano l’efficacia della metodica -mesi di Giugno/Luglio/Agosto a Como

CONTROINDICAZIONI RELATIVE precauzioni speciali -fototipi scuri (< Fizp. 4) :necessario trattamento schiarente con ac.Glicolico e ac.Kojico per almeno 30 gg. precedenti e nei 60 successivi con ac. Phitico -tendenza all’ectropion :maggiore delicatezza o associazione di cantoplastica -patologia cutanea:necessario tratttamento medico properatorio

INTERVENTO -Protezione degli occhi del paziente :difesa metallica -Protezione degli occhi degli operatori:lenti incolori -Protezione del tubo dell’ossigeno da contatto con il laser -Disinfezione cutanea con liquido non infiammabile -Regolazione della potenza del laser in base al fototipo al risultato da raggiungere e scelta della metodica e del numero di passaggi da effettuare sulla cute